2939 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 10.07.2024
La FLC CGIL pronta a impugnare i decreti sui nuovi criteri di complessità. Diffidato il ministro a rendere pubblici i punteggi parziali per il posizionamento delle istituzioni scolastiche nelle fasce
Dirigenti scolastici
L’introduzione frettolosa e pasticciata di nuovi indicatori e la modifica del peso attribuito a quelli esistenti hanno determinato pesanti stravolgimenti nella graduazione delle istituzioni scolastiche e provocheranno arretramenti retributivi almeno a un migliaio di dirigenti scolastici
-
giovedì 04.07.2024
Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024
Scuola
Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto il personale, valorizzazione professionale, ampliamento dei diritti sindacali. No deciso alla figura del docente esperto. Finalmente il ministro annuncia l’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA
-
giovedì 04.07.2024
Scuola e contratto, incontro su atto di indirizzo. Fracassi a Valditara: inflazione insostenibile, più risorse per colmare gap salariale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 02.07.2024
AFAM: il MUR assegna le risorse per le supplenze brevi e i contratti di collaborazione
AFAM
L’assegnazione per le supplenze largamente minori delle risorse presenti nello specifico capitolo di bilancio. Risorse insufficienti per i contratti di collaborazione.
-
giovedì 23.05.2024
Decreto dirigenziale 7380 del 23 maggio 2024 - Assegnazione risorse supplenze brevi e contratti di collaborazione AFAM
Decreti direttoriali
-
martedì 11.06.2024
Decreto dirigenziale 8438 dell’11 giugno 2024 - Assegnazione risorse supplenze brevi e contratti di collaborazione AFAM
Decreti direttoriali
-
martedì 21.05.2024
Decreto dirigenziale 7250 del 21 maggio 2024 – Assegnazione risorse supplenze brevi e contratti di collaborazione AFAM
Decreti direttoriali
-
martedì 02.07.2024
Nuove fasce di complessità delle istituzioni scolastiche. La FLC CGIL chiede il ritiro dei decreti ed è pronta a tutelare i dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Non si spengono le polemiche e le proteste dei dirigenti scolastici mentre è in atto il tentativo di mistificare la realtà dei fatti. Chiesto il rinvio della revisione delle fasce all’a.s. 2025/26.
-
giovedì 27.06.2024
Posizioni economiche ATA: a luglio gli incrementi previsti dal nuovo CCNL
Personale ATA
NOIPA rivaluterà l’importo a partire dal mese di luglio
-
martedì 25.06.2024
Decreto dipartimentale 23 del 25 giugno 2024 - Ripartizione fasce di complessità allegato A
Decreti direttoriali
-
martedì 25.06.2024
Decreto dipartimentale 1621 del 25 giugno 2024 - Individuazione criteri generali graduazione posizioni di dirigente scolastico
Decreti direttoriali
-
venerdì 21.06.2024
Parametri di complessità delle istituzioni scolastiche: non ci sono le condizioni per la prosecuzione del confronto
Dirigenti scolastici
Irricevibile la proposta dell’amministrazione di ridurre dal 22% al 16% i dirigenti scolastici collocati in prima fascia, determinando a cascata un arretramento retributivo di 4.000 euro annui per quasi 1500 dirigenti scolastici.
-
giovedì 20.06.2024
Posizioni economiche ATA: accelerare sulla costituzione del fondo (137 milioni di euro)
Personale ATA
Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione perché sia data piena attuazione al CCNL 2019-2021. Abbiamo ottenuto assicurazioni in merito. Nel giro di pochi mesi circa 50 mila nuovi lavoratori si vedranno riconosciute le posizioni economiche
-
giovedì 20.06.2024
Concorso di passaggio alle funzioni superiori dei Facenti Funzione DSGA: l’iniziativa della FLC CGIL
Personale ATA
Intervento presso il Gabinetto del Ministro dell’Istruzione perché il concorso venga svolto nei tempi utili per il passaggio al 1° settembre 2024. Abbiamo ottenuto assicurazioni in merito.
-
giovedì 20.06.2024
Il lavoro deve esser retribuito: illegittima la richiesta di restituzione degli importi per gli RTDa PON che passano ad altro ruolo
Università
Incontro on line con i sindacalisti FLC e l’avvocato Americo, mercoledì 26 giugno, ore 18.
-
lunedì 17.06.2024
Revisione fasce di complessità delle scuole. Che fine ha fatto il confronto?
Dirigenti scolastici
Superati ormai largamente i 15 giorni previsti per il confronto, in un comunicato unitario inviato al Capo Ufficio di Gabinetto del Ministro e ai Capi Dipartimento, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL ribadiscono la loro contrarietà ad un’operazione insensata non effettuata nell’interesse di tutti i dirigenti scolastici
-
mercoledì 05.06.2024
Piano Welfare: Valditara lasci perdere le convenzioni con le banche e si impegni per aumentare gli stipendi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 30.05.2024
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL sui criteri di graduazione delle istituzioni scolastiche
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL
-
giovedì 30.05.2024
Enti di ricerca non vigilati dal MUR: finalmente arrivano i soldi per la valorizzazione professionale del personale
Ricerca
Una vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori della ricerca e del sindacato.
-
giovedì 30.05.2024
Revisione criteri graduazione istituzioni scolastiche per la retribuzione di parte variabile dei dirigenti scolastici. Un’operazione al buio
Dirigenti scolastici
Dopo aver precedentemente convenuto sulla necessità di rinviare al prossimo a.s.il confronto sui criteri di graduazione delle posizioni dirigenziali, il ministero ci ripensa e propone la revisione di parametri numerici e indicatori che determinerà dal prossimo a.s. un radicale riposizionamento delle scuole nelle fasce di complessità.
-
giovedì 30.05.2024
Università Cattolica del S. Cuore (sedi padane): contratto collettivo, firma tecnica di FLC CGIL e SAUR
Milano
L’accordo per il rinnovo della parte economica e normativa riguarda il triennio 2023-2025
-
martedì 21.05.2024
Contratto di lavoro Università Cattolica del Sacro Cuore (sedi padane) 2023-2025 e annotazione a verbale del 21 maggio 2024
Università
-
lunedì 27.05.2024
AFAM: lo stato dell’arte delle procedure di stabilizzazione delle nuove figure professionali
AFAM
Analizziamo le principali casistiche e criticità connesse all’introduzione dei nuovi profili.
-
venerdì 24.05.2024
Piano Estate: differito al 31 maggio il termine per la presentazione delle candidature
Scuola
Una proroga fatta con colpevole ritardo. Le scuole lasciate sempre più sole alle prese con la difficile gestione quotidiana.
-
venerdì 12.04.2024
Decreto ministeriale 74 del 12 aprile 2024 - Disposizioni concernenti la procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie