2137 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 14.10.2010
Attorno ai palloni della FLC i giovani difendono il futuro
Università
Dal sit-in di piazza Montecitorio contro Ddl Gelmini: più soldi per l’Università e la Scuola, meno per le armi. Sono in tanti, la piazza non li contiene tutti. Vogliono di nuovo poter immaginare un domani.
-
giovedì 14.10.2010
Il governo del fare affossa l'università
Università
Mentre la maggioranza litiga, studenti e ricercatori in piazza. Rinviato il voto sul Ddl Gelmini senza copertura finanziaria. Ma mancano i fondi per il funzionamento ordinario degli atenei. Davanti a Montecitorio un presidio unitario di studenti, sindacati (tutti), associazioni
-
giovedì 14.10.2010
Convegno nazionale Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica, 14-15 ottobre 2010 - Relazione Carlini
Materiali iniziative
-
martedì 12.10.2010
Il 15 ottobre a Messina un ricordo di Salvo Merlo
Sindacato
A 4 mesi dalla scomparsa di Salvo Merlo, la FLC CGIL ne ricorda l'impegno e la passione politica e sindacale, istituendo una borsa di studio.
-
venerdì 15.10.2010
Programma giornata in ricordo di Salvo Merlo per istituzione borsa di studio premio - 15 ottobre 2010
Materiali iniziative
-
martedì 05.10.2010
FLC CGIL Campania: assemblea regionale dei precari della scuola e assemblea pubblica sulla ricerca
Napoli
Appuntamento il 7 e l'11 ottobre, per continuare la mobilitazione contro l'attacco alla Conoscenza
-
giovedì 14.10.2010
Il 14 e 15 ottobre i Dirigenti scolastici si ritrovano a Firenze per un convegno
Scuola
Organizzano l'evento la FLC CGIL e l'associazione Proteo Fare Sapere. I lavori saranno seguiti in diretta video e sarà disponibile la web-cronaca delle due giornate.
-
giovedì 14.10.2010
Convegno nazionale Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica, 14-15 ottobre 2010
Materiali iniziative
-
venerdì 24.09.2010
Assemblea nazionale Diritti al voto, 24 settembre 2010 - Intervento Brunelli
Materiali iniziative
-
venerdì 24.09.2010
Assemblea nazionale Diritti al voto, 24 settembre 2010 - Intervento Ludovisi
Materiali iniziative
-
giovedì 30.09.2010
Roma, Bruxelles, Madrid... le tante piazze dell'Europa del lavoro
Sindacato
I sindacati e i lavoratori si sono ritrovati in piazza il 29 settembre nella “giornata di mobilitazione europea" per dire no alla disoccupazione e ai tagli allo stato sociale e ai diritti.
-
mercoledì 29.09.2010
Crisi: l'Europa grida "No to Austerity"
Sindacato
Nella giornata di mobilitazione europea il Segretario Generale della CGIL concludendo la manifestazione di Roma, ha ribadito l'importanza di questo evento "dimostra che in Europa ci sono milioni e milioni di persone che non si rassegnano".
-
mercoledì 29.09.2010
I sindacati europei in piazza: sì alla crescita e al lavoro, no ai tagli
Sindacato
Nella "giornata di mobilitazione europea" l'appuntamento di Roma a Piazza Farnese dove è intervenuto Giacomo Russo, precario della scuola.
-
martedì 28.09.2010
29 settembre mobilitazione europea. In Italia tema precari scuola al centro manifestazione
Sindacato
In occasione della Giornata Europea di Mobilitazione promossa dalla CES, in Italia manifestazioni a Roma, Napoli e Venezia. L'evento in diretta audio e video su questo sito e sulla webtv della CGIL.
-
lunedì 27.09.2010
"La conoscenza non si licenzia", il 29 settembre a Udine
Udine
Appuntamento in Piazza Diacono a partire dalle ore 11.00 con un'assemblea sindacale.
-
lunedì 27.09.2010
Il 29 settembre a Bologna "Uniti per la ricerca, la cultura e la scuola"
Bologna
Assemblea, dibattiti, performance artistiche e musicali, concerti per dire no allo sfascio dell'Università, dell'istruzione e della cultura.
-
lunedì 27.09.2010
"Guarda oltre", dal 29 settembre con la CGIL a Morbegno in provincia di Sondrio
Sondrio
L'iniziativa, che vede tra i promotori anche il Coordinamento precari della FLC CGIL, intende far conoscere la nostra organizzazione e svolgere un'indagine conoscitiva rivolta ai giovani.
-
domenica 26.09.2010
29 settembre, tutta l'Europa in piazza per la crescita e il lavoro, per la difesa dei diritti
Sindacato
La FLC insieme a tutta la CGIL contro la precarietà nella conoscenza e per ottenere un piano straordinario di investimenti sull'istruzione e formazione pubblica.
-
venerdì 24.09.2010
A Roma, sabato 25 settembre, la Notte Bianca della Cultura
Roma
Un'iniziativa a sostegno della cultura e della formazione, promossa da CGIL Roma Centro, FLC, FP ed SLC CGIL
-
venerdì 24.09.2010
Una giornata con le RSU, i delegati e i quadri della CGIL
Sindacato
Il 24 settembre 2010 si è svolta a Roma l'Assemblea nazionale dei Quadri e dei delegati FP CGIL e FLC CGIL.
-
mercoledì 22.09.2010
Elezioni rinnovo RSU: "Negare diritto al voto è negare la democrazia"
Sindacato
Elezioni RSU ancora incerte. Se non si dovesse giungere a fissare una data sarebbe un grave danno per la democrazia. Il 24 settembre 2010 assemblea quadri e delegati FP CGIL e FLC CGIL a Roma.
-
venerdì 17.09.2010
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Napoli
Napoli
Domenica 19 settembre 2010 ore 9.00 davanti il Duomo.
-
venerdì 17.09.2010
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Ancona
Ancona
Il 18 settembre 2010 alla Notte Bianca di Ancona, la FLC CGIL, la lista GUlliver, i precari e i ricercatori assieme in uno stand per informare i cittadini sullo stato dell'istruzione e della ricerca pubbliche.
-
venerdì 17.09.2010
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Macerata
Macerata
Il 18 settembre a partire dalle 9.30
-
giovedì 16.09.2010
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Varese
Varese
L'appuntamento è per sabato 18 settembre 2010 a partire dalle ore 15.00.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara