2939 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 03.10.2024
Fracassi: deferimento UE certifica il fallimento dei governi sul precariato. Agire subito
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 26.09.2024
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2024/2025 del 26 settembre 2024
Scuola
-
giovedì 26.09.2024
Finanziamenti alle scuole: firmata l’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025
Scuola
Previsti nuovi compensi ed indennità per il personale scolastico. Aumentato il Fmof di 46,5 milioni di euro. La trattativa proseguirà nei prossimi giorni per attribuire alle scuole ulteriori 31 milioni di euro
-
lunedì 09.09.2024
Nota 139212 del 9 settembre 2024 - Istruzioni inquadramento economico nuovi Funzionari Elevata qualificazione DSGA
Note ministeriali
-
martedì 24.09.2024
Trattamento economico degli assistenti amministrativi transitati nell’area di Funzionario Elevata qualificazione DSGA, le istruzioni del Ministero
Scuola
La FLC CGIL tutelerà i funzionari che si vedranno decurtare lo stipendio in godimento al momento del passaggio.
-
venerdì 20.09.2024
Stanziamenti ordinamenti professionali e posizioni economiche ATA: la FLC CGIL chiede l’apertura del confronto
Personale ATA
Non disperdere le risorse destinate agli ATA e non utilizzate a causa dei ritardi e delle lungaggini burocratiche ministeriali nel dare attuazione alle novità introdotte dal CCNL 2019/21.
-
venerdì 20.09.2024
Finanziamenti alle scuole: ripresa la trattativa sul CCNI FMOF a.s. 2024/25
Scuola
Sostanziale condivisone su indennità e compensi da destinare al personale docente e Ata. A breve la sottoscrizione definitiva dell’ipotesi.
-
giovedì 19.09.2024
Lavoratori ATA sottopagati e invisibili, serve aumento stipendi e organici
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 19.09.2024
CCNL 2022-2024: incontro su atto di indirizzo per università, ricerca e AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Bene il confronto ma servono fatti concreti e risorse aggiuntive. Inaccettabile il continuo richiamo al merito e alla premialità quando ad oggi gli aumenti previsti dal governo coprono appena un terzo di quanto necessario per il solo mantenimento del potere d’acquisto delle retribuzioni.
-
lunedì 16.09.2024
Gli aumenti promessi dal Ministro Valditara non bastano neanche per recuperare l’inflazione!
Scuola
Secondo il Rapporto Ocse-Education at a glance 2024, sempre più giù le retribuzioni dei docenti italiani
-
sabato 14.09.2024
Il personale della scuola è sottopagato rispetto all’Europa e al resto del pubblico impiego
Comunicati FLC CGIL
La valorizzazione dei docenti italiani non passa da improbabili riforme ma dal garantire stipendi decenti e posti stabili
-
giovedì 12.09.2024
Fracassi: Governo millanta aumenti stratosferici degli stipendi, ma investe solo un terzo del dovuto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 12.09.2024
Retribuzioni del personale del comparto istruzione e ricerca e inflazione
Approfondimenti
-
giovedì 12.09.2024
I docenti universitari contro il DDL Bernini e i tagli alla ricerca
Università
In un appello, anche professori e ricercatori in ruolo prendono parola contro la precarizzazione e la riduzione delle risorse nella ricerca
-
venerdì 06.09.2024
Scuola e contratto di lavoro: bugie (dalle gambe corte) e verità (che viene a galla)
Scuola
Il gracchiare della menzogna e il canto della verità su: aumenti stipendiali e fondi FMOF, posizioni economiche ATA, operatori scolastici e mobilità docenti
-
mercoledì 21.08.2024
FLC CGIL chiede alla ministra Bernini di dare seguito agli impegni assunti a partire dal confronto sull'atto di indirizzo per il rinnovo del Contratto 2022-2024
Università
Urgente calendarizzare anche gli incontri sui temi ancora oggetto delle sequenze contrattuali e un intervento per definalizzare le risorse aggiuntive per la valorizzazione professionale del personale tecnico e amministrativo dell'università e degli enti pubblici di ricerca.
-
mercoledì 07.08.2024
CCNL personale Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 7 agosto 2024
Istruzione e Ricerca
-
mercoledì 07.08.2024
CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca”: firmato definitivamente il rinnovo 2019-2021. Ora aprire subito trattativa nuovo triennio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 07.08.2024
Dirigenti scolastici: 7 agosto, firma definitiva su CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Dirigenti scolastici
FLC CGIL: aprire immediatamente la trattativa per il nuovo triennio
-
venerdì 02.08.2024
AFAM: le lavoratrici e i lavoratori hanno diritto al riconoscimento degli anni 2012-2014 ai fini della carriera
AFAM
Le nostre sedi sono a disposizione per avviare una specifica vertenza legale.
-
mercoledì 31.07.2024
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI FMOF 2024/2025
Scuola
La FLC chiede più risorse per FMOF e incarichi ATA, di riconoscere il lavoro dei docenti in contesti disagiati, più del 10% per la rivalutazione dell’indennità del DSGA. Trattativa aggiornata a fine agosto.
-
mercoledì 24.07.2024
Incontro con la Ministra Bernini: l’impegno a futuri approfondimenti
Attualità
Il resoconto e tutte le tematiche affrontate nell'incontro.
-
mercoledì 17.07.2024
Sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare del personale docente ed educativo: per la FLC CGIL non ci sono le condizioni per firmare la proposta dell'Aran
Docenti
Un nulla di fatto a causa della richiesta di rinvio della trattativa avanzata da quattro sigle sindacali. La FLC CGIL non firmerà mai un sistema disciplinare che non tutela la libertà di insegnamento e discrimina il personale della scuola rispetto al resto dei dipendenti pubblici.
-
mercoledì 17.07.2024
Posizioni economiche ATA: a settembre le nuove procedure
Personale ATA
Il DM firmato dal Ministero è al vaglio degli organi di controllo
-
venerdì 12.07.2024
Scuola: lavoratore recupera 3.000 euro grazie alla FLC CGIL Mantova
Mantova
Il Tribunale di Mantova accoglie il nostro ricorso e, annullando il decreto di ricostruzione di carriera che aveva applicato la temporizzazione, riconosce le annualità escluse dal Ministero ai fini della ricostruzione condannando il medesimo al pagamento delle differenze retributive.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie