3653 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 16.02.2015
Jobs Act, la riforma che non cambia verso. Ne discutiamo il 17 febbraio all'ISFOL
Ricerca
In vista dei prossimi decreti attuativi la CGIL rilancia l'iniziativa.
-
lunedì 16.02.2015
Brevetto o non brevetto. Questo è il problema? Ne discutiamo a Roma il 19 febbraio
Ricerca
Ricerca scientifica e tecnologia, oltre la nuova grande depressione.
-
martedì 10.02.2015
Istruzione, formazione e ricerca: Pantaleo, governo non cambia verso
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 10.02.2015
La scuola giusta comincia dall’infanzia
Infanzia
La FLC punta i riflettori sulla qualità della scuola dell’infanzia, considerata strategica nella lotta alla dispersione scolastica, ma totalmente assente dalla Buona Scuola di Renzi. Ad aprile ne parliamo in un convegno.
-
venerdì 06.02.2015
“La Buona Scuola”: il 16 febbraio il Ministro Giannini incontra i sindacati
Scuola
Dopo la decisa presa di posizione unitaria dei sindacati, il Ministro dell’Istruzione convoca le organizzazioni sindacali.
-
venerdì 06.02.2015
32 azioni per far funzionare la scuola
Scuola
La FLC CGIL presenta al Ministro Giannini una serie di proposte per liberare la scuola dalle molestie burocratiche, semplificare il lavoro, dare certezze alla progettazione didattica. Azioni di buon senso, molte a costo zero.
-
venerdì 06.02.2015
Documento FLC CGIL Trentadue azioni per liberare la scuola
Approfondimenti
-
giovedì 05.02.2015
Approvato emendamento per la proroga degli assegni di ricerca in scadenza
Università
Tuttavia è urgente un più complessivo intervento di riforma del reclutamento universitario.
-
giovedì 05.02.2015
Sindacati scuola: il rapporto di lavoro si regola per contratto, non per decreto
Scuola
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA.
-
mercoledì 04.02.2015
Ripensare la riforma delle pensioni: le nostre proposte
Previdenza
La FLC CGIL continuerà a porre all’attenzione del Governo il tema della revisione della riforma Fornero, come ha affermato recentemente anche Susanna Camusso.
-
martedì 03.02.2015
Scuola Lavoro, Pantaleo: no alla subalternità alle imprese, sì all’obbligo scolastico a 18 anni
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 02.02.2015
CSPI (ex CNPI): il Commissario ad acta ordina l’elezione. Il Governo fa opposizione
Scuola
L’iniziativa giudiziaria della FLC CGIL prosegue. Il Governo in affanno.
-
lunedì 02.02.2015
Rassegna Sindacale numero 46 del 18-24 dicembre 2014 - Speciale alternanza scuola-lavoro
Formazione lavoro
-
lunedì 02.02.2015
La disciplina dei licenziamenti nel contratto di lavoro a tutele crescenti
Mercato del lavoro
Un doppio regime sui licenziamenti destinato a dividere i lavoratori all’insegna dell’abbassamento di diritti e tutele. Questo è quanto si evidenzia nello schema di Decreto Legislativo presentato dal Governo alle Commissioni lavoro di Camera e Senato il 20 gennaio. Il giudizio negativo della CGIL.
-
lunedì 02.02.2015
Scheda FLC CGIL - Licenziamenti collettivi e individuali nel Jobs Act
Approfondimenti
-
martedì 20.01.2015
Schema di Decreto Legislativo su contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti - 20 gennaio 2015
Decreti legislativi
-
lunedì 02.02.2015
Il CNR derubato!
Ricerca
Solleva non poche rimostranze da parte di tutta la comunità scientifica italiana l’entrata in vigore del Decreto Legge conosciuto come Investment compact.
-
lunedì 02.02.2015
Pac-Mat: la scuola buona da friggere... è solo l'antipasto
Ora e Sempre Conoscenza
-
venerdì 30.01.2015
Contratto di lavoro: le nostre proposte per scuola, università, ricerca e alta formazione
Attualità
Innovare le istituzioni pubbliche della conoscenza dando valore al lavoro. La FLC CGIL presenta le piattaforme per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali.
-
venerdì 30.01.2015
Scuola e Lavoro: la propaganda, i fatti, le proposte (3)
Scuola
Riproponiamo alcuni documenti della FLC CGIL sull’Alternanza Scuola Lavoro nella secondaria di II grado.
-
venerdì 30.01.2015
Stabilizzazioni nella scuola: presidio unitario al MIUR il 17 febbraio per rivendicare il diritto al lavoro dei precari
Precari
Insieme a CISL e UIL chiediamo un piano di stabilizzazioni che dia risposta a tutti coloro che ne hanno diritto.
-
giovedì 29.01.2015
Scuola e Lavoro: la propaganda, i fatti, le proposte (2)
Scuola
Riproponiamo alcuni documenti della CGIL e della FLC CGIL sull'Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
-
mercoledì 28.01.2015
Scuola e Lavoro: la propaganda, i fatti, le proposte (1)
Scuola
Riproponiamo alcuni documenti della FLC CGIL sul tema. Partiamo da ITS e Poli Tecnico-Professionali.
-
lunedì 26.01.2015
La sinistra di Syriza vince le elezioni in Grecia
Europa e Mondo
Diventa possibile una via di uscita dalla crisi basata sull’uguaglianza, il lavoro e la conoscenza.
-
venerdì 23.01.2015
Investment compact: si rischia l’ennesimo regalo insensato e inaccettabile all’IIT
Ricerca
Renzi umilia gli enti e le università e conferma di non aver capito nulla della Silicon Valley.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola