2366 Articoli taggati come personale educativo/educatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 02.02.2022
Assemblea nazionale personale educativo, 8 febbraio 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 01.02.2022
Atto d’indirizzo per il rinnovo del Contratto: bene gli argomenti, ma le risorse non bastano per riconoscere il lavoro del personale scolastico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato della Federazione Lavoratori delle Conoscenza CGIL
-
sabato 05.03.2022
Mobilità scuola 2022/2023 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
mercoledì 15.12.2021
Obbligo vaccinale: il personale scolastico ha la priorità nelle vaccinazioni
Scuola
È quanto prevede la nota del Commissario Straordinario del 26 novembre 2021.
-
martedì 14.12.2021
Scuola, obbligo vaccinale: emanata la circolare ministeriale sulla nuova piattaforma di verifica
Scuola
Rimangono punti non chiariti e una grave carenza di indicazioni, in modo particolare sull’utilizzo in altri compiti del personale non obbligato a vaccinarsi e sugli obblighi del personale assente per malattia. Il Ministero dell’Istruzione si assuma la responsabilità di dare indicazioni chiari e puntuali alle scuole. Il fai da te danneggia la salute e la sicurezza di studenti e lavoratori.
-
martedì 14.12.2021
Nota 1337 del 14 dicembre 2021 - Indicazioni modalità controllo semplificato stato vaccinale personale docente e ATA scuola
Note ministeriali
-
giovedì 09.12.2021
Scheda FLC CGIL obbligo vaccinale personale scolastico
Approfondimenti
-
giovedì 09.12.2021
Scuola, obbligo vaccinale: una nota di chiarimento del Ministero che lascia irrisolte molte questioni
Scuola
La nota riassume le indicazioni del dl 172/2021, conferma le interpretazioni sull’obbligo per il solo personale in servizio, ma non supporta le istituzioni soprattutto in materia di sostituzioni. Il personale ATA discriminato. La FLC CGIL porrà al ministero le questioni rimaste problematiche. La nostra scheda di lettura
-
mercoledì 01.12.2021
Gestione dei contagi nella scuola: inaccettabili le improvvisazioni. Chiediamo un cambio di passo, il governo investa nella salute e sicurezza di milioni di studenti e lavoratori
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 22.11.2021
Pensionamenti personale scolastico: utilizzo di Passweb secondo il Ministero
Scuola
La questione va risolta nell’ambito della mobilitazione che abbiamo proclamato sulla scuola. In attesa il personale si asterrà da questa incombenza. Prosegue la nostra rivendicazione per un investimento mirato per rendere interoperabile il Sistema centrale del MI
-
venerdì 19.11.2021
Proposta legge di bilancio 2022: la FLC CGIL Napoli ritiene ingiuste e mortificanti le affermazioni nell’art. 110 verso il personale Ata e chiede il suo riconoscimento e valorizzazione
Napoli
Comunicato della FLC CGIL di Napoli
-
venerdì 19.11.2021
Legge di Bilancio, pochi soldi e per pochi. Al Governo chiediamo risposte urgenti e concrete
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams
-
martedì 16.11.2021
FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e GILDA Unams proclamano lo stato di agitazione del settore Scuola
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, UIL SCUOLA RUA, SNALS Confsal e Gilda Unams
-
lunedì 15.11.2021
Scuola: FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e GILDA Unams proclamano lo stato di agitazione
Scuola
Alla base della mobilitazione le risorse per il Contratto e una diversa legge di Bilancio per la scuola
-
giovedì 11.11.2021
Mobilità scuola 2022-2025: il MIUR convoca i sindacati per avviare la trattativa di rinnovo del contratto
Scuola
Al via il confronto che dovrà regolare, nel prossimo triennio, tutte le procedure della mobilità per docenti, personale educativo e personale ATA.
-
sabato 06.11.2021
Scuola: indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da COVID-19
Scuola
Come abbiamo richiesto, il Ministero dell’Istruzione precisa nella nota i limiti della discrezionalità e delle responsabilità dei dirigenti scolastici e delle scuole nella gestione dei rapporti con famiglie, alunni e lavoratori. Restano le criticità determinate dalle scelte delle autorità sanitarie regionali.
-
sabato 06.11.2021
Nota 1218 del 6 novembre 2021 - Indicazioni alle scuole individuazione e gestione contatti di casi di infezione da COVID-19
Note ministeriali
-
mercoledì 10.11.2021
Scuola: come richiedere i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2022
Scuola
È interessato il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato e a tempo determinato. Entro il 15 novembre 2021 la presentazione delle domande. Le disposizioni nei Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
mercoledì 03.11.2021
Quarantene a scuola: presentati i contenuti della nota tecnica di prossima uscita
Scuola
Per la FLC CGIL è necessario che la nota sia inviata alle scuole con precise indicazioni di gestione e che vengano affrontati i problemi sulle sostituzioni del personale.
-
mercoledì 03.11.2021
Convocato il Tavolo Permanente Nazionale sulla sicurezza nelle scuole
Scuola
La riunione si terrà il giorno 3 novembre 2021.
-
martedì 02.11.2021
Quarantene a scuola e terza dose vaccinale: la FLC chiede la convocazione urgente del Tavolo Permanente Nazionale sulla sicurezza
Scuola
Una convocazione necessaria viste le importanti ricadute di queste scelte sull'organizzazione del lavoro scolastico
-
venerdì 29.10.2021
Pensionamenti scuola: prorogato al 2 novembre il termine per la presentazione delle domande
Scuola
Restano pochi giorni al personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola per presentare domanda.
-
martedì 26.10.2021
Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure
Scuola
Prorogate al 31 dicembre 2021. Rimangono le condizioni previgenti legate alla sospensione dell’attività didattica in presenza per i/le figli/e fino a 14 anni. La retribuzione al 50%.
-
lunedì 18.10.2021
Presentazione domande di cessazione dal servizio del personale scolastico: chiesta la proroga al MI
Previdenza
La FLC CGIL ha richiesto la proroga al 30 novembre del termine fissato per il 31 ottobre.
-
mercoledì 13.10.2021
Pensionamenti scuola: indicazioni dell’INPS sui tempi di lavorazione delle pratiche
Scuola
Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio per il personale docente, educativo e ATA è fissato al 31 ottobre 2021, mentre per i dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2022.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori