435 Articoli taggati come organi collegiali
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 21.11.2012
Riforma Organi Collegiali: audizione dei sindacati alla VII Commissione Istruzione del Senato
Scuola
Non ci sono i tempi per approvare le nostre proposte di modifica riguardanti gli statuti e l'unitarietà del sistema scolastico, la salvaguardia dell'autonomia professionale docente, la partecipazione democratica delle componenti scolastiche, ineludibili per un buon governo della scuola.
-
martedì 20.11.2012
Lettera FLC CGIL riforma organi collegiali del 20 novembre 2012
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 20.11.2012
Emendamenti FLC CGIL riforma organi collegiali del 20 novembre 2012
Approfondimenti
-
venerdì 05.10.2012
Riforma Organi Collegiali: si rischia di frantumare il sistema nazionale d'istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 28.09.2012
Riforma Organi Collegiali: gli emendamenti approvati dalla Commissione cultura
Scuola
Il DDL 953/12 prosegue il suo percorso parlamentare. Confermiamo il giudizio espresso nei giorni scorsi.
-
mercoledì 26.09.2012
Emendamenti al DDL 953-12 approvati Commissione cultura Camera 12-19-26 settembre 2012
Camera dei Deputati
-
giovedì 20.09.2012
Riforma Organi Collegiali: il dibattito alla Camera
Scuola
Proseguono i lavori della VII Commissione della Camera. Accolte prime importanti modifiche. I privati entrano solo se invitati e senza diritto di voto. Ma molti i punti da rivedere a partire dagli statuti. Necessario ascoltare il mondo della scuola.
-
sabato 04.08.2012
Autonomia e riforma degli Organi Collegali: il parere del CNPI
Scuola
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione indica diversi punti critici e sollecita modifiche per garantire la partecipazione democratica e l'autonomia delle scuole e delle diverse componenti professionali.
-
mercoledì 25.07.2012
Pronunciamento CNPI - "Autonomia e governance del sistema" - 25 luglio 2012
Scuola
-
lunedì 18.06.2012
Riforma Organi Collegiali: serve una riforma vera
Scuola
Il disegno di legge in Parlamento è da modificare. Le proposte della FLC. Fondamentale ascoltare le proposte delle scuole. Garantire la partecipazione e la rappresentanza di chi lavora nella scuola, delle famiglie e degli studenti
-
lunedì 18.06.2012
Considerazioni FLC CGIL su organi collegiali e governo della scuola - Giugno 2012
Approfondimenti
-
venerdì 01.06.2012
Terremoto in Emilia Romagna: indicazioni dal MIUR su regolarità anno scolastico ed esami di Stato
Scuola
Il Ministero conferma la validità dell'anno scolastico e prevede prove di esame suppletive in caso di interruzione delle stesse.
-
giovedì 26.04.2012
Riforma Organi Collegiali: il parere della Conferenza delle regioni
Scuola
Secondo la conferenza i principi ispiratori e gli obiettivi del DDL in discussione in Parlamento sono condivisibili.
-
giovedì 19.04.2012
Parere del 19 aprile 2012 della Conferenza delle Regioni e delle province autonome su riforma Organi Collegiali
Scuola
-
mercoledì 28.03.2012
Riforma Organi Collegiali: finalmente se ne riparla, ma in Parlamento si ripropongono soluzioni già duramente contestate
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 26.03.2012
Riforma Organi Collegiali: abbandonato il modello autoritario dell'Aprea, ma molte cose sono da cambiare alla radice
Scuola
Un DDL condivisibile nei principi generali. Da modificare, invece, molti punti tra i quali i nuclei di autovalutazione, le fondazioni, gli statuti, il Consiglio dei docenti e la rappresentanza dei lavoratori, dalla quale il personale ATA viene escluso. Per la FLC adesso la parola deve passare alle scuole.
-
domenica 25.03.2012
Proposte FLC CGIL su DDL riforma organi collegiali - Versione sintetica
Approfondimenti
-
domenica 25.03.2012
Proposte FLC CGIL su DDL riforma organi collegiali - Versione integrale
Approfondimenti
-
giovedì 22.03.2012
Disegno di Legge riforma organi collegiali approvato Commissione Cultura della Camera del 22 marzo 2012
Disegni di legge
-
lunedì 27.02.2012
Non è obbligatorio alcun recupero di giorni di lezione in conseguenza degli eventi atmosferici delle ultime settimane
Scuola
Le decisioni in merito competono esclusivamente alle scuole autonome. Una circolare del MIUR richiama la normativa sulla validità dell'anno scolastico e sulle competenze in merito ai calendari ed al loro adattamento.
-
mercoledì 22.02.2012
Nota 1000 del 22 febbraio 2012 - Validità anno scolastico 2011-2012
Note ministeriali
-
mercoledì 19.10.2011
Rinnovo organi collegiali di istituto. Entro il 31 ottobre si vota
Scuola
Collegialità e pratica concreta di democrazia professionale per contrastare le spinte autoritarie. L'appello al voto del Segretario generale della FLC CGIL.
-
venerdì 22.04.2011
Prove INVALSI: una nota di chiarimenti del MIUR
Scuola
Il Ministero conferma quanto affermato dalla FLC su ruolo del collegio e non obbligatorietà per i docenti
-
lunedì 03.01.2011
Riduzione ore di lezione a 50 minuti per pendolarismo. Non c'è obbligo di recupero per i docenti
Scuola
Illegittima la delibera del Consiglio di Istituto che impone ai docenti di recuperare le frazioni orarie quando la riduzione è dovuta a cause estranee alla didattica.
-
domenica 10.10.2010
Revisione degli organi collegiali e sistema di governance della scuola italiana: un importante parere del CNPI
Scuola
Governance, contenzioso, rappresentanza delle scuole autonome e organi collegiali all'interno delle proposte del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata