2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 20.02.2024
Nota 2655 del 20 febbraio 2024 - Organico AFAM 2024-2025 - Personale docente e amministrativo - Nuovi profili tecnici
Note ministeriali
-
martedì 20.02.2024
Concorso docenti 2024: dal 13 e 19 marzo le prove scritte per la scuola secondaria
Scuola
L'avviso è stato pubblicato sul sito www.inpa.gov.it. Il calendario e i turni saranno comunicati dagli Uffici scolastici regionali.
-
lunedì 19.02.2024
Avviso 19093 del 19 febbraio 2024 - Calendario prove scritte docenti scuola secondaria
Note ministeriali
-
lunedì 19.02.2024
Avviso del 19 febbraio 2024 - Calendario prove scritte docenti infanzia e primaria
Note ministeriali
-
lunedì 19.02.2024
Concorso docenti 2024: l'11 e 12 marzo le prove scritte per infanzia e primaria
Docenti
L'avviso è stato pubblicato sul sito www.inpa.gov.it. Il calendario e i turni saranno comunicati dagli Uffici scolastici regionali.
-
venerdì 16.02.2024
Comunicato unitario sul piano triennale dei fabbisogni Istat 2024 2026
Comunicati
-
venerdì 16.02.2024
Nota unitaria Piano dei fabbisogni istat 2024 2026 del 15 febbraio 2024
Comunicati
-
giovedì 15.02.2024
Assunzioni da GPS I fascia: nessuna proproga tra gli emendamenti al Milleproroghe
Scuola
L’emendamento, proposto dalla FLC CGIL, non risulta tra quelli approvati in Commissione. Ignorata anche la proposta di abrogazione dei vincoli triennali per i docenti neo-assunti.
-
giovedì 15.02.2024
AFAM: il Consiglio di Stato dà parere positivo sugli schemi di regolamento relativi a reclutamento e ordinamenti didattici
AFAM
Il MUR accoglie diversi rilievi sollevati nelle precedenti pronunce.
-
lunedì 12.02.2024
Scuola, concorsi ordinari docenti 2024: il rapporto tra candidati e posti [TABELLE]
Docenti
Forti disomogeneità tra insegnamenti e territoriali. Nel sostegno in alcune regioni più posti che candidati. Occorre rilanciare il ruolo sociale dei docenti, pianificare la formazione iniziale, confermare le assunzioni da GPS I fascia
-
martedì 06.02.2024
GPS, in primavera l’aggiornamento per il biennio 2024/2026
Precari
Tra le novità: l’accesso alla II fascia senza i 24 CFU e le procedure di interpello in sostituzione delle MAD. La FLC CGIL ha chiesto l’apertura delle funzioni per almeno 30 giorni, l’inserimento con riserva degli specializzandi sostegno VIII ciclo e degli abilitandi, il calcolo immediato del punteggio.
-
giovedì 01.02.2024
Scuola, docenti precari: online registrazione assemblea nazionale [VIDEO]
Precari
Abbiamo discusso di proroga delle assunzioni da GPS 2024/2025, aggiornamento delle graduatorie e novità sul reclutamento. Tra gli altri, l’intervento della nostra Segretaria generale Gianna Fracassi
-
giovedì 25.01.2024
Proroga assunzioni da GPS 2024/2025, aggiornamento delle graduatorie, novità sul reclutamento: assemblea nazionale FLC CGIL 31 gennaio
Precari
Sarà presente la Segretaria generale Gianna Fracassi
-
mercoledì 31.01.2024
Assemblea docenti precari 31 gennaio 2024
Approfondimenti
-
lunedì 15.01.2024
Decreto Milleproroghe: FLC CGIL chiede la conferma delle assunzioni da GPS I fascia
Precari
Predisposto un emendamento per prorogare le procedure di reclutamento da GPS sul sostegno, estendendole ai docenti abilitati su posto comune inseriti in I fascia.
-
lunedì 08.01.2024
Parere CSPI dell'8 gennaio 2024 - Procedure concorsuali straordinarie insegnanti religione cattolica
Scuola
-
martedì 09.01.2024
Procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica: il parere del CSPI
Docenti
Espressione positiva sul provvedimento relativo al concorso riservato agli insegnanti di religione cattolica di ogni ordine.
-
lunedì 15.01.2024
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
Attualità
Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
venerdì 05.01.2024
Schede di lettura FLC CGIL Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
sabato 30.12.2023
Decreto Legge "Milleproroghe" 215 del 30 dicembre 2023
Decreti legge
-
mercoledì 03.01.2024
AFAM e la beffa dei concorsi di sede: introdotto dal milleproroghe il blocco quinquennale per i vincitori
AFAM
Rinviata di un ulteriore anno l’entrata in vigore del nuovo Regolamento sul reclutamento.
-
martedì 02.01.2024
Docenti, GPS aggiornate nel 2024. Dal Milleproroghe un riscontro positivo alla nostra proposta di mantenere l’aggiornamento biennale
Precari
Anche nel 2024/2025 le GPS saranno aggiornate mediante ordinanza. Rinviato il nuovo Regolamento supplenze
-
sabato 30.12.2023
Legge 213 del 30 dicembre 2023 - Legge di bilancio 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Leggi
-
giovedì 28.12.2023
Scuola, concorsi docenti PNRR: pubblicato il DPCM che autorizza ulteriori 14.438 posti
Precari
Ora il Ministro dell’Istruzione e del Merito dovrà integrare i bandi con le nuove ulteriori disponibilità
-
venerdì 15.12.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 dicembre 2023 - Autorizzazione posti concorso PNRR personale docente
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie