1115 Articoli taggati come pubblico impiego, pubblico-impiego
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 02.04.2008
Contratti a termine nelle PP.AA.: le OO.SS. chiedono al ministro Nicolais un incontro urgente
Sindacato
CGIL, CISL e UIL, pur apprezzandone il significato e la portata, ritengono che le linee guida, emanate, con circolare n. 3 del 19 marzo 2008, dal Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione rischiano di favorire il ricorso al lavoro somministrato.
-
mercoledì 19.03.2008
Circolare n. 3 del 19 marzo 2008 - Utilizzo dei contratti a termine nella Pubblica amministrazione
Precari
-
mercoledì 19.03.2008
Emanata la circolare interpretativa della finanziaria 2008 sull'utilizzo dei contratti a termine nella Pubblica amministrazione
Sindacato
Circolare n. 3 del 19 marzo 2008.
-
giovedì 31.01.2008
L'orologio marcatempo per lo straordinario nella Pubblica Amministrazione non riguarda le scuole
Scuola
La rilevazione automatica per il controllo dell'erogazione del lavoro straordinario (articolo 3, comma 83 della Legge 244/2007) non si applica alla scuola.
-
sabato 22.12.2007
Legge Finanziaria 2008: il Senato approva definitivamente il testo. Il nostro commento analitico
Sindacato
Tre le votazioni di fiducia, due il 20 dicembre e una il 21, sui tre maxi-emendamenti presentati dal Governo.
-
mercoledì 21.11.2007
Francia: successo dello sciopero del pubblico impiego
Europa e Mondo
Affollate manifestazioni e scuole in gran parte chiuse durante lo sciopero della pubblica amministrazione.
-
lunedì 19.11.2007
Francia: domani sciopero di tutto il pubblico impiego
Europa e Mondo
Mentre non si è ancora spenta la lotta dei ferrovieri e degli studenti universitari il 20 novembre scende in sciopero il pubblico impiego francesi. E lo sciopero minaccia di diventare generale.
-
venerdì 05.10.2007
Legge Finanziaria 2008. Gli interventi del Governo su lavoro e previdenza sociale
Sindacato
Nel ddl Finanziaria 2008 vengono individuate nuove e ulteriori risorse finalizzate alla gestione delle crisi occupazionali e all’attuazione delle nuove norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Con il DDL del 28 settembre si da attuazione alle misure sugli LSU nella Regione Calabria.
-
martedì 25.09.2007
Diritto al voto nelle elezioni delle RSU di Università e Ricerca: firma definitiva dell’accordo e nota ARAN di chiarimento
Sindacato
Dopo la sigla in via definitiva dell’accordo che estende l’elettorato attivo e passivo per le elezioni delle RSU agli stabilizzandi è stata emanata dall’Aran una nota di chiarimento sui contenuti.
-
giovedì 30.08.2007
Parità e pari opportunità nella Pubblica Amministrazione: un altro “Genere” di potere
Pari opportunità
Direttiva sulle “Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche”
-
mercoledì 23.05.2007
Direttiva Ministeriale del 23 maggio 2007 - Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche
Direttive
-
lunedì 16.07.2007
Tutela dei dati personali: il Garante riconosce i diritti sindacali all’informazione previsti dai contratti nazionali ed integrativi
Sindacato
Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato con propria deliberazione (n. 23 del 14 giugno 2007) le linee guida per il trattamento dei dati personali dei lavoratori pubblici. Un provvedimento ad hoc per garantire la privacy del lavoratore pubblico.
-
lunedì 02.07.2007
Rinnovo RSU Università e Ricerca: si vota dal 19 al 22 novembre 2007
Sindacato
Lo scorso 28 giugno 2007 è stato firmato all'Aran il protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle RSU del personale dei comparti del pubblico impiego
-
martedì 29.05.2007
Firmate due Intese con il Governo. Certezza sulle risorse e sulle regole
Sindacato
Raggiunte nelle prime ore di oggi 29 maggio 2007 due importanti intese con il Governo. Vincenti le nostre richieste sulla quantità degli aumenti contrattuali, le loro decorrenze, le garanzie degli incrementi per ricerca ed università, la condivisione del legame fra investimenti a sostegno della qualità del sistema e regole della contrattazione. Ora la parola passa ai tavoli di trattativa. Urgentissime le direttive per Afam, Dirigenti scolastici, Ricerca, Università.
-
lunedì 16.04.2007
Sul rinnovo dei contratti pubblici CGIL, CISL, UIL chiedono al Governo di chiarire le proprie contraddizioni
Sindacato
Dalla conferenza stampa di oggi dei segretari generali confederali ultimatum al Governo: o si torna all’accordo del 6 aprile o si va allo sciopero in tutto il Pubblico Impiego
-
venerdì 06.04.2007
Protocollo sulle risorse contrattuali biennio 2006-2007
Scuola
-
martedì 03.04.2007
Lo spoils system della legge Frattini è incostituzionale: la FLC Cgil lo aveva sempre sostenuto
Sindacato
Con due sentenze sullo spoils system la Corte Costituzionale ha sancito che non possono essere revocati gli incarichi dirigenziali generali senza valutazione e senza garanzie
-
martedì 27.03.2007
Scuola: inquadramento Dsga
Scuola
L’interpretazione “unilaterale” del MPI sull’inquadramento dei Dsga
-
venerdì 09.03.2007
Precariato nelle Pubbliche Amministrazioni: CGIL CISL UIL chiedono al Governo il rispetto degli impegni assunti nel Memorandum sul Pubblico impiego
Sindacato
Dopo l’incontro tra le parti, i Sindacati confederali esprimono insoddisfazione annunciando il ricorso ad iniziative di mobilitazione in assenza di atti coerenti con gli impegni assunti dal Governo.
-
venerdì 09.03.2007
Memorandum pubblico impiego su precariato - comunicato Cgil Cisl Uil 9 marzo 2007
Documenti
-
venerdì 19.01.2007
Siglato il Memorandum Governo-Sindacati sul lavoro pubblico. Per scuola, università, ricerca e Afam si aprirà un apposito tavolo di confronto
Sindacato
Si tratta di un accordo programmatico teso a delineare contorni e contenuti sia contrattuali che normativi di riforma delle funzioni pubbliche dei servizi e del lavoro che in essi si svolge.
-
venerdì 19.01.2007
Commento CGIL al Memorandum Governo-sindacati del 18 gennaio 2007
CGIL
-
martedì 09.01.2007
10 gennaio 2007: scade il termine per le domande di pensione
Scuola
Dal 1° gennaio di quest’anno scattano i sei mesi previsti per esercitare l’opzione rispetto al TFR, ma questo problema non riguarda i lavoratori del pubblico impiego.
-
martedì 31.03.1998
DLgs n. 80 del 31 marzo 1998 - Disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, controversie di lavoro
vari
-
martedì 06.07.2004
Sentenza Corte Costituzionale n. 204 del 6 luglio 2004 - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo
Comma per Comma
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali