2939 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 20.10.2023
Operazione “dezinformatzija” sul CCNL. Ci tocca di nuovo fare chiarezza
Scuola
Il tentativo, inutile e tendenzioso, di contrastare le importanti novità per il personale docente, educativo ed ATA, contenute nell’ipotesi di CCNL 2019-2021. Facciamo nuovamente il punto
-
giovedì 19.10.2023
PA: Cgil, Fp Cgil, Flc Cgil, risorse insufficienti per contratti e zero nuove assunzioni
Comunicato unitario
Comunicato stampa CGIL nazionale, FP CGIL, FLC CGIL
-
giovedì 19.10.2023
Stipendi: il Ministro Zangrillo presenta il “pacco” di Natale
Attualità
Una una tantum di 1.000 euro medi che non ristora gli oltre 4.000 euro persi dai lavoratori dell’Istruzione a causa dell’inflazione. Un obiettivo propagandistico che non fa l’interesse dei lavoratori. Zangrillo annuncia i fondi per gli Enti di Ricerca non vigilati dal Mur.
-
lunedì 16.10.2023
Rome International School: sottoscritto il contratto collettivo aziendale
Roma
Il contratto, che ha validità triennale, innova e sostituisce in gran parte il precedente firmato nel 2016.
-
venerdì 13.10.2023
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: vittoria della FLC CGIL Mantova
Mantova
Il Tribunale di Mantova condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera di due collaboratrici scolastiche.
-
mercoledì 11.10.2023
Piattaforma ministeriale “Unica” per genitori e studenti
Scuola
Pubblicata la nota ministeriale e le principali indicazioni per la fruizione dei servizi. Ecco le priorità delle scuole per attuare effettivi processi di semplificazione.
-
mercoledì 11.10.2023
Nota 2790 dell'11 ottobre 2023 - Piattaforma Unica per fruizione servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie e principali indicazioni operative
Note ministeriali
-
martedì 10.10.2023
Università: sollecitiamo l’adeguamento ISTAT per la docenza universitaria
Università
La FLC scrive alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ottenere subito gli aumenti dovuti.
-
lunedì 09.10.2023
Scuola, semplificazioni: presentata nuova piattaforma ministeriale per studenti e famiglie
Scuola
Dall’11 ottobre in linea UNICA. Novità tecniche, velleità politiche, senza valutazione dell’impatto sul lavoro delle scuole. Per semplificare la vita delle scuole dare priorità ad altri interventi: eliminare Passweb, implementare il SIDI, garantire la regolarità dei pagamenti
-
lunedì 09.10.2023
Agevolazioni per docenti, ATA e dirigenti scolastici: il MIM comunica l’elenco
Scuola
Tra sconti per viaggi e parcheggi per soli due mesi e altri benefit con durata comunque limitata ci si dimentica delle risorse per il rinnovo contrattuale
-
domenica 08.10.2023
Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»
Attualità
Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione
-
lunedì 09.10.2023
Finalmente arrivano i compensi per le attività aggiuntive svolte da docenti e ATA nell’a.s. 2022/2023
Scuola
Il pagamento entro ottobre con emissione speciale di NoiPa.
-
giovedì 05.10.2023
Lettera Ministro Giuseppe Valditara su benefits al personale della scuola, 5 ottobre 2023
MIUR
-
venerdì 06.10.2023
Le mancette del Ministro Valditara al personale scolastico sono un modo per non fare il Contratto?
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Gianna Fracassi, Segretaria generale FLC CGIL.
-
giovedì 05.10.2023
IIT: ripresa la trattativa nazionale per il nuovo contratto aziendale
Ricerca
Positivo confronto a Roma tra vertici della Fondazione IIT e i Sindacati FLC CGIL, Cisl, USB.
-
lunedì 02.10.2023
Programma annuale 2024: la comunicazione del MIM alle scuole
Scuola
Confermate le risorse per il funzionamento delle scuole e per il salario accessorio del personale. Irrisori finanziamenti e l’applicazione delle scelte unilaterali sulla mobilità dei docenti previsti dal decreto Caivano.
-
venerdì 29.09.2023
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
Scuola
A settembre nessuna emissione speciale per pagare il salario accessorio. Sprecato l’impegno delle segreterie che hanno lavorato in tempi strettissimi per rispettare le scadenze comunicate da Noipa
-
giovedì 28.09.2023
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
Dirigenti scolastici
La FLC CGIL sottolinea l’assenza di alcuni temi centrali per il lavoro dei dirigenti scolastici e chiede il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità interregionale senza limiti e vincoli. Ingiustificabile ogni ulteriore ritardo sull’Atto di Indirizzo.
-
lunedì 25.09.2023
AFAM: le indicazioni ministeriali sul reclutamento del personale docente per l’a.a. 2023/2024
Docenti
Per il MUR le uniche procedure per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle del DM 180/23, ma non spiega come si applichi la precedenza per il concorso riservato ai precari.
-
venerdì 22.09.2023
Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Note ministeriali
-
venerdì 22.09.2023
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
Scuola
La Cgil e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuole.
-
martedì 19.09.2023
Per il contratto di ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Riconoscimento e diritti per tutto il lavoro in università, enti di ricerca e AFAM.
-
lunedì 18.09.2023
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Scuola
Finalmente riassegnate economie risultanti al 31 dicembre 2022.
-
lunedì 18.09.2023
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il primo incontro è stato sul contratto di ricerca e sul tecnologo a tempo indeterminato.
-
venerdì 15.09.2023
CCNL FISM 2021-2023: in arrivo l'attuazione della parte riguardante la previdenza complementare
Scuola non statale
Il fondo Espero ha ormai completato l'iter per avviare la previdenza integrativa per i lavoratori del settore.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera