724 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 31.08.2016
Mobilità scuola 2016/2017: fallimentare la scelta del Ministero dell’Istruzione sulla mobilità docenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 12.08.2016
Chiamata diretta: è già discriminazione. Il Parlamento intervenga subito
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 30.05.2016
Approvato definitivamente il decreto legge sulla scuola (DL 42/16)
Scuola
Qualche correzione alla legge 107 e alle procedure di assunzione e di mobilità dei docenti. Incrementati i compensi dei commissari dei concorsi. Discutibili altre modifiche normative.
-
venerdì 06.05.2016
Sciopero scuola 20 maggio: conferenza stampa dei sindacati mercoledì 11 maggio
Scuola
Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
lunedì 02.05.2016
Scuola: anticipato al 20 maggio lo sciopero
Scuola
Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
sabato 30.04.2016
Sciopero scuola, sarà scelta una data diversa dal 23 maggio, giornata di commemorazione della strage di Capaci
Scuola
Il comunicato unitario di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal.
-
giovedì 28.04.2016
Sciopero della scuola il 23 maggio. Primo punto il rinnovo del contratto
Scuola
Proclamato unitariamente da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS. Il 28 aprile davanti al Parlamento i lavoratori della scuola hanno presentato il loro cahier des dolenceas e le loro proposte.
-
giovedì 24.12.2015
Una legge di stabilità che investe le risorse nella direzione sbagliata
Attualità
Si conferma il nostro giudizio negativo. Respinti gli emendamenti più importanti da noi sostenuti su scuola, università, ricerca e AFAM.
-
lunedì 14.12.2015
Enti di ricerca in piazza il 18 dicembre insieme all’università e agli studenti
Ricerca
Contrattazione integrativa, contratto, precarietà: il dono natalizio della legge di stabilità rischia di essere anche per la ricerca l’ennesimo pacco ai danni dei lavoratori. L’appuntamento è a piazza Montecitorio dalle ore 14 alle 19.
-
venerdì 11.12.2015
Università: per l’anno che verrà non ci bastano i buoni propositi
Università
Nell’ambito delle iniziative di mobilitazione in programma sulla legge di stabilità, il 18 dicembre presidio nel pomeriggio in Piazza Montecitorio.
-
venerdì 11.12.2015
La mobilitazione continua per cambiare la Legge di stabilità
Attualità
Il 15 e il 18 dicembre scendiamo ancora in piazza per modificare una legge iniqua.
-
venerdì 06.11.2015
La legge di stabilità deve cambiare. Le proposte della FLC CGIL
Attualità
I settori della conoscenza richiedono investimenti veri e non spot.
-
giovedì 29.10.2015
Con il disegno di legge stabilità il governo nega il futuro alla ricerca pubblica
Ricerca
Lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
-
venerdì 07.08.2015
"La Buona Scuola": Pantaleo, docenti e personale ATA precari sempre più penalizzati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 13.07.2015
Legge 107 del 13 luglio 2015 - Riforma della scuola (con note)
Leggi
-
mercoledì 22.07.2015
Azione legale unitaria per impugnare la Legge 107/2015 (“La Buona Scuola”)
Scuola
Le organizzazioni sindacali avviano unitariamente i ricorsi per accertare i profili di illegittimità incostituzionale della norma.
-
lunedì 20.07.2015
“La Buona Scuola”: le nostre proposte di lavoro e le iniziative di mobilitazione
Scuola
Analisi dei contenuti della Legge 107/15 e iniziative di mobilitazione e contrasto nell’Ordine del giorno approvato dal Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL.
-
lunedì 20.07.2015
Ordine del giorno Comitato direttivo nazionale FLC CGIL del 20 luglio 2015 su riforma scuola
Organismi dirigenti nazionali
-
lunedì 13.07.2015
Legge 107 del 13 luglio 2015 - Riforma della scuola
Leggi
-
sabato 11.07.2015
“La Buona Scuola”: perché NO a questa legge
Scuola
Schede di lettura della legge di riforma della scuola approvata dal Parlamento.
-
sabato 11.07.2015
Schede di lettura FLC CGIL su legge di riforma “La Buona Scuola”
Approfondimenti
-
giovedì 09.07.2015
Approvata la legge sulla brutta scuola: un'altra pagina nera per la nostra democrazia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 06.07.2015
DDL scuola: il NO dei sindacati sui principali giornali
Scuola
"Una scuola così non può chiarmarsi buona". L'appello che i sindacati più rappresentativi hanno inviato ad alcune testate giornalistiche. La mobilitazione continua!
-
venerdì 03.07.2015
Il 7 luglio tutti in presidio a Montecitorio contro la brutta scuola
Scuola
In coincidenza con il dibattito alla Camera sul DDL scuola FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola, Snals e Confsal organizzano un sit-in di protesta.
-
giovedì 02.07.2015
Docenti universitari contro il DDL scuola. A Bologna il Convegno della FLC CGIL
Attualità
La legge sulla scuola presenta profili di dubbia costituzionalità, sulla libertà di insegnamento, sul finanziamento alle scuole private, sulla valutazione. Ne va contrastata l’applicazione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata