2941 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 21.10.2010
La manovra economica penalizza ulteriormente i dipendenti del pubblico impiego: cesseranno il lavoro con una liquidazione più leggera
Attualità
La manovra finanziaria varata con la legge 122/2010 che ha colpito duramente le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego, ha trovato, sorprendentemente, una interpretazione ancora più punitiva, in materia di liquidazioni, da parte dell'INPDAP.
-
venerdì 08.10.2010
Circolare INPDAP 17 dell'8 ottobre 2010 - Interventi in materia di trattamento di fine servizio e di fine rapporto
INPDAP
-
giovedì 07.10.2010
AFAM: risorse aggiuntive per il CCNL 2006/2009
Università
FLC CGIL - CISL UNIVERSITA' e UILRUA chiedono urgentemente il provvedimento necessario per attuare l'art.18
-
venerdì 01.10.2010
Scatti d'anzianità al personale docente e ATA. Il Ministro faccia chiarezza
Scuola
Domenico Pantaleo invia una lettera al Ministro Gelmini e chiede un incontro al fine di dare risposte al crescente stato di incertezza e di confusione in cui si trovano le scuole.
-
venerdì 24.09.2010
Il Ministro Gelmini per cercare di limitare le proteste del mondo della scuola e senza ombra di decreto, fa anticipare al Tesoro il 30% dei risparmi
Scuola
La FLC CGIL chiede al Ministro chiarezza e trasparenza. Gli scatti di anzianità dovranno continuare ad esserci e per tutti.
-
giovedì 16.09.2010
Scheda FLC CGIL Linee guida contrattazione integrativa nei comparti della conoscenza - Settembre 2010
Approfondimenti
-
giovedì 16.09.2010
Scheda FLC CGIL Mappa dei poteri e delle competenze nella contrattazione di scuola - Settembre 2010
Approfondimenti
-
martedì 28.09.2010
Manovra finanziaria, legge Brunetta, contratti. Come evitare disastri epocali
Sindacato
Una babele di norme che si contraddicono tra loro danneggiando ancora una volta i lavoratori della conoscenza. Le indicazioni della FLC CGIL alle RSU affinché le indennità accessorie e i fondi contrattuali non vengano scippati.
-
giovedì 02.09.2010
AFAM: applicazione CCNL
Università
La nota del 23/8/2010 del MEF- SPT
-
lunedì 23.08.2010
Nota 117 del 23 agosto 2010 - Applicazione CCNL AFAM Bienni economici 2006-2007 e 2008-2009
Note ministeriali
-
sabato 28.08.2010
AFAM: il Tesoro ha liquidato gli arretrati con valuta 26 agosto 2010
Università
L'aggiornamento degli stipendi a settembre.
-
venerdì 06.08.2010
Tabella FLC CGIL - Nuovi stipendi AFAM dopo intesa CCNL 2006 - 2009 - Agosto 2010
Approfondimenti
-
martedì 03.08.2010
AFAM: sottoscrizione del CCNL 2006/2009 e bienni di riferimento
Università
L'ARAN convoca i Sindacati per il 4 agosto.
-
mercoledì 28.07.2010
Nota 2991 del 28 luglio 2010 - Cedolino elettronico
Note ministeriali
-
lunedì 02.08.2010
Da Luglio 2010 il cedolino è reperibile solo on-line. Il Miur sospende l'assistenza per e-mail
Scuola
Con la nota 2991/10 il Mir comunica la sospensione del servizio di assistenza.
-
giovedì 22.07.2010
Contratto AFAM, via libera del Governo
Università
L'esecutivo ha espresso parere favorevole all'Ipotesi di CCNL 2006/2009 e relativi bienni economici.
-
mercoledì 21.07.2010
Scatti di anzianità: facciamo chiarezza su quanto contenuto nella manovra economica
Scuola
Cosa è cambiato dopo il maxi emendamento approvato al Senato e il punto di vista della FLC CGIL.
-
venerdì 16.07.2010
Dirigenti scolastici, prosegue l'iniziativa dei sindacati dopo la firma definitiva del CCNL 2006/2009
Scuola
Tutte le Organizzazioni sindacali rappresentative dell'area V della Dirigenza scolastica richiedono un incontro al MIUR per l'attivazione tempestiva delle nuove procedure previste dal CCNL.
-
venerdì 16.07.2010
ENEA, i pasticci di un protocollo sbagliato
Notizie
I rilievi dei revisori dei conti sul riequilibrio economico. Confermate le ragioni del dissenso della FLC CGIL. Il 22 luglio incontro sindacati-amministrazione per uscire dal pasticcio.
-
lunedì 05.07.2010
ENEA, revisione del trattamento economico: un "pasticcio" che la FLC CGIL ha rimesso al giudizio degli organi competenti
Notizie
Dopo una diffida, annunciamo di aver proceduto ad investire le autorità competenti per un giudizio di legittimità sul protocollo e sulla circolare applicativa.
-
venerdì 02.07.2010
Manovra economica e blocco degli scatti d'anzianità, servono intese vere e non promesse
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 01.07.2010
Da gennaio 2011 il cedolino unico per il salario accessorio del personale della scuola
Scuola
Tutti i finanziamenti "contrattuali" alle ex Direzioni Provinciali del Tesoro. Per la FLC una scelta sbagliata che toglie liquidità alle scuole. Rilanciate le nostre proposte per liberare le scuole dalle molestie burocratiche.
-
venerdì 25.06.2010
Contratto Area V Dirigenti scolastici: via libera del Governo
Scuola
Il Consiglio dei Ministri esprime parere favorevole all'ipotesi contrattuale relativa al personale dirigente (Area V) dei comparti Scuola ed Istituzioni di alta formazione e specializzazione artistica e musicale.
-
giovedì 24.06.2010
A proposito di coerenza e di risultati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 21.06.2010
Tabella FLC CGIL arretrati CCNL AFAM 2006-2009 - Giugno 2010
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit