3664 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 07.09.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ripresa la trattativa, fissato il calendario
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Illustrato un testo sulle responsabilità disciplinari. Per la FLC CGIL evitare equivoci circa la libertà di insegnamento e l’autonomia professionale dei docenti.
-
giovedì 08.09.2022
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo, diretta streaming
Scuola
L’8 settembre dalle ore 10.00 online il dibattito con le forze politiche organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams e coordinato dalla giornalista del Corriere della sera, Valentina Santarpia.
-
venerdì 02.09.2022
AFAM: i nuovi regolamenti garantiscano il carattere nazionale e pubblico del sistema
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della conoscenza Cgil
-
lunedì 05.09.2022
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo. Sindacati e partiti a confronto l’8 settembre
Scuola
Appuntamento a Roma a partire dalle 10.00, la diretta streaming su www.flcgil.it e sulla pagina Facebook FLC CGIL nazionale.
-
mercoledì 10.08.2022
Il DL “aiuti bis” in Gazzetta Ufficiale (Art. 38 Norme in materia di istruzione)
Docenti
Confermata la figura del "docente esperto", finanziata con fondi Fmof, taglio alla card e organico docenti. Stralciare la norma per bloccare un’operazione scellerata.
-
venerdì 05.08.2022
Dl Aiuti: Cgil, ipotesi misura ‘docente esperto’ grave nel merito e nel metodo
Comunicati stampa
Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
giovedì 04.08.2022
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
Comunicato unitario
La denuncia dei sindacati scuola: si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale. Non servono premi ma risorse per il contratto subito
-
giovedì 04.08.2022
Scuola: a Messina poche mense e meno tempo scuola
Messina
Lo denuncia la FLC CGIL Messina: “Tutto ciò è inaccettabile, serve un piano di investimenti dedicato alla scuola nel Mezzogiorno.”
-
martedì 02.08.2022
Decreto ministeriale 933 del 2 agosto 2022- Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
Decreti ministeriali
-
mercoledì 03.08.2022
AFAM: emanato il decreto ministeriale sulla contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
AFAM
In applicazione della Legge 33/22. Abrogata la norma della Legge 240/10 sulla contemporanea iscrizione al Conservatorio o Accademia di Danza e Università
-
martedì 12.04.2022
Legge 33 del 12 aprile 2022 - Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore
Leggi
-
mercoledì 06.07.2022
Nota 16767 del 6 luglio 2022 - Legge 12 aprile 2022, n. 33
Note ministeriali
-
giovedì 21.07.2022
Circolare Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 luglio 2022 sugli affari correnti inviata ai ministri, viceministri e sottosegretari di Stato
Politica e società
-
mercoledì 20.07.2022
Diritto allo studio e AFAM: attribuite alle istituzioni le risorse per l’a.a. 2021/22
AFAM
13.194 studenti hanno usufruito dell’esonero totale o parziale dal contributo onnicomprensivo annuale. Degli 8 milioni a disposizione attribuiti quasi 6,7 milioni di euro. Necessaria una strategia complessiva finalizzata alla gratuità dei percorsi accademici.
-
giovedì 14.07.2022
Nota 9209 del 14 luglio 2022 – Attribuzione risorse diritto allo studio Afam
Note ministeriali
-
martedì 12.07.2022
Diffida FLC CGIL al MI del 12 luglio 2022 - Mancata informativa sindacale DM 170/22
Scuola
-
venerdì 15.07.2022
Fondi PNRR alle scuole: la FLC CGIL diffida il Ministero
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Ministero viola il CCNL, la FLC lo diffida legalmente per mancata informativa sindacale.
-
lunedì 11.07.2022
Tutti i supplenti della scuola hanno diritto al bonus di 200 euro se hanno lavorato per almeno 50 giorni nel 2021
Attualità
È quanto si evince da una lettura corretta della norma e delle indicazioni Inps.
-
venerdì 08.07.2022
Bonus 200 euro: sarà erogato a luglio con apposita emissione da parte di NoiPa
Attualità
Ancora esclusi i supplenti al 30 giugno.
-
giovedì 07.07.2022
Fondi PNRR alle scuole fiorentine: CGIL e FLC critiche sui criteri di distribuzione
Firenze
Ancora una volta siamo di fronte a un atteggiamento superficiale e approssimativo di questo ministero e di questo governo.
-
mercoledì 06.07.2022
INVALSI, Rapporto nazionale. FLC CGIL: basta ipocrisia, la scuola ha bisogno di investimenti
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 05.07.2022
Scuola: bonus 200 euro negato ai precari con contratto al 30 giugno
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 01.07.2022
La ripartizione dei fondi contro la dispersione scolastica è sbagliata nel metodo e nella sostanza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 30.06.2022
Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro siglato il 30 giugno 2022
Politica e società
-
venerdì 01.07.2022
La FLC chiede l’attivazione urgente dell’informativa sindacale sulla ripartizione dei 500 milioni del PNRR alle scuole
Scuola
Gravissimo il comportamento del Ministero in violazione dell’obbligo di informazione sindacale. Criteri di ripartizione assai discutibili. Escluso il 61% delle scuole.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali