3653 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 16.07.2016
“Chiamata diretta”: il grande inganno
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 13.07.2016
Vertenza precari: la Corte Costituzionale boccia le norme in materia di supplenza nelle scuole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 07.07.2016
Tagli alla scuola pubblica: la Corte dei Conti conferma quanto abbiamo sempre detto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 27.06.2016
Pensioni: cambiare radicalmente la riforma Fornero e dare soluzione a “quota 96”
Previdenza
Il Comitato direttivo della FLC CGIL approva un ordine del giorno.
-
giovedì 23.06.2016
Rinnovo dei contratti pubblici: positiva la convocazione per i primi luglio. Negativa l’assenza di un impegno sulle risorse
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 16.06.2016
Il CSPI sulla valutazione dei dirigenti scolastici: rispettare la specificità e le prerogative della contrattazione
Dirigenti scolastici
Per il CSPI bisogna assicurare l’oggettività dei criteri, la competenza e la terzietà dei valutatori e la partecipazione del valutato.
-
giovedì 16.09.2010
Italia 2020 Piano di azione per l'occupabilità dei giovani attraverso l'integrazione tra apprendimento e lavoro - 16 giugno 2010
Scuola
-
martedì 12.04.2016
Risoluzione Parlamento Europeo 12 aprile 2016 Erasmus + e IFP
Erasmus
-
mercoledì 18.05.2016
Commissione Europea Raccomandazione del 18 maggio 2016 - Programma nazionale Italia
Erasmus
-
venerdì 26.02.2016
Commissione Europea Country report 2016
Erasmus
-
lunedì 30.05.2016
Apprendistato: importante risoluzione del Parlamento Europeo
Apprendistato
Gli apprendistati devono rimanere opportunità formative, non devono essere utilizzati come fonti di lavoro precario, non devono sostituire posizioni professionali, devono garantire condizioni di lavoro dignitose e diritti agli studenti.
-
venerdì 20.05.2016
Sentenza Corte Costituzionale 108 del 20 maggio 2016 - Indennità assistenti amministrativi che sostituiscono DSGA
Comma per Comma
-
mercoledì 25.05.2016
Chi sostituisce il DSGA ha diritto alla certezza della retribuzione
Personale ATA
La Consulta dichiara illegittima la legge di stabilità 2013 che decurta l’indennità di funzioni superiori. Rafforzata la vertenza legale della FLC CGIL.
-
lunedì 23.05.2016
La Giannini, la dispersione scolastica e i venditori di tappeti
Attualità
Provvedimenti estemporanei e confusi, risorse irrisorie e provenienti da fondi aggiuntivi o una tantum. Le parole della ministra non riescono a nascondere la realtà: la lotta alla dispersione è solo uno strumento di propaganda politica.
-
martedì 17.05.2016
Nota 4250 del 17 maggio 2016 - Piano Nazionale prevenzione dispersione scolastica nelle periferie
Note ministeriali
-
lunedì 28.12.2015
Decreto Ministeriale 99140 del 28 dicembre 2015 - Ripartizione economie
Decreti ministeriali
-
mercoledì 27.04.2016
Decreto Ministeriale 273 del 27 aprile 2016 - Piano Nazionale prevenzione dispersione scolastica nelle periferie
Decreti ministeriali
-
giovedì 19.05.2016
Il governo perde anche l’Appello contro il blocco della contrattazione
Attualità
Le ragioni dello sciopero del 20 maggio dei settori Istruzione, università, ricerca e istituti Afam si rafforzano di ora in ora.
-
martedì 10.05.2016
Il MIUR illustra la Direttiva sulla valutazione dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
I sindacati ne chiedono il radicale cambiamento e rivendicano il rispetto delle prerogative contrattuali sulla valutazione e sulla retribuzione dei dirigenti.
-
giovedì 05.05.2016
Dirigenti scolastici: incontro al MIUR sul FUN 2015/2016 e sui contratti integrativi regionali
Dirigenti scolastici
Le organizzazioni sindacali denunciano le pesanti conseguenze dell’ingerenza dell’MEF sulle retribuzioni dal 2011/12 al 2015/16. Si confermano i motivi della partecipazione dei dirigenti scolastici allo sciopero del 20 maggio.
-
venerdì 29.04.2016
Riformare il preruolo nelle Università, il punto sul dibattito pubblico
Università
Un breve report dell'incontro che si è tenuto il 28 aprile a Roma presso l'Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio.
-
venerdì 22.04.2016
DEF: non cambia la politica economica del governo. Per i settori pubblici ancora tagli e nessun investimento nello sviluppo
Attualità
Il documento della CGIL sul documento di programmazione economica e finanziaria smentisce la propaganda del Governo.
-
venerdì 22.04.2016
I Contratti Integrativi Regionali devono salvaguardare la retribuzione di posizione dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
I Sindacati chiedono al MIUR un incontro urgente per orientare le contrattazioni regionali.
-
lunedì 18.04.2016
Riformare il preruolo nelle Università
Università
FLC CGIL, ADI, CRNSU, LINK e Rete 29 aprile ne discutono a Roma il 28 aprile alle ore 14 all’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio con i parlamentari di Camera e Senato.
-
giovedì 14.04.2016
La retribuzione dei dirigenti scolastici non tornerà ai livelli del 2010 e diminuirà nei prossimi anni
Dirigenti scolastici
L’informativa al MIUR conferma che la legge 107/2015 non remunera le maggiori responsabilità assegnate ai dirigenti scolastici e non arresta la riduzione della loro retribuzione professionale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola