2146 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 25.05.2011
Seminario nazionale Le 10 idee della FLC per una scuola di primaria importanza, Roma 25 maggio 2011 - Programma
Materiali iniziative
-
giovedì 05.05.2011
Convegno nazionale Valutare per migliorare, il contesto i problemi le proposte, Chianciano 4-5 maggio 2011 - Relazione Carlini
Materiali iniziative
-
giovedì 05.05.2011
Convegno nazionale Valutare per migliorare, il contesto i problemi le proposte, Chianciano 4-5 maggio 2011 - Slide Turchi
Materiali iniziative
-
giovedì 05.05.2011
Convegno nazionale Valutare per migliorare, il contesto i problemi le proposte, Chianciano 4-5 maggio 2011 - Slide Hinna
Materiali iniziative
-
giovedì 05.05.2011
Convegno nazionale Valutare per migliorare, il contesto i problemi le proposte, Chianciano 4-5 maggio 2011 - Slide Giorgetti
Materiali iniziative
-
giovedì 05.05.2011
Convegno nazionale Valutare per migliorare, il contesto i problemi le proposte, Chianciano 4-5 maggio 2011 - Intervento Tiriticco
Materiali iniziative
-
giovedì 05.05.2011
Convegno nazionale Valutare per migliorare, il contesto i problemi le proposte, Chianciano 4-5 maggio 2011 - Sintesi Sabbatini
Materiali iniziative
-
giovedì 05.05.2011
Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte
Scuola
Si è svolto a Chianciano Terme (SI) il convegno nazionale dei dirigenti scolastici organizzato dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere. I lavori del 4 e 5 maggio 2011 sono stati seguiti con la diretta video su questo sito.
-
venerdì 29.04.2011
Sciopero generale 6 maggio, la FLC CGIL lo prepara così...
Sindacato
Ampio resoconto delle iniziative territoriali messe in campo dalla FLC CGIL in preparazione dello sciopero generale del 6 maggio 2011.
-
lunedì 02.05.2011
Convegno nazionale "Valutare per migliorare: il contesto i problemi le proposte"
Eventi
La FLC CGIL e l'associazione Proteo Fare Sapere danno appuntamento a Chianciano Terme (SI) il 4 e 5 maggio 2011. L'iniziativa è rivolta, in particolare, ai Dirigenti scolastici e i docenti iscritti ai corsi di preparazione al concorso per Dirigenti scolastici. Diretta video su questo sito.
-
giovedì 05.05.2011
Convegno nazionale Valutare per migliorare, il contesto i problemi le proposte, Chianciano 4-5 maggio 2011 - Programma
Materiali iniziative
-
lunedì 25.10.2010
Convegno nazionale Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica, 14-15 ottobre 2010 - Intervento Valentino
Materiali iniziative
-
mercoledì 09.06.2010
Dispersione scolastica
Video
In occasione della Conferenza Biennale del CESE, alcune docenti della Sicilia e della Campania raccontano il loro lavoro per combattere la dispersione scolastica
-
martedì 08.06.2010
Scuola e terremoto, disabilità, educazione degli adulti
Video
Alla Conferenza Biennale del CESE, lavoratrici e lavoratori della scuola descrivono le loro esperienze in casi di emergenza come quella del terremoto, nell'educazione degli adulti e con alunni diversamente abili
-
lunedì 07.06.2010
Migranti a scuola
Video
In occasione della Conferenza Biennale del CESE, docenti e dsga di diversa provenienza parlano del loro lavoro in realtà scolastiche con un'alta presenza di alunni migranti
-
domenica 06.06.2010
Nuove povertà. Interviste a Marco Revelli e Oliviero Alotto
Video
Realizzate in occasione della Conferenza Biennale del CESE, svoltasi a Firenze, dal 20 al 22 maggio 2010.
-
sabato 05.06.2010
Intervista a Mario Sepi, Presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo
Video
Realizzata in occasione della Conferenza Biennale del CESE (maggio 2010) sul tema dell'educazione per combattere l'esclusione sociale
-
mercoledì 20.10.2010
Federalismo e settori pubblici della conoscenza
Video
Seminario nazionale svoltosi a Firenze nel marzo 2010. E' l'ultimo dei tre appuntamenti con i quali la FLC si "prepara" su alcuni temi chiave in vista del suo 2° Congresso nazionale
-
mercoledì 20.10.2010
Costituzione, laicità e rappresentanza sociale
Video
Seminario nazionale svoltosi a Cosenza nel marzo 2010. Il secondo degli appuntamenti con i quali la FLC si "prepara" su alcuni temi chiave in vista del suo 2° Congresso nazionale
-
mercoledì 20.10.2010
Contratto e contrattazione nei comparti pubblici della conoscenza
Video
Seminario nazionale svoltosi a Venezia nel marzo 2010. La FLC GCIL si "prepara" su alcuni temi chiave in vista del suo 2° Congresso nazionale
-
mercoledì 20.10.2010
Primo congresso della Federazione Lavoratori della Conoscenza - Parte seconda
Video
I momenti principali del primo congresso della FLC che ha sancito nel 2006 a Trieste, l'unione tra i sindacati scuola, università e ricerca della CGIL
-
mercoledì 20.10.2010
Primo congresso della Federazione Lavoratori della Conoscenza - Parte prima
Video
I momenti principali del primo congresso della FLC che ha sancito nel 2006 a Trieste, l'unione tra i sindacati scuola, università e ricerca della CGIL
-
mercoledì 20.10.2010
Forbice perde. Sciopero generale della conoscenza e del pubblico impiego,11 dicembre 2009
Video
Le fasi conclusive della manifestazione in piazza del Popolo a Roma
-
martedì 19.10.2010
Prima festa della Conoscenza per la FLC di Reggio Emilia e Parma
Parma
Il 28 ottobre, a Taneto di Gattatico.
-
giovedì 14.10.2010
Convegno nazionale Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica, 14-15 ottobre 2010 - Intervento De Anna
Materiali iniziative
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti