299 Articoli taggati come legge 240/10
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 10.01.2017
Precariato universitario nella ricerca e nella didattica: un’emergenza
Università
Il prossimo 4 febbraio un seminario a Roma per discutere del fallimento delle politiche di reclutamento e di precarizzazione e delle proposte dei sindacati.
-
venerdì 23.09.2016
Rendicontazione per i progetti Horizon 2020
Università
La Ministra gioisce ma la Ricerca e l’Università affondano.
-
mercoledì 31.08.2016
Università: il MIUR comunica la distribuzione dei punti organico 2016
Università
Continua l’impoverimento degli atenei italiani. Bisogna invertire la rotta.
-
mercoledì 27.07.2016
Università: un’abilitazione scientifica nazionale che proprio non va
Università
Anche il CUN boccia il documento dell’ANVUR sui valori-soglia.
-
martedì 17.05.2016
Assemblea nazionale Ricerca pubblica, diritti al futuro. Roma, 17 e 18 maggio 2016. Programma
Materiali iniziative
-
martedì 10.05.2016
“Ricerca pubblica, diritti al futuro”: assemblea nazionale degli Enti pubblici di ricerca 17 e 18 maggio
Ricerca
Verso lo sciopero del 20 maggio, per discutere insieme di quale modello di ricerca e per quale idea di sviluppo. Per confrontarsi su governance, politiche di finanziamento e organizzazione del lavoro.
-
sabato 07.05.2016
Il 20 maggio sciopero di tutto il personale dell’Università, degli Enti di Ricerca e dell’AFAM
Attualità
Così come per la scuola, FLC CGIL e UIL RUA proclamano con lo sciopero nazionale il blocco di tutte le attività.
-
venerdì 17.07.2015
Fondo di Finanziamento Ordinario per le Università 2015: pubblicate le assegnazioni definitive
Università
Ateneo per Ateneo le cifre relative all’anno in corso.
-
venerdì 19.06.2015
Fondo di Finanziamento Ordinario per le Università 2015: prosegue il calo nei finanziamenti pubblici
Università
La nostra valutazione sul decreto ministeriale n. 335 dell’8 giugno 2015 sull’assegnazione del FFO per l’anno in corso e la tabella di raffronto del finanziamento agli atenei negli ultimi tre anni.
-
venerdì 19.06.2015
Elaborazione FLC CGIL confronto assegnazioni FFO 2013-2015
Approfondimenti
-
lunedì 15.06.2015
Pubblicato il decreto sul Fondo di Finanziamento Ordinario per le Università
Università
Ancora tagli e nessuna inversione di tendenza.
-
mercoledì 13.05.2015
Te lo spiego io se non sono un lavoratore
Attualità
L'ADI e la FLC CGIL lanciano un appello per un presidio presso il Ministero del Lavoro.
-
giovedì 02.04.2015
Università: non servono giochi di prestigio sui requisiti minimi
Università
La FLC CGIL chiede un piano di reclutamento straordinario.
-
venerdì 16.01.2015
Dal 20 al 29 gennaio si vota per il rinnovo parziale del Consiglio Universitario Nazionale
Università
Le indicazioni della FLC CGIL per il voto. Per il personale tecnico e amministrativo il nostro candidato è Claudio Musicò. Le candidature per il personale docente sostenute dal nostro sindacato.
-
lunedì 22.12.2014
Il CUN approva una mozione sulla durata degli assegni di ricerca
Università
Presentata la candidatura dl Claudio Musicò a rappresentante del personale tecnico-ammnistrativo e dei Lettori/CEL.
-
lunedì 15.12.2014
Il CUN approva un documento sul Dottorato di Ricerca
Università
Intanto la FLC CGIL presenta ricorso al TAR per l’estensione dell’elettorato attivo e passivo.
-
martedì 09.12.2014
Modificato il regolamento di Ca’ Foscari per l’incentivo una tantum ai docenti universitari
Venezia
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato l’Università di Venezia si adegua ed elimina l’uso della VQR per l’incentivo ai docenti
-
martedì 11.11.2014
Indispensabile superare il limite di 4 anni per gli assegni di ricerca e quello di 5 per i ricercatori a tempo determinato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 03.10.2014
Università Cà Foscari: anche il Consiglio di Stato dà ragione alla FLC CGIL
Venezia
Sospeso definitivamente il bando per l'attribuzione dell'incentivo una tantum ai professori e ricercatori universitari dell’Università di Venezia.
-
martedì 30.09.2014
Ordinanza Consiglio di Stato del 30 settembre 2014 - Sospensione procedura di valutazione
Comma per Comma
-
martedì 01.07.2014
Università Cà Foscari: il Tar Veneto dà ragione alla FLC CGIL
Veneto
Sospeso il bando per l'attribuzione dell'incentivo una tantum ai professori e ricercatori universitari all’Università di Venezia.
-
venerdì 27.06.2014
Ordinanza TAR Veneto 340 del 27 giugno 2014 - Sospensione bando attribuzione incentivi una tantum
Comma per Comma
-
giovedì 13.03.2014
Scheda FLC CGIL su effetti valutazioni ANVUR assegnazione risorse per la premialità agli atenei
Approfondimenti
-
giovedì 13.03.2014
Effetti delle valutazioni ANVUR sull’assegnazione delle risorse per la premialità agli atenei
Università
In una scheda l'elaborazione condotta partendo dai risultati del rapporto finale dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca.
-
venerdì 20.12.2013
Decreto Ministeriale 1051 del 20 dicembre 2013 - Assegnazione risorse quota premiale atenei
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie