3650 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 01.12.2023
Il 5 dicembre a Piacenza il “camper dei diritti” Cgil: alla guida Pier Luigi Bersani
Rassegna stampa locale
Il camper attraverserà l’Emilia Romagna tra il 29 novembre e il 14 dicembre.
-
giovedì 30.11.2023
Per i salari, per i diritti, per tutt*. Il camper dei diritti fa tappa a Bologna
Bologna
Domenica 3 dicembre verso le ore 10 sarà in piazza Maggiore e si fermerà per tutta la mattinata
-
mercoledì 29.11.2023
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Precari
Il concorso prevede 20.575 posti a cui si sommeranno quelli autorizzati in questi giorni dal MEF.
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 205 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR secondaria (Allegato B)
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 205 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR secondaria (Allegato A)
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 205 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR secondaria
Decreti ministeriali
-
mercoledì 29.11.2023
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Precari
Il concorso prevede 9.641 posti a cui si sommeranno quelli autorizzati in questi giorni dal MEF.
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 206 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR primaria e infanzia (Allegato B)
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 206 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR primaria e infanzia (Allegato A)
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 206 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR primaria e infanzia
Decreti ministeriali
-
mercoledì 22.11.2023
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
Scuola
Indicazioni utili per i docenti interessati ai prossimi concorsi per scuola primaria e infanzia e ai corsi abilitanti.
-
mercoledì 22.11.2023
PON Scuola 2014-2020 e Agenda sud: pubblicato l’avviso di adesione per le scuole primarie statali del Mezzogiorno
Fondi europei 2014–2020
Risorse per circa 100 milioni di euro. Adesione con presentazione del progetto entro il 19 gennaio 2024. Pubblicato anche il manuale operativo
-
martedì 21.11.2023
Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
Note ministeriali
-
martedì 21.11.2023
Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Note ministeriali
-
mercoledì 15.11.2023
Il decreto Caivano è legge: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La legge di conversione è entrata in vigore il 15 novembre 2023. La nostra scheda di lettura.
-
lunedì 13.11.2023
Testo coordinato Legge 159-23 con DL 123-23 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale.pdf
Leggi
-
mercoledì 15.11.2023
Scheda di lettura FLC CGIL su decreto Caivano
Approfondimenti
-
martedì 14.11.2023
Sciopero: Rizza (Flc Cgil Sicilia), le nostre ragioni contro le scelte del governo
Sicilia
Un Governo che si sta manifestando come uno dei peggiori degli ultimi anni
-
giovedì 07.09.2023
Decreto Ministeriale 1222 del 7 settembre 2023 - Ripartizione risorse per studenti delle istituzioni AFAM delle zone colpite dalle alluvioni
Decreti ministeriali
-
venerdì 10.11.2023
AFAM: il MUR ripartisce due milioni di euro a favore degli studenti delle istituzioni AFAM delle zone colpite dalle alluvioni
AFAM
Le risorse stanziate del Decreto Legge 61/23 ripartite in base al numero di studenti iscritti.
-
venerdì 10.11.2023
AFAM e ricostruzione della carriera: ulteriore chiarimento del MUR
AFAM
Tutti i servizi pre-ruolo compresi quelli prestati fino al 13 giugno 2023 devono essere riconosciuti in base alle nuove norme.
-
sabato 11.11.2023
Enti di ricerca: rischio stangata sulle pensioni! Rivedi l’assemblea del 10 novembre [VIDEO]
Ricerca
Il 17 novembre 2023 sciopero nazionale per cambiare la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere
-
giovedì 09.11.2023
Definitivamente approvato il decreto Caivano: le novità introdotte dal parlamento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le nuove disposizioni in tema di obbligo di istruzione e di offerta educativa.
-
martedì 07.11.2023
Pensioni: rischio stangata per chi lavora negli enti pubblici di ricerca. Il 10 novembre assemblea online
Ricerca
Come il personale medico del servizio sanitario nazionale e degli enti locali, il personale degli enti pubblici di ricerca rischia di subire una vera e propria stangata sulle pensioni se non verrà modificata la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere.
-
domenica 05.11.2023
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie