3664 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 11.08.2023
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
Attualità
Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
giovedì 10.08.2023
Legge 103 del 10 agosto 2023 - Attuazione obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione
Leggi
-
giovedì 10.08.2023
Puglia: la giunta regionale vara gli indirizzi sul dimensionamento scolastico: meno 58 scuole, tutte nel primo ciclo
Puglia
Le aree coinvolte e la posizione della FLC CGIL Puglia.
-
mercoledì 09.08.2023
Personale ATA: Abruzzo, al via le immissioni in ruolo 2023/2024
Abruzzo
Nella regione su 811 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 292. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
martedì 08.08.2023
Supplenti non retribuiti: così non va. Pagare chi lavora deve essere priorità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 08.08.2023
Previdenza complementare, 30 milioni ai privati
Rassegna stampa nazionale
Grazie a un emendamento al decreto Pa 2 le funzioni del Comitato per la promozione vanno a Assoprevidenza. CGIL: «Inaccettabile»
-
martedì 08.08.2023
Immissioni in ruolo personale ATA Sardegna: i contingenti previsti non coprono il fabbisogno organico delle scuole
Sardegna
Solo un posto su tre tra quelli disponibili e vacanti per i profili ATA sarà dato a ruolo.
-
lunedì 07.08.2023
AFAM e decreto legge infrazioni: le ricadute su ricostruzione della carriera e stabilizzazione dei docenti precari
AFAM
Il provvedimento è stato definitivamente approvato dal Parlamento
-
giovedì 27.07.2023
Nota 9520 del 27 luglio 2023 - Reclutamento docenti AFAM - Istruzioni operative
Note ministeriali
-
venerdì 04.08.2023
Scuola, assunzioni. Fracassi: di straordinario c’è solo il numero dei precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 03.08.2023
Decreto legge 75 (PA bis) definitivamente approvato dal Parlamento: interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La nostra scheda di lettura su scuola, università, ricerca, AFAM e tematiche generali
-
giovedì 03.08.2023
Scheda FLC CGIL su Decreto legge 75-2023 Pubblica Amministrazione bis
Approfondimenti
-
giovedì 03.08.2023
Liceo del made in Italy: soppressa l’esperienza dei LES in un provvedimento che vede la scuola condizionata dalle esigenze dell’impresa
Secondo Ciclo
Tagliati i 419 licei economico-sociali sul territorio nazionale. Rispetto alla bozza già circolata si mantiene l’impianto culturale che snatura il valore formativo dell’istruzione pubblica.
-
mercoledì 02.08.2023
AFAM e stabilizzazione dei docenti precari: lo stato dell’arte
Precari
Dopo l’emendamento al decreto legge infrazioni, approvato un importante ordine del giorno in sede di discussione del decreto legge PA bis. La Ragioneria generale dello Stato spiega in Parlamento perché attivare prima le procedure di stabilizzazione.
-
martedì 01.08.2023
Scheda di lettura FLC CGIL su Decreto Alluvioni
Approfondimenti
-
martedì 01.08.2023
Decreto alluvioni in vigore dal 1° agosto 2023: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La nostra scheda di lettura sugli interventi relativi a Scuola, Università e AFAM.
-
lunedì 31.07.2023
Testo del decreto legge 61 del 1 giugno 2023 coordinato con la legge di conversione 100 del 31 luglio 2023 - Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1 maggio 2023
Leggi
-
lunedì 31.07.2023
PA bis, Fracassi: importante passo in avanti per il personale di tutti gli enti pubblici di ricerca
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 27.07.2023
Testo del Decreto Legge 75 del 22 giugno 2023 varato dalle commissioni parlamentari riunite I e XI della Camera il 27 luglio 2023
Decreti legge
-
venerdì 28.07.2023
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
Attualità
Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
-
giovedì 27.07.2023
DL PA bis, FLC CGIL: sui docenti precari sbagliato equiparare esperienze diverse
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 26.07.2023
Ricerca, Fracassi: il Governo intervenga per assicurare risorse a tutti gli EPR
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
-
mercoledì 26.07.2023
Università: il 28 luglio assemblea nazionale del personale
Università
La diretta su questo sito e sul nostro canale YouTube.
-
mercoledì 26.07.2023
Decreto alluvioni approvato dalla Camera dei Deputati: gli ulteriori interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Il 25 luglio 2023 il provvedimento è stato varato con l’ennesimo voto di fiducia.
-
venerdì 21.07.2023
Ricerca: il 26 luglio assemblea nazionale del personale
Ricerca
La diretta su questo sito e sul nostro canale YouTube.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati