16118 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 11.01.2024
Scuola, personale ATA: la FLC CGIL presenta nuovi emendamenti al Milleproroghe
Personale ATA
Prosegue la battaglia a sostegno dei lavoratori ATA e delle scuole per ottenere la copertura finanziaria di tutti i contratti a supporto del PNRR e Agenda SUD fino a tutto il 2026 e lo spostamento delle liquidazioni delle supplenze su NoiPA.
-
mercoledì 10.01.2024
Digitalizzazione degli appalti pubblici. Scuole paralizzate per l’impossibilità di richiedere un CIG tramite piattaforma certificata “acquistinretepa” (MEPA – Consip)
Scuola
La FLC CGIL sollecita il ministero ad aprire un tavolo di confronto sindacale. Urge un’immediata semplificazione per non escludere dal mercato i piccoli fornitori
-
martedì 09.01.2024
Organici scuola 2024/2025: confronto al ministero sul personale docente
Docenti
Confermato il contingente autorizzato, con un aumento dei posti destinabili alle classi in deroga. Nel complesso una scelta limitativa: nessun progetto di rilancio e investimento nel sistema istruzione.
-
martedì 09.01.2024
Concorso ordinario dirigenti scolastici: il lodevole servizio nella scuola equivale al servizio senza demerito
Dirigenti scolastici
A seguito della nostra richiesta il MIM chiarisce che nella scuola il lodevole servizio equivale al sevizio prestato senza demerito. Non è dunque più necessaria alcuna attestazione.
-
lunedì 08.01.2024
Parere CSPI dell'8 gennaio 2024 - Procedure concorsuali straordinarie insegnanti religione cattolica
Scuola
-
martedì 09.01.2024
Procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica: il parere del CSPI
Docenti
Espressione positiva sul provvedimento relativo al concorso riservato agli insegnanti di religione cattolica di ogni ordine.
-
martedì 09.01.2024
Concorso ordinario dirigenti scolastici: preferenze in caso di parità, l’attestazione del lodevole servizio deve essere eliminata. I sindacati scrivono al MIM
Dirigenti scolastici
Nella scuola non esiste il servizio lodevole ma il servizio senza demerito. I requisiti per partecipare al concorso prevedono il superamento dell’anno di prova e un servizio di almeno cinque anni, due condizioni che attestano il possesso della preferenza da parte di tutti i candidati.
-
lunedì 15.01.2024
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
Attualità
Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
venerdì 05.01.2024
Schede di lettura FLC CGIL Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
giovedì 04.01.2024
AFAM: il Consiglio di Stato sospende per la terza volta la pronuncia dei pareri sui regolamenti relativi a reclutamento e ordinamenti didattici
AFAM
Continua la telenovela. Per il CdS vi sono ancora molti problemi di natura formale e di merito.
-
venerdì 29.12.2023
Consiglio di Stato Parere 1622-23 del 29 dicembre 2023 su programmazione e reclutamento Afam
AFAM
-
venerdì 29.12.2023
Consiglio di Stato Parere 1623-23 del 29 dicembre 2023 su ordinamenti didattici Afam
AFAM
-
sabato 30.12.2023
Decreto Legge "Milleproroghe" 215 del 30 dicembre 2023
Decreti legge
-
mercoledì 03.01.2024
Dimensionamento scolastico e decreto “Milleproroghe”: chiesto un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito
Scuola
La FLC CGIL, con una lettera di Gianna Fracassi, segretaria generale, chiede di avviare il confronto
-
mercoledì 03.01.2024
AFAM e la beffa dei concorsi di sede: introdotto dal milleproroghe il blocco quinquennale per i vincitori
AFAM
Rinviata di un ulteriore anno l’entrata in vigore del nuovo Regolamento sul reclutamento.
-
mercoledì 03.01.2024
Scuola, personale ATA: assicurare continuità al lavoro
Personale ATA
Necessaria la proroga senza discriminazioni e la certezza delle risorse finanziarie per rinnovare tutti i contratti di collaboratori e assistenti fino a tutto il 2026.
-
martedì 02.01.2024
AFAM: il MUR ripartisce 3,5 milioni di euro ai lavoratori delle istituzioni delle zone colpite dalle alluvioni e per intervenenti di manutenzione straordinaria degli immobili
AFAM
Le risorse stanziate del Decreto Legge 61/23. Prevista l’informativa diffusa a tutto il personale, alle RSU e alle organizzazioni sindacali rappresentative.
-
lunedì 27.11.2023
Decreto Interministeriale 1555 del 27 novembre 2023 – Ripartizione risorse istituzioni AFAM zone alluvionate
Decreti interministeriali
-
martedì 02.01.2024
Docenti, GPS aggiornate nel 2024. Dal Milleproroghe un riscontro positivo alla nostra proposta di mantenere l’aggiornamento biennale
Precari
Anche nel 2024/2025 le GPS saranno aggiornate mediante ordinanza. Rinviato il nuovo Regolamento supplenze
-
sabato 30.12.2023
Dimensionamento scolastico in Molise: nel Milleproroghe parziale retromarcia del governo
Molise
In Molise si passa da tre a due Istituzioni da tagliare: necessario mobilitarsi per evitare i tagli.
-
martedì 02.01.2024
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2023 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a 45,133 milioni di euro. Nella ripartizione entrano anche le istituzioni statizzate che portano in dote le risorse della statizzazione. Previste le risorse per i compensi per gli organi di governo.
-
martedì 12.12.2023
Decreto Ministeriale 1584 del 12 dicembre 2023 - Fondo annuale 2023 funzionamento amministrativo e didattico AFAM
Decreti ministeriali
-
sabato 30.12.2023
Legge 213 del 30 dicembre 2023 - Legge di bilancio 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Leggi
-
venerdì 29.12.2023
PNRR e riordino dell'Istruzione Tecnologica Superiore: gli ultimi aggiornamenti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Adottati tutti i provvedimenti attuativi della Legge 99/22. Pubblicati ufficialmente sei decreti.
-
venerdì 29.12.2023
Scuola, dimensionamento: un piccolo passo avanti frutto della battaglia di FLC CGIL. Continueremo a contrastare il taglio ingiusto di 800 scuole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara