699 Articoli taggati come formazione iniziale
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 12.03.2024
“chiedilo a effellecì”: i nuovi percorsi abilitanti, tutto quello che c’è da sapere. Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 [VIDEO]
Scuola
In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema della formazione in ingresso per la scuola secondaria.
-
giovedì 29.02.2024
Corsi abilitanti: il Ministero dell’università e ricerca ha pubblicato l’elenco di Atenei e Istituzioni AFAM accreditate
Attualità
Ci sono 1.492 percorsi accreditati per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti
-
mercoledì 07.02.2024
Corsi abilitanti - Elenco classi accredidate per ciascuna istituzione al 7 febbraio 2024
MIUR
-
lunedì 05.02.2024
Nota 2439 del 5 febbraio 2024 - Percorsi di formazione iniziale dei docenti aa 2023/2024 - Riapertura banca dati per classi di concorso non coperte dall’offerta formativa
Note ministeriali
-
mercoledì 28.02.2024
Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari
Precari
La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli.
-
martedì 20.02.2024
Avvio corsi abilitanti 2023/2024: pronti i decreti di accreditamento delle istituzioni che possono erogare i corsi. I percorsi da 30 CFU online possono già partire
Precari
La nota del MUR comunica che è imminente pubblicazione dei decreti attuativi del DPCM del 4 agosto 2023.
-
martedì 20.02.2024
Nota 3042 del 15 febbraio 2024 - Accreditamento percorsi formazione iniziale docenti anno accademico 2023-2024
Note ministeriali
-
martedì 19.12.2023
IX ciclo TFA sostegno: in fase di accreditamento le Università che attiveranno i corsi
Precari
Le proposte di attivazione devono essere presentate entro il 22 gennaio 2024.
-
lunedì 11.12.2023
Nota 10584 dell'11 dicembre 2023 - Percorsi specializzazione sostegno - Indicazioni operative
Note ministeriali
-
mercoledì 22.11.2023
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
Scuola
Indicazioni utili per i docenti interessati ai prossimi concorsi per scuola primaria e infanzia e ai corsi abilitanti.
-
domenica 12.11.2023
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
Scuola
Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
martedì 24.10.2023
Percorsi formativi abilitanti: in via di definizione contingenti e criteri di selezione dei tutor
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornisce l’informativa sulla materia che sarà oggetto di apposito decreto ministeriale. Una funzione finanziata attingendo alla card docenti per la formazione. Chiesto l’avvio del confronto sindacale.
-
giovedì 10.03.2022
Decreto ministeriale 62 del 10 marzo 2022 - Requisiti per valutazione e riconoscimento validità certificazioni delle competenze linguistico-comunicative in lingua straniera del personale scolastico
Decreti ministeriali
-
lunedì 16.10.2023
Certificazioni linguistiche personale scolastico: informativa su proroga al 2023/2024 dell’attuale elenco di Enti accreditati
Scuola
La FLC CGIL ha ribadito l’importanza di non alimentare il mercato dei titoli per le graduatorie del personale e tutelare la qualità dei percorsi formativi.
-
lunedì 25.09.2023
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
Precari
Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria.
-
venerdì 04.08.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023 - Formazione iniziale docenti scuole secondarie primo e secondo grado
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
martedì 05.09.2023
Titolo per insegnare italiano come seconda lingua (L2): avanti tutta con le telematiche, senza alcuna verifica sul percorso
Scuola
Il Ministro Valditara ignora il parere negativo del sindacato e del CSPI e accredita le università telematiche per i corsi di specializzazione su italiano come seconda lingua.
-
lunedì 28.08.2023
Concorsi e corsi abilitanti 2023: tutte le info sulla scheda della FLC CGIL
Precari
Pubblichiamo una sintesi di tutte le novità in materia di corsi abilitanti, formazione in ingresso e prossimi concorsi nella scuola.
-
lunedì 28.08.2023
Scheda FLC CGIL su corsi di formazione abilitanti e concorsi
Approfondimenti
-
giovedì 24.08.2023
Tutor del tirocinio: autorizzato il contingente per scienze della formazione primaria
Docenti
Confermati 375 esoneri di personale docente e dirigente scolastico per l’anno scolastico 2023/2024. Le procedure di conferma e selezione sono in capo agli atenei di destinazione.
-
giovedì 17.08.2023
Decreto Interministeriale 169 del 17 agosto 2023 - Utilizzazioni svolgimento compiti tutoriali scienze della formazione primaria
Decreti interministeriali
-
giovedì 17.08.2023
Corsi di formazione abilitanti: tutte le novità alla luce della conversione in legge del Decreto “PA-bis”
Secondo Ciclo
Corsi abilitanti da 30 CFU a favore dei triennalisti e dei partecipanti al concorso “straordinario bis”. I corsi da 30 CFU per i docenti che vogliono conseguire ulteriore abilitazione saranno online.
-
giovedì 10.08.2023
Diventare insegnanti: un percorso a ostacoli
Piemonte
Dichiarazione della segretaria generale FLC CGIL Piemonte Luisa Limone a proposito del decreto su Scienze della Formazione primaria.
-
mercoledì 09.08.2023
Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca: 10.262 posti per Scienze della Formazione Primaria
Scuola
L’asse Bernini-Valditara fa avanzare le università telematiche e la formazione online in tutti i campi dell’accesso all’insegnamento.
-
venerdì 28.07.2023
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
Attualità
Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 12 APRILE | Tagliare la Ricerca è un danno al futuro dell'Italia. Dibattito pubblico promosso da AVS, partecipa Gianna Fracassi. Formaspazi, via Cavour 181, Roma, ore 09:30.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 7 MAGGIO | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
-
Assicurazioni per gli iscritti alla FLC CGIL
-
I servizi a iscritte e iscritti della FLC CGIL
-
Terza fascia ATA: riapertura delle funzioni per l’inserimento della certificazione informatica
-
Elezioni RSU 2025: programma per il calcolo dei seggi
-
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile