2290 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 13.06.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: sottoscritta la proroga del CCNI vigente
Scuola
Un’intesa tra il ministero e sigle sindacali stabilisce l’ultrattività del CCNI 2019/22. Si aprono le domande anche per gli assunti con procedura straordinaria art.59. Acquisito il superamento del referente unico nell’assistenza Legge 104/92.
-
giovedì 08.06.2023
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
Personale ATA
A seguito della nostra richiesta, il Ministero ha inviato la nota che autorizza le proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA.
-
mercoledì 07.06.2023
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Personale ATA
La FLC CGIL propone puntuali modifiche di miglioramento per ogni figura professionale. Da escludere qualsiasi correlazione fra la corresponsione dell’indennità e procedure di valutazione dei risultati per i DSGA. Le aperture e i chiarimenti dell’ARAN sui punti controversi.
-
giovedì 01.06.2023
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
Personale ATA
La nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
giovedì 01.06.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Personale ATA
Elevate qualificazioni per i DSGA e un nuovo ordinamento in grado di portare verso l’alto tutto il settore. Migliorare il modello per dare qualità al lavoro e i giusti riconoscimenti economici.
-
giovedì 01.06.2023
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Personale ATA
Trasmessi i risultati dei movimenti del personale ATA per il prossimo anno scolastico. Inviata la notifica agli interessati e pubblicati gli esiti sui siti internet da parte degli Uffici Scolastici Territoriali.
-
giovedì 01.06.2023
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola personale ATA 2023/2024 dopo i trasferimenti - Giugno 2023
Approfondimenti
-
giovedì 01.06.2023
Mobilità scuola personale ATA: tabulato riassuntivo movimenti anno scolastico 2023/2024
MIUR
-
giovedì 01.06.2023
Mobilità scuola personale ATA: bollettini risultati movimenti anno scolastico 2023/2024
MIUR
-
lunedì 29.05.2023
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
Puglia
Come FLC CGIL continueremo a sostenere l’azione della regione Puglia di contrasto al provvedimento in tutte le sedi in cui sarà possibile.
-
giovedì 25.05.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Scuola
Posizioni distanti con l’amministrazione sul rinnovo del CCNI. Si conferma il rinvio dei vincoli ed è in dirittura di arrivo un’interpretazione autentica per consentire, solo per il prossimo anno scolastico, la mobilità ai docenti assunti con articolo 59. Anche per questi istituti si realizza il superamento del referente unico per assistenza al disabile.
-
giovedì 25.05.2023
Problematiche del personale ATA: la FLC CGIL ottiene l’impegno del Ministero sulla formazione
Personale ATA
L’impegno assunto dall’Amministrazione sarà seguito dalla sottoscrizione di un’intesa tra le parti.
-
lunedì 22.05.2023
Problematiche del personale ATA: si apre il confronto al MIM sulla formazione
Personale ATA
Fissato per il 25 maggio il primo incontro tecnico sui finanziamenti per la formazione ATA.
-
giovedì 18.05.2023
Personale ATA al Ministero: le proposte della FLC CGIL, l’emergenza Emilia Romagna e Marche
Personale ATA
La FLC Cgil solleva, con l’occasione, la necessità di misure urgenti per gli alunni e il personale scolastico delle zone dell’Emilia Romagna e delle Marche colpite dal disastro climatico. Questioni centrali sul personale ATA: formazione, finanziamento certo delle posizioni economiche, mobilità per le figure nuovo ordinamento professionale.
-
giovedì 18.05.2023
Scuola, ATA. FLC CGIL: personale sottovalutato, investire risorse adeguate. Richiesti interventi per l’Emilia Romagna
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 17.05.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
Scuola
Tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, estensione dei congedi alle donne vittime di violenza, congedo per parti plurimi per ciascun figlio.
-
mercoledì 17.05.2023
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
600 milioni dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM, 450 milioni per la formazione del personale al digitale, 150 milioni per la formazione linguistica. Altri 150 milioni per ampliare le attività del programma Erasmus+.
-
mercoledì 17.05.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: primo incontro per il rinnovo del CCNI
Scuola
È iniziata la trattativa per il CCNI triennale 2023-2026. La partecipazione è aperta a tutto il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato in possesso dei requisiti. Ancora distanti le posizioni sui vincoli dei docenti, ma per le prossime operazioni si prevede una deroga.
-
martedì 16.05.2023
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente
Personale ATA
I sindacati hanno sollecitato il Ministero ad un incontro sui finanziamenti per la formazione e per le posizioni economiche.
-
venerdì 12.05.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: il MIM convoca i sindacati
Scuola
Oggetto della riunione il nuovo CCNI per il personale a tempo indeterminato della scuola. Una trattativa che si avvia mentre all’ARAN il nodo è ancora aperto.
-
giovedì 11.05.2023
I DSGA hanno diritto ai compensi per attività svolte oltre l’orario di lavoro
Personale ATA
Il Contratto lo sancisce e lo stesso ministero in altre circostanze lo ha riconosciuto.
-
giovedì 11.05.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: discussi i criteri di distribuzione delle risorse aggiuntive rese disponibili con il nuovo Atto di indirizzo
Scuola
Incrementare gli stipendi di docenti e ATA, innalzare l’indennità dei DSGA. Tre giorni di permessi retribuiti ai precari per rafforzare le tutele contrattuali.
-
lunedì 08.05.2023
Personale ATA: la FLC CGIL sollecita al MIM la proroga dei contratti di supplenza
Personale ATA
Una richiesta unitaria per far fronte a tutte le esigenze delle scuole sempre carenti di personale.
-
mercoledì 03.05.2023
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, scheda per orientarsi
Personale ATA
Un approfondimento con le regole per la definizione degli organici di ciascun profilo, con esempi di calcolo e alcuni consigli utili.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera