525 Articoli taggati come dimensionamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 03.12.2012
Dimensionamento: Campobasso, la saga del vorrei ma non posso
Campobasso
Per la FLC CGIL Molise nel piano di dimensionamento sono contenuti molti punti critici e situazioni ingestibili.
-
venerdì 30.11.2012
Dimensionamento scolastico: Campania, convegno il 5 dicembre
Campania
Se ne discute a Napoli per approfondire la delicata questione.
-
domenica 25.11.2012
Contrattazione e RSU nelle scuole dimensionate
RSU
Sottoscritta all'ARAN l'ipotesi di integrazione all'accordo quadro del 1998. La contrattazione può riprendere in tutte quelle scuole dove le relazioni sindacali sono state unilateralmente interrotte.
-
giovedì 22.11.2012
Ipotesi di Accordo ARAN-Organizzazioni Sindacali del 22 novembre 2012 - RSU e scuole dimensionate
Scuola
-
giovedì 15.11.2012
Il MIUR si riorganizza ma a danno degli Uffici territoriali e del servizio
Scuola
Il Ministro Profumo pensa di sopprimere cinque Uffici Scolastici Regionali. Misura discutibile: ne va della funzionalità del servizio. La FLC CGIL ha già chiesto un incontro.
-
lunedì 12.11.2012
Riorganizzazione amministrazione scolastica sul territorio e dimensionamento: discutiamone
Scuola
La FLC CGIL chiede un confronto sindacale al Capo di Gabinetto del MIUR e alla Presidente della Commissione Istruzione della conferenza delle regioni.
-
mercoledì 31.10.2012
Dopo dieci anni dal terremoto in Molise, quale bilancio per l'edilizia scolastica?
Molise
Se ne discute il 7 novembre in un convegno regionale al quale parteciperanno Francesco Profumo e Domenico Pantaleo.
-
mercoledì 17.10.2012
Dimensionamento scolastico: la provincia di Frosinone taglia altre 15 scuole
Frosinone
Le Organizzazioni sindacali del comparto scuola esprimono la loro netta contrarietà al nuovo piano di dimensionamento.
-
lunedì 15.10.2012
Dimensionamento rete scolastica: un'intesa (a perdere) tra Governo-Regioni-Enti Locali
Scuola
Dal testo dell'Intesa si comprende che a guidare gli atti istituzionali sarà unicamente il criterio numerico che guarda solo al risparmio. Un MIUR in funzione di postino, incurante delle relazioni sindacali. Continua la nostra battaglia per aprire un tavolo di concertazione sul dimensionamento.
-
giovedì 11.10.2012
Intesa Governo-Regioni ed Enti Locali del 11 ottobre 2012 - Dimensionamento rete scolastica
Scuola
-
martedì 09.10.2012
Documento FLC CGIL sul dimensionamento della rete scolastica - Ottobre 2012
Approfondimenti
-
martedì 09.10.2012
Dimensionamento rete scolastica: niente di fatto al MIUR
Scuola
Salta l'incontro convocato al Ministero. Le nostre proposte a difesa della qualità della scuola pubblica: non un istituto di meno rispetto a quelli oggi funzionanti; media regionale di 850 alunni; nessun istituto senza Dirigente e Direttore. Il dimensionamento non sia un semplice atto amministrativo.
-
giovedì 27.09.2012
Piano di formazione per l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria: un passo avanti e uno indietro
Scuola
La FLC chiede il ritiro della nota che stabilisce l’obbligatorietà per i docenti del primo contingente.
-
mercoledì 19.09.2012
Nota 6846 del 19 settembre 2012 - Piano formazione competenze docenti primaria senza requisiti. Modalita verifica effettivi iscritti secondo contingente
Note ministeriali
-
mercoledì 19.09.2012
Nota 6845 del 19 settembre 2012 - Piano formazione competenze docenti primaria senza requisiti. Precisazioni primo contingente IIa e IIIa annualità
Note ministeriali
-
lunedì 17.09.2012
Dimensionamento scolastico: sanare i guasti di piani affrettati e illegittimi
Scuola
Entro dicembre Stato e Regioni dovranno rivedere i criteri di dimensionamento alla luce della sentenza della Corte costituzionale. La FLC in una lettera sollecita il confronto e suggerisce soluzioni
-
mercoledì 19.09.2012
Il dimensionamento scolastico nella provincia di Terni
Terni
Se ne parla in una tavola rotonda il 20 settembre 2012.
-
martedì 11.09.2012
Personale ATA: procedure avvio anno scolastico 2012/2013, incontro al MIUR
Personale ATA
Copertura dei posti liberi, affidamento incarichi ai DSGA presso le scuole sottodimensionate. Il disinteresse del MIUR al funzionamento delle scuole. La FLC CGIL chiede la stabilizzazione degli ATA e qualità del servizio.
-
giovedì 06.09.2012
Personale ATA: procedure avvio anno scolastico 2012/2013, istruzioni dal MIUR
Personale ATA
Una nota confusa che non risolve i tanti problemi legati alle assunzioni degli ATA. La FLC CGIL chiede l'integrazione al fine di coprire tutti i posti liberi e mettere le scuole nelle condizioni di funzionare.
-
mercoledì 05.09.2012
Nota 6522 del 5 settembre 2012 - Procedure avvio a.s. 2012-2013 personale ATA e DSGA
Note ministeriali
-
giovedì 06.09.2012
Scuola, si riparte nel caos
Rassegna stampa nazionale
Soliti intoppi alla riapertura delle aule, aggravati dalla revisione della spesa pubblica: istituti accorpati fino a mille alunni, tagli al personale e ai dirigenti, precari penalizzati. Il 20 ottobre la Cgil in piazza
-
venerdì 24.08.2012
Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed Ata della scuola per il 2012-2013
Scuola
Sottoscritto in via definitiva il nuovo contratto nazionale integrativo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera