2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 27.03.2009
Decreto Ministeriale del 27 marzo 2009 - Concorsi universitari
Decreti ministeriali
-
mercoledì 25.03.2009
Al seminario promosso dal Ministro Gelmini su Governance e reclutamento vengono chiamate le istituzioni universitarie e svariate associazioni, ma non le Organizzazioni Sindacali
Università
"Un patto virtuoso tra Università e Istituzioni" è il titolo del seminario promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che ha coinvolto la CRUI, la Giunta di Presidenza del CUN, il presidente del CNVSU, associazioni varie, maggioranza e opposizione parlamentare.
-
martedì 24.03.2009
Documento MIUR "Un patto virtuoso tra Università e Istituzioni" - 24 marzo 2009
MIUR
-
giovedì 12.03.2009
Proposta di legge Aprea. Ne hanno parlato in un incontro la FLC con i partiti e le associazioni
Scuola
L'incontro ha registrato tra i presenti le stesse preoccupazioni per i provvedimenti del governo sulla scuola e la comune volontà di opporvisi con fermezza.
-
lunedì 09.03.2009
Relazione introduttiva di Maria Brigida all'incontro su proposta di legge Aprea - 9 marzo 2009
Documenti
-
mercoledì 25.02.2009
Cnr, oggi il CdA dovrebbe adottare la prima delibera sulla programmazione del reclutamento nel triennio 2009-2011
Ricerca
L'organo di governo dovrà sciogliere rapidamente vari nodi sulle carriere. La FLC Cgil chiede la prosecuzione del confronto.
-
mercoledì 18.02.2009
Cnr, al via la programmazione delle azioni di reclutamento
Ricerca
Ottenuto il via libera alle stabilizzazioni 2008, l'Ente s'accinge a varare la programmazione dei fabbisogni per il triennio 2009-2011.
-
martedì 17.02.2009
Resoconto FLC CGIL su reclutamento al CNR del 17 febbraio 2009
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 27.01.2009
Osservazioni FLC Cgil su proposta di legge Aprea - Audizione 27 gennaio 2009
Approfondimenti
-
giovedì 29.01.2009
Progetto di legge Aprea. Audizione delle OO.SS. presso la VII Commissione Cultura della Camera
Scuola
Avviate le audizioni sul testo base della proposta Aprea. Presso il comitato ristretto della VII Commissione sono in discussione anche altre proposte di legge su: riordino degli organi di governo della scuola, stato giuridico dei docenti, reclutamento e formazione iniziale.
-
giovedì 22.01.2009
Disegno di legge Aprea: audizione presso la VII Commissione della Camera
Scuola
Audizione presso la VII Commissione Camera sulla proposta di legge Aprea.
-
venerdì 10.10.2008
I possibili effetti della Legge 133 sul reclutamento e sulle carriere dei docenti e dei ricercatori universitari
Università
La FLC sostiene che i concorsi per docenti e ricercatori non rientrano nel blocco della Legge 133.
-
mercoledì 10.09.2008
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento sul reclutamento dei Dirigenti Scolastici
Scuola
Il DPR firmato in via definitiva dal Governo il 10 luglio 2008 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2008.
-
mercoledì 30.07.2008
AFAM: incontro sulla mobilità a.a. 2008/2009
Università
In assenza di nuovo contratto, valgono le regole esistenti.
-
mercoledì 23.07.2008
Lettera unitaria confederale su pdl Aprea - 23 luglio 2008
Scuola
-
martedì 29.07.2008
Proposta di Legge Aprea: si vuole cancellare ruolo e titolarità della contrattazione, libertà d'insegnamento e autonomia professionale
Scuola
Cgil Cisl Uil scrivono al Presidente del Consiglio e ai Ministri competenti denunciando gli interventi impropri previsti dalla proposta di legge presentata dall'On. Aprea.
-
mercoledì 23.07.2008
Avanza in Commissione Cultura il PdL Aprea sulla scuola
Scuola
I contenuti della Proposta di Legge (n. 953/2008) modificano area contrattuale, carriere, organi collegiali, formazione iniziale, reclutamento e rappresentanza professionale dei docenti, inoltre avviano la trasformazione delle scuole in fondazioni e un nuovo sistema di finanziamento sulla base della quota capitaria per alunno. Una scheda di lettura della FLC Cgil spiega come.
-
mercoledì 23.07.2008
Scheda FLC Cgil su PdL 953 del 12 maggio 2008 iniziativa Aprea - 23 luglio 2008
Approfondimenti
-
venerdì 18.07.2008
X ciclo SSIS: il Governo propone di sospenderlo e non emana il decreto di proroga dei supervisori
Scuola
Presentato un emendamento al Decreto Legge 112/08.
-
lunedì 07.07.2008
CNR, continua il confronto su reclutamento e carriere
Ricerca
Nel corso dell'incontro del 2 luglio anche la sottoscrizione definitiva dell'accordo sul salario accessorio.
-
venerdì 27.06.2008
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Regolamento per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici
Scuola
Nella seduta di oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il Nuovo regolamento per il reclutamento futuro dei Dirigenti Scolastici.
-
mercoledì 27.12.2006
Schema di regolamento - Disciplina del reclutamento dei dirigenti scolastici del 27 giugno 2008
Scuola
-
giovedì 12.06.2008
Incontro dei sindacati scuola con il ministro Gelmini
Scuola
Valutazione, autonomia, organici, risorse e contratti sono stati gli argomenti dibattuti durante l'incontro di questa mattina fra le organizzazioni sindacali e il ministro Mariastella Gelmini.
-
mercoledì 11.06.2008
Disegno di legge Aprea sulla scuola. La nostra valutazione
Scuola
La proposta di legge riscrive le norme sul governo delle scuole, sul loro finanziamento e sulla carriera dei docenti secondo un'ispirazione dal carattere fortemente aziendalista e inserita in un contesto di organizzazione regionale.
-
lunedì 12.05.2008
Proposta di Legge 953 del 12 maggio 2008 - Sulla scuola d'iniziativa Valentina Aprea
vari
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola