2939 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 19.04.2023
Scuola, DSGA: rilevazione e liquidazione indennità di reggenza a.s. 2022/2023
Personale ATA
Abbiamo sollecitato il Ministero alla liquidazione degli emolumenti spettanti ai DSGA interessati a copertura completa dell’indennità di reggenza, sperando di porre finalmente termine ad un’ingiustizia perpetrata nei loro confronti.
-
sabato 15.04.2023
Dirigenti scolastici: avviata la contrattazione integrativa nazionale per l’armonizzazione delle retribuzioni
Dirigenti scolastici
L’accertamento di risparmi di spesa confluiti nel FUN dei dirigenti scolastici renderà possibile l’equiparazione retributiva a partire dall’anno scolastico 2023/2024 con aumenti anche consistenti nelle regioni oggi più svantaggiate e la garanzia di nessun arretramento dei livelli retributivi.
-
giovedì 04.05.2023
Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti. Documento unitario CGIL, CISL e UIL
Attualità
Assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e tre manifestazioni che si svolgeranno a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio).
-
lunedì 17.04.2023
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: presidio al MUR il 20 aprile
Università
Meritiamo considerazione! Il comunicato unitario FLC CGIL, FSUR CISL Università, Fed. UIL Scuola RUA, FGU Gilda e SNALS.
-
mercoledì 12.04.2023
AFAM e fondo di istituto 2021-2024: concordate alcune modifiche del contratto integrativo nazionale
AFAM
Le modifiche non comportano alcun ritardo nell’assegnazione alle istituzioni del fondo di istituto relativo all’a.a. 2022/2023.
-
venerdì 07.04.2023
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: vittoria della FLC CGIL Asti
Asti
Il Tribunale di Asti condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera di una assistente amministrativa.
-
mercoledì 05.04.2023
IIT: incontro sindacati-fondazione per l’apertura del confronto sul contratto
Ricerca
Grazie alla mobilitazione di sindacati e dipendenti si è giunti finalmente, dopo più di due anni di incessanti iniziative, ad un possibile punto di svolta.
-
venerdì 31.03.2023
Si è svolto l’atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l’aggiornamento sulle risorse del FUN
Dirigenti scolastici
Ribadita la netta contrarietà della FLC CGIL alla rotazione. Sollecitato l’avvio della contrattazione Nazionale sull’armonizzazione delle retribuzioni.
-
venerdì 24.03.2023
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams
-
giovedì 23.03.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
Personale ATA
Per la FLC tutti i lavoratori e le lavoratrici devono essere tutelati e tutte le retribuzioni del personale della scuola vanno incrementate
-
giovedì 23.03.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Incrementare gli stipendi di tutto il personale, riconoscere tre giorni di permessi retribuiti ai precari, valorizzare i Dsga. La trattativa prosegue il 27 marzo
-
venerdì 17.03.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
Scuola
Ora ci sono le condizioni per concludere la trattativa all’ARAN.
-
giovedì 16.03.2023
La FLC CGIL scrive alla Ministra Bernini e alla Commissione UE sulla vertenza dei lettori di madrelingua
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Per risolvere lo storico contenzioso della categoria c’è solo una possibile soluzione: riconoscere per intero la ricostruzione della carriera secondo il parametro del ricercatore confermato a tempo definito, o condizioni di miglior favore, dal momento dell’assunzione a quello della cessazione in servizio.
-
sabato 11.03.2023
Lettera aperta al Ministro Anna Maria Bernini sulla discriminazione nei confronti dei Lettori di madrelingua nelle università italiane, 11 marzo 2023
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 23.03.2023
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Precari
Lo comunica il servizio NoiPA del MEF con apposito avviso.
-
martedì 14.03.2023
Scuola non statale: firmato il CCNL 2021-2023 per il personale addetto ai servizi e all’infanzia e alle scuole dell’infanzia non statali aderenti alla FISM
Scuola non statale
Previsto il Fondo Espero per la previdenza complementare.
-
lunedì 13.03.2023
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
Napoli
Accolto il ricorso di una docente sostenuta dal nostro sindacato nell’iniziativa legale.
-
martedì 07.03.2023
Personale ATA, compenso individuale accessorio: il Tribunale di Ancona accoglie il nostro ricorso
Ancona
È ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari.
-
venerdì 03.03.2023
PA: Cgil, Fp, FLC a Zangrillo tre questioni prioritarie salari, assunzioni, stabilizzazioni
Comunicati stampa
Comunicato stampa CGIL - FP CGIL - FLC CGIL
-
venerdì 03.03.2023
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Vercelli accoglie il nostro ricorso
Alessandria
Vittoria della FLC CGIL Alessandria, riconosciute le ragioni dei lavoratori precari. Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato al pagamento in favore della ricorrente e al pagamento delle spese legali.
-
martedì 20.12.2022
INFN Ipotesi CCNI Salario Accessorio I-III biennio 2019-2020
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 20.12.2022
INFN Ipotesi CCNI Salario Accessorio I-III anno 2018
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 27.02.2023
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Asti accoglie il nostro ricorso
Asti
Vittoria della FLC CGIL Asti, riconosciute le ragioni di una lavoratrice precaria.
-
giovedì 23.02.2023
CREA: grazie alla FLC importanti riconoscimenti per i lavoratori dell’ente
Ricerca
Riconosciuto ai lavoratori sia il diritto ad avere una ricostruzione di carriera comprensiva dei periodi di lavoro a tempo determinato sia il pagamento delle differenze retributive.
-
martedì 21.02.2023
Riconoscimento anzianità di servizio, ancora una vittoria per la FLC CGIL di Cremona
Cremona
Il Tribunale di Cremona condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata