18 Articoli taggati come direttiva 4/12
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 24.09.2018
Diploma di maturità: definite le conoscenze necessarie per la figura di allievo ufficiale elettrotecnico a bordo di navi
Scuola
Pubblicato uno specifico decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
-
lunedì 31.07.2017
I diplomi di “Conduzione del mezzo navale” e “Conduzione apparati e impianti marittimi” finalmente riconosciuti titoli per accedere alle figure di allievo ufficiale di coperta e allievo ufficiale di macchina
Scuola
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
-
venerdì 03.04.2015
Organici scuola 2015/2016: quote orarie di autonomia e flessibilità nella secondaria di II grado
Scuola
In una nostra scheda di approfondimento alcune istruzioni per l'uso.
-
martedì 29.04.2014
Organici scuola 2014/2015: quote orarie di autonomia e flessibilità nella secondaria di II grado
Secondo Ciclo
In una nostra scheda di approfondimento alcune istruzioni per l'uso.
-
lunedì 09.12.2013
Istituti tecnici: istituita l’opzione “Tecnologie del legno”
Scuola
Il nuovo percorso sarà attivato a partire dal prossimo anno scolastico.
-
lunedì 07.10.2013
Decreto interministeriale 7 ottobre 2013 - Istituzione opzione “Tecnologie del legno”
Decreti interministeriali
-
giovedì 07.02.2013
Conferenza Stato Regioni Atto 43 del 7 febbraio 2013 parere su schema decreto “Tecnologie del legno”
Intese Ministero-Regioni
-
lunedì 08.04.2013
Organici scuola 2013-2014: quote orarie di autonomia e flessibilità nella secondaria di II grado
Scuola
In una nostra scheda di approfondimento alcune istruzioni per l'uso.
-
lunedì 08.04.2013
Scheda FLC CGIL autonomia e flessibilità secondaria II grado istruzioni per l'uso a.s. 2013-2014
Approfondimenti
-
giovedì 22.11.2012
Il CNPI esprime il parere sulle indicazioni del triennio degli istituti tecnici in lingua tedesca della provincia autonoma di Bolzano
Scuola
Il parere è positivo con osservazioni.
-
mercoledì 07.11.2012
Istituti tecnici e professionali: pubblicate le Linee Guida delle opzioni
Scuola
Completata l'emanazione dei documenti programmatici per il passaggio al nuovo ordinamento.
-
giovedì 27.09.2012
Istruzione tecnica e professionale e laboratori: il fallimento del riordino della Gelmini
Scuola
Pesanti critiche da parte delle scuole nel Rapporto dell'Indire sulle Linee guida. Il MIUR risponde con la nota 2363/12.
-
mercoledì 19.09.2012
Nota 2363 del 19 settembre 2012 - Monitoraggio 1 anno di attuazione Linee Guida Tecnici Professionali
Note ministeriali
-
giovedì 27.09.2012
Rapporto monitoraggio Linee Guida Tecnici Professionali
Scuola
-
martedì 10.04.2012
Istituti tecnici e professionali: pubblicate nella Gazzetta Ufficiale le Linee Guida del triennio
Scuola
I testi presentano alcune differenze rispetto ai documenti conosciuti
-
mercoledì 18.01.2012
Emanate le Linee guida del triennio degli istituti tecnici e professionali
Scuola
Il Ministro ha firmato il 16 gennaio 2012 le direttive n. 4 e 5
-
lunedì 16.01.2012
Direttiva Ministeriale 4 del 16 gennaio 2012 - Documento tecnico Linee guida Istituti Tecnici – Versione definitiva
Direttive
-
lunedì 16.01.2012
Direttiva Ministeriale 4 del 16 gennaio 2012 - Linee guida Istituti Tecnici – Versione definitiva
Direttive
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata