525 Articoli taggati come dimensionamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 21.10.2024
Emergenza personale ATA della scuola pugliese, 21 ottobre sit in a Bari
Puglia
Lunedì ore 16 sit in presso l’ufficio scolastico regionale per la Puglia
-
venerdì 18.10.2024
Lettera della FLC CGIL Savona al Ministro Valditara
Savona
La visita del Ministro è prevista per il 19 ottobre
-
giovedì 17.10.2024
Tavolo tecnico regionale in Abruzzo: dalla FLC CGIL secco no al ridimensionamento scolastico ed alle invasioni di campo della regione sui quadriennali
Abruzzo
Al via la mobilitazione: assemblee nelle scuole e sciopero giovedì 31 ottobre
-
venerdì 11.10.2024
Dirigenti scolastici: incontro al MIM su retribuzione risultato e reggenze 2023/24 e avvio contrattazione integrativa su parte variabile e risultato 24/25
Dirigenti scolastici
L’amministrazione presenta il resoconto dell’utilizzo delle risorse del FUN 23/24 e un aggiornamento di quelle relative al FUN 24/25. Mancano le risorse per gli aumenti che il ministro aveva garantito. Sollecitata dalla FLC CGIL l’applicazione degli istituti contrattuali pervisti dal CCNL 2019/21.
-
lunedì 30.09.2024
Dimensionamento scuole in Liguria: NO della FLC CGIL Liguria
Liguria
Ancora una volta il mondo della scuola viene fortemente penalizzato.
-
venerdì 20.09.2024
Trieste: Basta con l'intromissione della politica nell'autonomia scolastica
Trieste
Comunicato stampa della FLC CGIL Trieste
-
lunedì 09.09.2024
Puglia: si avvicina l'avvio delle lezioni
Puglia
Più precari, idonei dei concorsi a spasso, dimensionamento scolastico che avanza
-
martedì 20.08.2024
Personale ATA: al via le immissioni in ruolo
Molise
In Molise su 205 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 68. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
lunedì 12.08.2024
Personale ATA: istruzioni per le assunzioni in ruolo 2024/2025
Personale ATA
10.336 immessi in ruolo a fronte di oltre 30.000 posti liberi. I pesanti effetti del dimensionamento riducono le disponibilità per le progressioni verticali dei facenti funzioni a DSGA
-
giovedì 25.07.2024
Dsga: richiesta incontro urgente su modalità utilizzo economie a seguito del dimensionamento
Personale ATA
La lettera dei Segretari Generali FLC CGIL,Cisl scuola Fsur, Snals Confsal e Gilda Unams
-
giovedì 18.07.2024
Conferme e mutamenti degli incarichi, mobilità dei Dirigenti Scolastici in Friuli Venezia Giulia a. s. 2024/2025
Friuli-Venezia Giulia
Non accenna a diminuire la criticità organizzativa del sistema scolastico regionale.
-
giovedì 11.07.2024
Rapporto INVALSI 2024: poche luci, molte ombre
Scuola
Valditara esulta: risultati straordinari, frutto dei provvedimenti adottati dal Governo. Per la FLC CGIL permane un quadro caratterizzato da allarmanti disuguaglianze sociali e territoriali.
-
giovedì 11.07.2024
Rapporto Prove INVALSI 2024
Scuola
-
mercoledì 10.07.2024
La Puglia perderà altre 18 scuole nel 2025/26. Un altro assaggio dell'autonomia differenziata che incombe
Puglia
Comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
-
mercoledì 10.07.2024
La FLC CGIL pronta a impugnare i decreti sui nuovi criteri di complessità. Diffidato il ministro a rendere pubblici i punteggi parziali per il posizionamento delle istituzioni scolastiche nelle fasce
Dirigenti scolastici
L’introduzione frettolosa e pasticciata di nuovi indicatori e la modifica del peso attribuito a quelli esistenti hanno determinato pesanti stravolgimenti nella graduazione delle istituzioni scolastiche e provocheranno arretramenti retributivi almeno a un migliaio di dirigenti scolastici
-
martedì 02.07.2024
Nuove fasce di complessità delle istituzioni scolastiche. La FLC CGIL chiede il ritiro dei decreti ed è pronta a tutelare i dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Non si spengono le polemiche e le proteste dei dirigenti scolastici mentre è in atto il tentativo di mistificare la realtà dei fatti. Chiesto il rinvio della revisione delle fasce all’a.s. 2025/26.
-
martedì 25.06.2024
Decreto dipartimentale 23 del 25 giugno 2024 - Ripartizione fasce di complessità allegato A
Decreti direttoriali
-
martedì 25.06.2024
Decreto dipartimentale 1621 del 25 giugno 2024 - Individuazione criteri generali graduazione posizioni di dirigente scolastico
Decreti direttoriali
-
martedì 25.06.2024
Fracassi: “Con l’autonomia una ferita alla scuola di tutti”
Rassegna stampa nazionale
Sarebbe l’unico settore, con questo provvedimento, a essere interamente devoluto. Risultato, una frammentazione incomprensibile del Paese
-
venerdì 21.06.2024
Parametri di complessità delle istituzioni scolastiche: non ci sono le condizioni per la prosecuzione del confronto
Dirigenti scolastici
Irricevibile la proposta dell’amministrazione di ridurre dal 22% al 16% i dirigenti scolastici collocati in prima fascia, determinando a cascata un arretramento retributivo di 4.000 euro annui per quasi 1500 dirigenti scolastici.
-
mercoledì 19.06.2024
Autonomia differenziata, Fracassi: una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 17.06.2024
Revisione fasce di complessità delle scuole. Che fine ha fatto il confronto?
Dirigenti scolastici
Superati ormai largamente i 15 giorni previsti per il confronto, in un comunicato unitario inviato al Capo Ufficio di Gabinetto del Ministro e ai Capi Dipartimento, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL ribadiscono la loro contrarietà ad un’operazione insensata non effettuata nell’interesse di tutti i dirigenti scolastici
-
giovedì 13.06.2024
Attribuzione incarichi dirigenziali anno scolastico 2024/2025. Prosegue il confronto nazionale
Dirigenti scolastici
Apportate modifiche al testo della nota per gli USR. Chieste dalla FLC CGL informative regionali trasparenti e tempestive sui posti disponibili e rispetto dei criteri nazionali.
-
giovedì 06.06.2024
Attribuzione incarichi dirigenziali a.s. 2024/2025. Avviato il confronto nazionale
Dirigenti scolastici
La FLC CGIL chiede trasparenza sulle sedi disponibili, equità e rispetto del contratto nelle assegnazioni.
-
mercoledì 05.06.2024
Il Telesio, il Ministro e la buona fede
Calabria
Comunicato stampa FLC CGIL Calabria.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie