1075 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 27.03.2024
Organici scuola 2024/2025: docenti, il MIM illustra ai sindacati il decreto per le classi in deroga e la nota di trasmissione
Docenti
È ancora possibile istituire classi con parametri inferiori al DPR 81/2009 per contrastare svantaggi e dispersione. La norma strumentalmente estesa al Liceo made in Italy e alla filiera tecnologica-professionale per giustificare il flop delle iscrizioni. Pronti ad impugnare il provvedimento.
-
mercoledì 27.03.2024
Decontribuzione delle lavoratrici madri (“bonus mamme”): le domande entro l’8 aprile 2024
Attualità
La FLC CGIL chiede l’estensione del beneficio anche alle lavoratrici precarie e la revisione della tempistica
-
martedì 26.03.2024
Nota 2244 del 26 marzo 2024 - Bonus mamme, istruzioni operative
Note ministeriali
-
mercoledì 28.02.2024
Decreto legge PNRR: accolte alcune richieste FLC sul personale ATA
Personale ATA
Gestione agevolata dei contratti e pagamenti tramite NoiPA. Grave la mancata estensione delle proroghe.
-
mercoledì 21.02.2024
AFAM: emanata la nota sugli organici 2024/25 dei docenti, del personale TA e dei nuovi profili
AFAM
Previsti tempistiche differenziate per le varie operazioni e precisi vincoli nell’utilizzo delle risorse disponibili. Le istituzioni devono utilizzare i nuovi profili regolati dal CCNL.
-
martedì 20.02.2024
Nota 2655 del 20 febbraio 2024 - Organico AFAM 2024-2025 - Personale docente e amministrativo - Nuovi profili tecnici
Note ministeriali
-
martedì 20.02.2024
Università: rivalutazione RIA triennio 1991/93 a seguito della sentenza n. 4/2024 della Corte Costituzionale
Università
Il personale tecnico, amministrativo e bibliotecario delle università destinatarie del DPR 319/1990 possono rivendicarne l’applicazione
-
martedì 20.02.2024
Enti di Ricerca: rivalutazione RIA triennio 1991/93 a seguito della sentenza n. 4/2024 della Corte Costituzionale
Ricerca
I profili tecnici e amministrativi degli EPR destinatari del DPR 171/1991 possono rivendicarne l’applicazione
-
giovedì 18.01.2024
Contratti ATA per PNRR e Agenda Sud: incontro al Ministero
Personale ATA
Rappresentate dalla FLC CGIL le numerose problematiche di gestione denunciate dalle scuole e la mancanza di supporto da parte dell’amministrazione. Il ministero finalmente prende atto delle innumerevoli criticità e annuncia un imminente intervento normativo per stanziare ulteriori risorse e spostare su NPOIPA il pagamento degli stipendi degli assistenti. Il 25 gennaio incontro sul codice degli appalti
-
giovedì 11.01.2024
Dimensionamento rete scolastica: confronto ministero sindacati
Scuola
La FLC CGIL chiede e ottiene tavoli di confronto sulle emergenze del momento: dimensionamento, incarichi dei dirigenti, contratti ATA PNRR e nuovo codice contratti pubblici. Occorre incrementare gli organici dei DSGA e dei dirigenti scolastici sulle deroghe previste dal milleproroghe. Urge emanare l’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019/2021 della dirigenza scolastica.
-
giovedì 11.01.2024
Scuola, personale ATA: la FLC CGIL presenta nuovi emendamenti al Milleproroghe
Personale ATA
Prosegue la battaglia a sostegno dei lavoratori ATA e delle scuole per ottenere la copertura finanziaria di tutti i contratti a supporto del PNRR e Agenda SUD fino a tutto il 2026 e lo spostamento delle liquidazioni delle supplenze su NoiPA.
-
lunedì 15.01.2024
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
Attualità
Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
venerdì 05.01.2024
Schede di lettura FLC CGIL Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
mercoledì 03.01.2024
Scuola, personale ATA: assicurare continuità al lavoro
Personale ATA
Necessaria la proroga senza discriminazioni e la certezza delle risorse finanziarie per rinnovare tutti i contratti di collaboratori e assistenti fino a tutto il 2026.
-
martedì 02.01.2024
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2023 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a 45,133 milioni di euro. Nella ripartizione entrano anche le istituzioni statizzate che portano in dote le risorse della statizzazione. Previste le risorse per i compensi per gli organi di governo.
-
martedì 12.12.2023
Decreto Ministeriale 1584 del 12 dicembre 2023 - Fondo annuale 2023 funzionamento amministrativo e didattico AFAM
Decreti ministeriali
-
sabato 30.12.2023
Legge 213 del 30 dicembre 2023 - Legge di bilancio 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Leggi
-
giovedì 28.12.2023
Prorogati i contratti ATA per PNRR e Agenda Sud. Le prime indicazioni del Ministero
Personale ATA
La FLC CGIL, che si è battuta per la proroga avanzando anche specifici emendamenti alla legge di bilancio, valuta positivamente la misura ma ritiene un errore, a cui bisogna rimediare quanto prima, la limitazione dei contratti al 15 aprile 2024 per i Collaboratori scolastici. A gennaio il tavolo di confronto Ministero-Sindacati sul PNNR.
-
giovedì 28.12.2023
La FLC CGIL come da richiesta ottiene la proroga degli oltre 9.000 contratti ATA per Agenda Sud e PNRR e ottiene che le scuole siano immediatamente avvertite della novità
Comunicati FLC CGIL
Ma la proroga va estesa per tutti, anche per i collaboratori scolastici, fino a tutto il 2026.
-
giovedì 21.12.2023
AFAM e ampliamento degli organici delle istituzioni statizzate: le istruzioni operative del MUR
AFAM
Indicazioni sull’iter da seguire e sul reclutamento sui posti creati con l’ampliamento
-
lunedì 18.12.2023
Nota 16260 del 18 dicembre 2023 - Ampliamento degli organici delle istituzioni statizzate AFAM
Note ministeriali
-
giovedì 21.12.2023
Stipendi personale Scuola ed Afam: da gennaio cessa, come previsto dalla legge, l’una tantum dell’1,5%
Scuola
Per una lettura trasparente delle buste paga di gennaio.
-
martedì 19.12.2023
Contratto Istruzione e Ricerca 2019-21, Fracassi: bene approvazione del CdM, ora aumentare risorse per triennio 2022-24
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 19.12.2023
PNRR e decreto legge anticipi: le proroghe dei contratti temporanei sono al 30 giugno e riguardano tutto il personale ATA
Precari
Sono stati interamente recepiti i contenuti dell’emendamento presentato dalla FLC CGIL.
-
giovedì 14.12.2023
AFAM: pubblicato il decreto per l’ulteriore ampliamento delle dotazioni organiche delle istituzioni statizzate
AFAM
3,5 milioni di euro provenienti dalle risorse dell’incremento degli organici delle istituzioni già statali previste dalla Legge di bilancio 2021.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata