3664 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 17.11.2021
Incontro col Ministro Bianchi: FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams non parteciperanno
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams
-
lunedì 15.11.2021
Legge di Bilancio: la scuola ancora una volta umiliata. Necessaria la mobilitazione della categoria
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 15.11.2021
Disegno di legge di bilancio: non tutte le risposte vanno nella giusta direzione. Per la scuola necessaria la mobilitazione
Attualità
Una prima significativa inversione di tendenza su università e ricerca ma corredata da un attacco frontale all’autonomia del CNR. Scuola umiliata e trattata di nuovo come il capitolo di bilancio su cui risparmiare a partire dal personale.
-
lunedì 08.11.2021
Nuovo concorso ordinario delle discipline STEM: aggiornato a martedì 9 novembre l’incontro. Prioritario assumere gli idonei e destinare gli altri posti al nuovo concorso straordinario previsto per i precari
Precari
Un errore andare avanti con nuovi concorsi a quiz: serve una riforma del sistema che valorizzi l’esperienza e chi lavora da anni nella scuola.
-
giovedì 21.10.2021
Il Governo italiano approva il Documento Programmatico di Bilancio 2022
Attualità
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2022-2024. Il documento inviato alla Commissione Europea e all’Eurogruppo.
-
giovedì 21.10.2021
Documento Programmatico di Bilancio 2022
Politica e società
-
giovedì 14.10.2021
Scuola, supplenti COVID: la nostra richiesta è prorogare i contratti al 30 giugno
Precari
Continuità per docenti e ATA in servizio, tutela degli studenti e gestione ordinata delle risorse. Ecco cosa serve alla scuola.
-
martedì 19.10.2021
Reclutamento e docenti precari: nuovi concorsi, atto di indirizzo del Ministro Bianchi e nostre proposte
Precari
Serve una riforma incentrata su percorsi di formazione abilitanti, utili ad accedere al ruolo. Garantire l’abilitazione a chi ha 3 anni di servizio e ai docenti di ruolo che vogliono abilitarsi per altro posto o classe di concorso.
-
giovedì 07.10.2021
PNRR e istruzione. FLC CGIL: per le riforme annunciate non sono sufficienti i finanziamenti europei. Necessarie risorse nazionali e ordinarie, dalla prossima legge finanziaria
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 29.09.2021
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021 - Allegato rapporto programmatico interventi su spese fiscali
Politica e società
-
mercoledì 29.09.2021
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021 - Allegato nota illustrativa delle leggi pluriennali di spesa
Politica e società
-
martedì 05.10.2021
Nadef: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Attualità
Si preannunciano nuove risorse per i rinnovi contrattuali. Ritorna inopinatamente in campo l’autonomia differenziata. L’impatto della spesa pubblica in istruzione in rapporto al PIL, continuerà ad essere bassa.
-
martedì 05.10.2021
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
Attualità
La pandemia e l’adozione del PNRR hanno profondamente modificato le procedure ordinarie.
-
mercoledì 29.09.2021
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021
Politica e società
-
martedì 05.10.2021
5 ottobre 2021, Giornata mondiale degli insegnanti: rimettiamo al centro i salari
Docenti
La FLC CGIL ribadisce il tema salariale in considerazione dell’importante ruolo sociale dei docenti e dell’istruzione.
-
lunedì 04.10.2021
Scuola: stipendi bassi rispetto all’Europa e divari retributivi per i docenti a parità di titolo universitario
Scuola
Ecco i dati Ocse 2021. Il rinnovo contrattuale come occasione per adeguare gli stipendi degli insegnanti italiani a livello europeo.
-
lunedì 20.09.2021
Sinopoli: “La nostra gratitudine a Mattarella, che a Pizzo Calabro ha lanciato un messaggio di senso e di speranza”
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL a conclusione della cerimonia per l'inaugurazione dell'anno scolastico 2021/2022
-
giovedì 16.09.2021
Approvato definitivamente il decreto legge 105/21: importanti novità introdotte dal parlamento sul Green Pass
Attualità
Per il rilascio valido anche il test molecolare su campione salivare. Prorogato da 9 a 12 mesi la validità del certificato verde.
-
mercoledì 08.09.2021
Scuola: incontro Bianchi - sindacati su atto di indirizzo. Cgil e FLC chiedono rispetto dei patti e impegni concreti per innalzare i livelli retributivi
Comunicati stampa
Comunicato congiunto Cgil e FLC CGIL.
-
martedì 07.09.2021
L’avvio dell’anno scolastico: la coerenza della FLC CGIL e l’incoerenza del governo
Scuola
Lettera del Segretario generale FLC CGIL, Francesco Sinopoli, agli iscritti e alle iscritte, alle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e a tutto il personale della scuola.
-
lunedì 06.09.2021
Diritto allo studio e AFAM: pubblicato il decreto con i criteri di ripartizione delle risorse a decorrere dal 2021
AFAM
Innalzata a 22.000 euro la soglia ISEE per l’esonero totale dal contributo onnicomprensivo annuale. Necessaria una strategia complessiva sul tema della riduzione della contribuzione studentesca.
-
mercoledì 04.08.2021
Decreto Ministeriale 1016 del 4 agosto 2021 - Estensione esoneri totali e parziali dal contributo onnicomprensivo annuale per gli studenti delle Istituzioni AFAM a.a. 2021/2022 e criteri di riparto delle risorse
Decreti ministeriali
-
mercoledì 18.08.2021
Certificazioni verdi COVID-19 nelle strutture universitarie e AFAM: incontro tra MUR e sindacati il 26 agosto
Attualità
Consideriamo controproducente il green pass imposto con strumenti sanzionatori con ricadute sul rapporto di lavoro e rivendichiamo la gratuità dei tamponi per studenti e lavoratori.
-
giovedì 12.08.2021
Scuola, protocollo di sicurezza: ancora un nulla di fatto
Scuola
Per la FLC CGIL indispensabili distanziamenti, organico aggiuntivo, gratuità dei tamponi e monitoraggio dei contagi.
-
giovedì 12.08.2021
Università: fondamentale anche per gli atenei un protocollo nazionale per la sicurezza. Sbagliato introdurre unilateralmente green pass con ricadute sul rapporto di lavoro
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali