2941 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 05.12.2012
Volantino FLC CGIL sit-in precari ATA 13 dicembre 2012
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 21.11.2012
Ricostruzioni di carriera dal 2011: perché vengono bloccate?
Scuola
Alcune Ragionerie Territoriali dello Stato bloccano le ricostruzioni di carriera dando un'interpretazione errata e difforme della manovra Tremonti. Per la FLC CGIL un comportamento illegittimo. Per l'assistenza legale ci si può rivolgere alle nostre strutture locali.
-
mercoledì 21.11.2012
Mancato pagamento posizioni economiche ATA dal 2011: cosa sta succedendo?
Personale ATA
Alcune Ragionerie Territoriali dello Stato non pagano le posizioni economiche del personale ATA dando un'interpretazione errata e difforme della manovra Tremonti. La FLC CGIL chiede e ottiene l'intervento del MIUR.
-
lunedì 26.11.2012
Retribuzione personale della scuola: il ruolo interpretativo delle Ragionerie Territoriali
Scuola
Il nostro commento ad alcune situazioni di confusione e spesso difformi su: ricostruzioni di carriera, posizioni economiche del personale ATA e pagamento indennità di funzioni superiori DSGA. Per l'assistenza legale ci si può rivolgere alle nostre strutture locali.
-
mercoledì 21.11.2012
Pagamento indennità di funzioni superiori DSGA: i decreti ingiuntivi ottengono un buon risultato
Personale ATA
I Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi riscuotono l'indennità con gli interessi tramite i decreti ingiuntivi. Il MIUR costretto a pagare anche le spese legali.
-
mercoledì 14.11.2012
Annullato l’aumento dell’orario dei docenti. Ma la scuola è sempre penalizzata
Scuola
La Commissione Bilancio della Camera ha annullato l’incremento dell’orario di lavoro dei docenti. Ma ha compiuto un inaccettabile passo indietro sui docenti inidonei.
-
lunedì 05.11.2012
ENEA: forse si intravedono le assunzioni... del 2010!
Notizie
Durante la riunione del 5 novembre 2012 si è discusso anche di rinnovo dei contratti a tempo determinato in scadenza e dell'applicazione delle fasce stipendiali per i livelli I-III.
-
sabato 03.11.2012
Finalmente dopo un anno l'ENEA si degna di applicare il contratto sulle fasce stipendiali
Notizie
Ogni anno andrebbero infatti adeguate pur con effetti solo giuridici. I dipendenti si conteggiano da soli la loro anzianità, mentre le direzioni centrali intascano mega indennità.
-
sabato 03.11.2012
Legge di stabilità: gli emendamenti della Commissione cultura della Camera
Sindacato
Abolito l'aumento di un terzo dell'orario settimanale. Ripristinate le regole contrattuali sul pagamento delle ferie ai supplenti. Per gli inidonei torna la possibilità della dispensa. Un primo risultato positivo ottenuto grazie all'immediata reazione del sindacato contro norme ingiuste e autoritarie.
-
venerdì 02.11.2012
Trattenuta del 2,50% sulle buste paga, in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge
Previdenza
Il Governo corre ai ripari dopo la sentenza della Corte Costituzionale e ripristina il "vecchio" TFS. Nessuna restituzione in busta paga. Liquidazione più favorevole, ma è in arrivo la stangata della tassazione aumentata dal DDL sulla stabilità. Ancora una volta ci rimettono i lavoratori.
-
lunedì 29.10.2012
Decreto Legge 185 del 29 ottobre 2012 - Disposizioni urgenti trattamento fine servizio dipendenti pubblici
Decreti legge
-
domenica 28.10.2012
2,50% in più sulle buste paga dei dipendenti pubblici
Previdenza
Il Governo approva un decreto legge per restituire la trattenuta sugli stipendi. Finisce un'ingiustizia perpetrata ai danni dei salari dei già impoveriti dal blocco dei contratti e degli scatti di anzianità.
-
venerdì 26.10.2012
Ferie dei supplenti: no alle imposizioni
Scuola
La monetizzazione rimane quando è materialmente impossibile fruire delle ferie. Come affrontare le diverse situazioni.
-
martedì 16.10.2012
È incostituzionale la trattenuta del 2,50% ai fini previdenziali
Previdenza
I lavoratori hanno diritto alla restituzione delle somme indebitamente trattenute.
-
martedì 16.10.2012
Modello diffida trattenuta 2,5% sulla retribuzione - Ottobre 2012
Previdenza
-
domenica 14.10.2012
Personale inidoneo e diritto alle ferie per i supplenti: appello al Parlamento
Scuola
La nostra organizzazione chiede ai capigruppo parlamentari di Camera e Senato di cambiare le norme sul passaggio forzato dei docenti inidonei e ITP nei profili ATA e sul divieto di monetizzazione delle ferie ai supplenti.
-
venerdì 12.10.2012
Divieto monetizzazione ferie supplenti: i sindacati scuola chiedono un incontro al MIUR
Precari
Non monetizzare le ferie ai supplenti temporanei è impossibile. La richiesta della FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNASL Confals per superare l'assurdità di una norma che sta mettendo in difficoltà le scuole
-
mercoledì 10.10.2012
Pagamento supplenti saltuari: incontro al MIUR dell'8 ottobre
Precari
Passaggio in due fasi. Molti i problemi sul tappeto. Manca l'allineamento tra MIUR e MEF. Le scuole lasciate sole alle prese con l'attuazione di norme inapplicabili. Chiediamo procedure chiare, rispetto per il lavoro delle segreterie e certezze per i diritti dei lavoratori.
-
giovedì 04.10.2012
Personale supplente e retribuzione ferie non godute
Precari
In qualche provincia le Ragionerie territoriali danno l'indicazione alle scuole di depennare dai contratti individuali di lavoro dei neo assunti il pagamento delle ferie non godute. Per la FLC CGIL un grave atto unilaterale da ritirare.
-
mercoledì 26.09.2012
Scuola: ai neoassunti niente stipendio
Scuola
Le inefficienze del sistema informativo del MIUR ritardano il pagamento degli stipendi da parte delle ragionerie territoriali. La rabbia dei lavoratori, la nostra protesta.
-
giovedì 20.09.2012
Precari: riconoscimento del diritto alla carriera, importante vittoria a Livorno della FLC CGIL
Livorno
Prosegue la nostra vertenza per il riconoscimento del diritto all’anzianità prestata in forza di contratti a tempo determinato.
-
giovedì 13.09.2012
Scatti di anzianità negati: "ulteriore beffa", oltre al danno economico anche quello giuridico
Scuola
Il rimpallo di responsabilità tra MIUR e MEF sfocia in una situazione paradossale: il blocco degli scatti per l'anno 2011 nega anche la validità giuridica di tale anno per le ricostruzioni di carriera. In assenza di una soluzione politica non rimane che la via giudiziaria.
-
sabato 08.09.2012
Personale supplente: sbloccato il pagamento delle ferie non godute sino al 6 luglio 2012
Precari
Confermata la giustezza delle nostre posizioni. Si pone fine all'incredibile paradosso che si era creato dopo che gli uffici di Ragioneria avevano bloccati i pagamenti delle ferie dei supplenti della scuola. Risolto il pregresso, resta il nostro impegno a cambiare una norma ingiusta.
-
giovedì 06.09.2012
Messaggio 135 del 6 settembre 2012 - Liquidazione ferie non fruite
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola