16123 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 17.05.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
Scuola
Tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, estensione dei congedi alle donne vittime di violenza, congedo per parti plurimi per ciascun figlio.
-
mercoledì 12.04.2023
Decreto Ministeriale 65 del 12 aprile 2023 - Riparto risorse nuove competenze
Decreti ministeriali
-
lunedì 03.04.2023
Decreto Ministeriale 61 del 3 aprile 2023 - Destinazione risorse investimento nuove competenze e nuovi linguaggi
Decreti ministeriali
-
mercoledì 17.05.2023
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
600 milioni dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM, 450 milioni per la formazione del personale al digitale, 150 milioni per la formazione linguistica. Altri 150 milioni per ampliare le attività del programma Erasmus+.
-
mercoledì 17.05.2023
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2023/2024
Istruzione degli adulti
Scadenza: 16 ottobre 2023. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
mercoledì 17.05.2023
Nota 16358 del 17 maggio 2023 - Iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti a.s. 2023/2024
Note ministeriali
-
martedì 16.05.2023
Parere CSPI del 16 maggio 2023 - Schema decreto corso intensivo e prova finale DS
Scuola
-
mercoledì 17.05.2023
Il parere del CSPI sullo schema di decreto relativo al corso intensivo e prova finale per Dirigenti Scolastici
Dirigenti scolastici
Il CSPI si è espresso negativamente richiedendo numerose correzioni al provvedimento in esame.
-
mercoledì 17.05.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: primo incontro per il rinnovo del CCNI
Scuola
È iniziata la trattativa per il CCNI triennale 2023-2026. La partecipazione è aperta a tutto il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato in possesso dei requisiti. Ancora distanti le posizioni sui vincoli dei docenti, ma per le prossime operazioni si prevede una deroga.
-
martedì 16.05.2023
Titolo per insegnare italiano come seconda lingua (L2): il Ministero propone di accreditare anche università telematiche, senza alcuna verifica sul percorso
Docenti
Nell’informativa è emerso che il MIM non ha effettuato alcuna verifica di standard formativi minimi. Chiederemo un confronto per approfondire.
-
martedì 16.05.2023
Dirigenti scolastici: illustrata al ministero la direttiva sulla rotazione degli incarichi
Dirigenti scolastici
Confermate le motivazioni della contrarietà della FLC CGIL alla rotazione obbligatoria dei dirigenti scolastici. Chiesto l’avvio di un approfondimento sulla materia.
-
martedì 16.05.2023
Informativa su corso intensivo riservato per dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Evidenziate dalla FLC CGIL le numerose criticità presenti nella procedura riservata e gli ulteriori inevitabili contenziosi che ne deriveranno. Sottolineata la necessità di procedure concorsuali bandite con regolarità e con investimenti adeguati alla loro realizzazione.
-
martedì 16.05.2023
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente
Personale ATA
I sindacati hanno sollecitato il Ministero ad un incontro sui finanziamenti per la formazione e per le posizioni economiche.
-
sabato 13.05.2023
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR apre l’accesso alla gestione dei progetti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Necessario prorogare il termine del 30 giugno per individuare i fornitori.
-
venerdì 12.05.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sesto incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
Le nostre proposte sull’utilizzo degli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022.
-
venerdì 12.05.2023
Precari scuola: scavalcata ingiustamente in graduatoria vince ricorso grazie alla FLC CGIL Roma COL
Roma
Il Tribunale di Roma condanna il MIM al riconoscimento dell’incarico di supplenza fino al termine delle attività didattiche per una docente scavalcata da docenti aventi un minor punteggio.
-
venerdì 12.05.2023
Compilazione nuovo PEI: le scuole hanno bisogno di indicazioni concrete
Scuola
Abbiamo scritto al Ministero per chiedere le indicazioni che avrebbero dovuto essere inviate alle scuole prima di maggio.
-
venerdì 12.05.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: il MIM convoca i sindacati
Scuola
Oggetto della riunione il nuovo CCNI per il personale a tempo indeterminato della scuola. Una trattativa che si avvia mentre all’ARAN il nodo è ancora aperto.
-
giovedì 11.05.2023
I DSGA hanno diritto ai compensi per attività svolte oltre l’orario di lavoro
Personale ATA
Il Contratto lo sancisce e lo stesso ministero in altre circostanze lo ha riconosciuto.
-
giovedì 11.05.2023
Denatalità: FLC CGIL, non sia alibi per tagliare sulla scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 11.05.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: discussi i criteri di distribuzione delle risorse aggiuntive rese disponibili con il nuovo Atto di indirizzo
Scuola
Incrementare gli stipendi di docenti e ATA, innalzare l’indennità dei DSGA. Tre giorni di permessi retribuiti ai precari per rafforzare le tutele contrattuali.
-
giovedì 11.05.2023
Comandi dirigenti scolastici e personale docente a.s. 2023/2024: richieste entro il 25 maggio
Scuola
La nota ministeriale disciplina l’individuazione del personale scolastico in materia di comandi a beneficio di enti di prevenzione del disagio psico-sociale e associazioni professionali che svolgono formazione e ricerca educativa e didattica.
-
lunedì 08.05.2023
Nota 71591 dell’8 maggio 2023 - Comandi dirigenti scolastici e docenti anno scolastico 2023/2024
Note ministeriali
-
giovedì 11.05.2023
Reiterazione dei contratti a tempo determinato: Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato ad un risarcimento di oltre 70 mila euro
Asti
Accolti anche i ricorsi sul compenso individuale accessorio al personale ATA. Risultati possibili grazie alla determinazione della FLC CGIL Asti.
-
giovedì 11.05.2023
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
Docenti
Le differenti prove previste per gli assunti dalle varie procedure: concorsi ordinari e GAE, GPS sostegno, straordinario bis
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola