16118 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 01.03.2024
Graduatorie ad esaurimento (GAE) 2024-2026: le domande dal 1° al 15 marzo
Docenti
Le GAE avranno validità biennale. È possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento.
-
giovedì 29.02.2024
Decreto Ministeriale 37 del 29 febbraio 2024 - Aggiornamento graduatorie ad esaurimento personale docente ed educativo 2024-2026
Decreti ministeriali
-
giovedì 29.02.2024
Corsi abilitanti: il Ministero dell’università e ricerca ha pubblicato l’elenco di Atenei e Istituzioni AFAM accreditate
Attualità
Ci sono 1.492 percorsi accreditati per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti
-
mercoledì 07.02.2024
Corsi abilitanti - Elenco classi accredidate per ciascuna istituzione al 7 febbraio 2024
MIUR
-
venerdì 01.03.2024
Classi di concorso accorpate: il Ministero chiarisce che l’abilitazione in una delle due classi vale anche per l’altra
Scuola
Nell’incontro di informativa sui corsi abilitanti è arrivato questo importante chiarimento.
-
giovedì 29.02.2024
Viaggi di istruzione e concessioni bar e distributori automatici: un risultato positivo della iniziativa della FLC CGIL
Scuola
Il Ministero e l’ANAC si rendono finalmente conto delle problematiche prodotte dal nuovo codice degli appalti e modificano, seppure temporaneamente, i vincoli che rendono impossibile alle scuole di realizzare i viaggi di istruzione e di dare in concessione i servizi dei bar e dei distributori automatici nelle scuole.
-
giovedì 29.02.2024
Nota 1417 del 29 febbraio 2024 - Semplificazione affidamenti delle istituzioni scolastiche ed educative per viaggi e concessioni
Note ministeriali
-
martedì 27.02.2024
Nota ANAC 1345 del 27 febbraio 2024 - Viaggi e concessioni
Scuola
-
venerdì 23.02.2024
Testo del decreto legge 215 del 30 dicembre 2023 coordinato con legge di conversione 18 del 23 febbraio 2024 - Disposizioni urgenti in materia di termini normativi
Decreti legge
-
mercoledì 28.02.2024
Scuola, Conto Consuntivo 2023: la FLC CGIL ha chiesto la proroga dei termini
Scuola
Richiesto al MI lo spostamento delle scadenze previste per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2023.
-
giovedì 29.02.2024
Domande part-time nella scuola per l'anno scolastico 2024/2025: scadenza prevista 15 marzo 2024
Scuola
Può fare domanda il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato. Si può chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, la variazione oraria o il rientro a tempo pieno.
-
lunedì 05.02.2024
Nota 2439 del 5 febbraio 2024 - Percorsi di formazione iniziale dei docenti aa 2023/2024 - Riapertura banca dati per classi di concorso non coperte dall’offerta formativa
Note ministeriali
-
mercoledì 28.02.2024
Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari
Precari
La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli.
-
mercoledì 28.02.2024
Decreto legge PNRR: accolte alcune richieste FLC sul personale ATA
Personale ATA
Gestione agevolata dei contratti e pagamenti tramite NoiPA. Grave la mancata estensione delle proroghe.
-
martedì 27.02.2024
FLC CGIL, studenti, associazioni in presidio al Ministero giovedì 29 febbraio ore 10-12
Attualità
Dopo i fatti di Pisa, presidio per un modello di istruzione e di società non punitivo e sanzionatorio
-
mercoledì 21.02.2024
Accordo 21 febbraio 2024 di integrazione e modifica del CCNI mobilità scuola del 18 maggio 2022
Scuola
-
lunedì 26.02.2024
Il CSPI si esprime sull’OM relativa all’aggiornamento delle GPS e di istituto
Precari
Il parere evidenzia le criticità di un sistema rigido e avanza proposte per superarle.
-
venerdì 23.02.2024
Parere CSPI del 23 febbraio 2024 - Ordinanza ministeriale procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto
Scuola
-
lunedì 26.02.2024
Positivo il parere del CSPI per l’aggiornamento di GAE e GI di I fascia per il triennio 2024/2027
Precari
Richieste solo alcune integrazioni.
-
venerdì 23.02.2024
Parere CSPI del 23 febbraio 2024 - Schema di decreto aggiornamento GAE
Scuola
-
lunedì 26.02.2024
Scuole italiane all’estero: pubblicata l’OM sulla mobilità in cui si rendono noti i termini per la presentazione della domanda di rientro
Scuole italiane all'estero
Resi noti i tempi e le modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. Il MAECI sta inviando il consueto messaggio alle sedi consolari ed ambasciate.
-
sabato 31.08.2024
Mobilità scuola 2024/2025 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
lunedì 26.02.2024
Mobilità scuola 2024/2025: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
Scuola
Quando presentare domanda di trasferimento (docenti, educatori e ATA). Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 30/24 e 31/24
-
venerdì 23.02.2024
Mobilità scuola 2024/2025: chi può partecipare, quando presentare domanda e tutte le novità
Scuola
Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Anche in sede di confronto sull’OM, sono stati molti gli avanzamenti ottenuti grazie alla FLC CGIL. La sintesi delle novità e il nostro commento
-
venerdì 23.02.2024
Ordinanza Ministeriale 30 del 23 febbraio 2024 - Mobilità personale docente, educativo e ATA as 2024/2025
Ordinanze ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara