2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 24.09.2013
INVALSI: ancora nessuna novità per le proroghe dei contratti a tempo determinato in scadenza
Precari
Insoddisfacente l'incontro del 24 settembre 2013 al MIUR. La mobilitazione prosegue verso la manifestazione del 2 ottobre a Montecitorio.
-
giovedì 19.09.2013
Scuole italiane all’estero: il contingente 2013/2014
Scuole italiane all'estero
Dopo la registrazione della Corte dei Conti il MAE rende noto il contingente. Ma è caos nelle sedi. Chiediamo l’abrogazione del comma 2 dell’art. 9 del DL 101 su reclutamento diretto dei docenti.
-
giovedì 19.09.2013
Emendamenti FLC CGIL del 17 settembre 2013 al DL 101/13
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 13.09.2013
AFAM: DL 104/13, giusta attenzione agli studenti ma provvedimenti insufficienti per il personale
AFAM
Il comunicato unitario delle Organizzazioni sindacali.
-
giovedì 12.09.2013
INVALSI: incontro al Miur sulla difficile situazione dell'Istituto
Ricerca
Il comunicato unitario sull'incontro
-
venerdì 13.09.2013
INVALSI: i lavoratori occupano l'Istituto e iniziano lo sciopero della fame
Ricerca
Continua la protesta, fino ad ora inascoltata, dei precari storici dell'INVALSI in risposta alla mancata proroga dei contratti a tempo determinato.
-
lunedì 09.09.2013
Estero: DL 101/13, i sindacati chiedono ai partiti politici l’apertura di un confronto di merito
Scuole italiane all'estero
Per la FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola l’incontro è finalizzato a fare chiarezza su di una norma inserita nel decreto legge a dir poco contraddittoria e discutibile sul piano giuridico.
-
lunedì 09.09.2013
Estero: una delegazione di docenti della FLC CGIL ottiene un incontro con il ministro Carrozza
Scuole italiane all'estero
A margine dell'iniziativa di sabato 7 settembre alla festa del PD di Reggio Emilia, il ministro accetta di ricevere una delegazione di insegnanti sul tema delle scuole italiane all'estero.
-
venerdì 06.09.2013
Decreto legge 101/2013: no al blitz del Governo sulla Scuola Italiana all’estero
Scuole italiane all'estero
La FLC CGIL ribadisce la sua netta contrarietà alla norma che consente alle istituzioni scolastiche statali italiane all’estero di assumere direttamente in loco il personale docente
-
mercoledì 04.09.2013
Decreto Legge 101 del 31 agosto 2013 - Disposizioni urgenti razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
Decreti legge
-
martedì 03.09.2013
Scuole italiane all’estero e reclutamento: ancora un blitz del Governo
Scuole italiane all'estero
Con il recente D.L. 101/2013 il Governo consente di reclutare direttamente il personale docente. La novellata normativa è a dir poco contraddittoria. La FLC chiede la radicale modifica.
-
venerdì 30.08.2013
ISTAT - Piano di fabbisogno 2013-2015
Atti dell'Ente
-
mercoledì 28.08.2013
Scheda FLC CGIL su DL e DDL pubblico impiego e assunzioni
Approfondimenti
-
lunedì 26.08.2013
Bozza Decreto Legge CDM 26 agosto 2013 - Razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
Decreti legge
-
mercoledì 28.08.2013
Decreto Pubblica Amministrazione: ennesimo decreto del fare molto, molto meno di ciò che servirebbe
Attualità
Si tratta di provvedimenti molto complessi che richiedono un esame approfondito. Proponiamo, intanto, un primissimo commento delle norme sul precariato in vista di una analisi dettagliata dei testi definitivi.
-
martedì 27.08.2013
Stabilizzazione precari: inadeguati i provvedimenti annunciati dal Governo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 22.08.2013
Assunzioni in ruolo docenti: il caos dei Concorsi
Precari
Un Concorso imposto che si conclude a macchia di leopardo. Un incastro di procedure difficile da districare.
-
giovedì 08.08.2013
Nessuna risposta per i comparti della conoscenza dai decreti del Governo. Bloccate le retribuzioni per tutto il 2014
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 29.07.2013
Precari scuola: a quando i contingenti per le immissioni in ruolo?
Precari
Dopo gli annunci, ancora nessun atto ufficiale.
-
lunedì 22.07.2013
Reclutamento: la vera riforma è il piano di stabilizzazioni
Scuola
La priorità è migliorare la scuola pubblica italiana con un piano che garantisca la continuità didattica.
-
lunedì 15.07.2013
Decreto Ministeriale 614 del 15 luglio 2013 - Posti disponibili per Scienze della Formazione Primaria a.a. 2013-2014
Decreti ministeriali
-
lunedì 15.07.2013
Decreto Ministeriale 615 del 15 luglio 2013 - Prove di ammissione Scienze della Formazione Primaria a.a. 2013-2014
Decreti ministeriali
-
martedì 16.07.2013
Il 17 settembre 2013 la prova d'accesso per Scienze della Formazione primaria. Attivati 5.146 posti
Scuola
Il MIUR definisce la data per la prova d'accesso e le modalità della stessa.
-
mercoledì 19.06.2013
"Decreto del fare": timidi segnali positivi per le assunzioni negli enti di ricerca e università ma per le scuole continuano i tagli
Attualità
Turn over al 50% ma riduzione, a regime, di 49 milioni di euro sugli appalti delle scuole. Per la FLC CGIL un testo da modificare.
-
martedì 26.03.2013
Formazione iniziale: pubblicato il decreto che stabilisce il contingente dei tutor delle attività di tirocinio
Scuola
Ora gli Uffici scolastici Regionali possono procedere ai comandi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025