2132 Articoli taggati come proteo fare sapere
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 28.09.2008
Articolo 18
60 anni della Costituzione
I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale. Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare.
-
domenica 28.09.2008
Articolo 17
60 anni della Costituzione
I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi. Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso. Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.
-
domenica 28.09.2008
Articolo 16
60 anni della Costituzione
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche. Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge.
-
martedì 28.10.2008
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, ottobre 2008.
-
venerdì 29.08.2008
Marche - Accoglienza neo dirigenti scolastici 29 agosto 2008
Scuola
-
venerdì 01.08.2008
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, agosto 2008.
-
giovedì 21.08.2008
Molise - Accoglienza neo dirigenti scolastici 21 agosto 2008
Scuola
-
lunedì 25.08.2008
Basilicata - Accoglienza neo dirigenti scolastici 25 agosto 2008
Scuola
-
mercoledì 27.08.2008
Sicilia - Accoglienza neo dirigenti scolastici 27-28 agosto 2008
Scuola
-
venerdì 25.07.2008
Articolo 15
60 anni della Costituzione
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dall'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.
-
venerdì 22.08.2008
Calabria - Accoglienza neo dirigenti scolastici 22-23 agosto 2008
Scuola
-
mercoledì 27.08.2008
Bari - Accoglienza neo dirigenti scolastici 27-28 agosto 2008
Scuola
-
mercoledì 27.08.2008
Emilia Romagna - Accoglienza neo dirigenti scolastici 27 agosto 2008
Scuola
-
venerdì 05.09.2008
Toscana - Accoglienza neo dirigenti scolastici 5-6 settembre 2008
Scuola
-
giovedì 28.08.2008
Puglia -Taranto Accoglienza neo dirigenti scolastici 28-29 agosto 2008
Scuola
-
giovedì 11.09.2008
Lombardia - Accoglienza neo dirigenti scolastici 11 settembre 2008
Scuola
-
giovedì 28.08.2008
Veneto - Accoglienza neo dirigenti scolastici 28 agosto_2008
Scuola
-
venerdì 29.08.2008
Piemonte - Accoglienza neo dirigenti scolastici 29 agosto_2008
Scuola
-
mercoledì 27.08.2008
Lazio-Abruzzo-Molise-Umbria - Accoglienza neo dirigenti scolastici 27-28 agosto_2008
Scuola
-
lunedì 25.08.2008
La FLC Cgil incontra i Dirigenti Scolastici immessi in ruolo
Scuola
Un progetto accoglienza. Seminari sulle tematiche gestionali della scuola
-
venerdì 29.08.2008
Campania - Accoglienza neo dirigenti scolastici 29 agosto 2008
Scuola
-
giovedì 17.07.2008
Milano - Seminario neo Dirigenti scolastici - 17 luglio 2008
Dal territorio
-
lunedì 21.07.2008
Ancona - Focus valutazione graduatorie III fascia ATA - 21 luglio 2008
Dal territorio
-
venerdì 29.08.2008
Napoli - Dirigere la scuola della autonomia, 29 agosto 2008
Dal territorio
-
giovedì 10.07.2008
Articolo 14
60 anni della Costituzione
Il domicilio è inviolabile. Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale. Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali sono regolati da leggi speciali.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola