17 Articoli taggati come dd 6/12
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 30.06.2022
Metodologia CLIL: pubblicato il decreto che avvia i nuovi corsi di perfezionamento
Scuola
Si tratta della revisione del DD 6/2012 per l’insegnamento delle discipline non-linguistiche in lingua straniera. La formazione è estesa ai docenti di infanzia, primaria e istituti professionali. Per la FLC CGIL è positivo ma con qualche criticità.
-
venerdì 24.06.2022
Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
Decreti direttoriali
-
giovedì 16.06.2022
Metodologia CLIL: imminente la pubblicazione del decreto che avvia i nuovi corsi di perfezionamento
Scuola
Tra le principali novità l’estensione ai docenti dell’infanzia e del I Ciclo. Il provvedimento presenta criticità per quanto riguarda i soggetti erogatori dei corsi, i finanziamenti, le procedure di ammissione dei corsisti. Occorrerà vigilare sulle ricadute dal punto di vista ordinamentale e didattico.
-
lunedì 27.11.2017
CLIL: pubblicata la nota per i nuovi corsi metodologici e linguistici 2017/2018
Scuola
Ripartito il finanziamento tra le Regioni e definite le procedure e gli adempimenti.
-
martedì 21.11.2017
Nota 49851 del 21 novembre 2017 - Organizzazione corsi CLIL 2017-2018
Note ministeriali
-
martedì 21.11.2017
Decreto Direttoriale 1225 del 21 novembre 2017 - Finaziamento e organizzazione corsi CLIL 2017-2018
Decreti direttoriali
-
lunedì 07.09.2015
Nota 28710 del 7 settembre 2015 - Organizzazione corsi CLIL 2015-2016
Note ministeriali
-
martedì 15.09.2015
CLIL: pubblicata la nota per i nuovi corsi linguistici 2015/2016
Scuola
Ripartito il finanziamento tra le Regioni e definite le procedure e gli adempimenti.
-
sabato 08.08.2015
CLIL: nuovo finanziamento per i corsi linguistici nel 2015/2016
Secondo Ciclo
CLIL: nuovo finanziamento per i corsi linguistici nel 2015/2016 Disponibili 1.800.000 euro per 218 corsi destinati a 6.540 docenti.
-
mercoledì 03.12.2014
CLIL: avvio dei corsi metodologici. Le domande entro il 15 dicembre 2014
Scuola
Un finanziamento di 492.000 euro per 41 corsi.
-
giovedì 14.11.2013
Nota 12335 del 14 novembre 2013 - Organizzazione corsi linguistici
Note ministeriali
-
mercoledì 30.10.2013
Nota 11536 del 30 ottobre 2013 - Organizzazione corsi linguistici
Note ministeriali
-
giovedì 14.11.2013
Corsi di lingua inglese per la scuola primaria e CLIL: indicazioni operative per i corsi
Scuola
Il MIUR emana le note per la partenza dei corsi. Volontarietà per la partecipazione, eccetto per i neo immessi in ruolo.
-
venerdì 06.07.2012
Pubblicato il bando per acquisire le proposte delle Università per l'attivazione dei corsi CLIL
Scuola
Si tratta delle attività destinate al personale in servizio. Scadenza domande 10 agosto 2012.
-
giovedì 19.04.2012
Pubblicato il Decreto per i corsi CLIL del personale in servizio
Scuola
I primi corsi sono riservati ai docenti dei licei linguistici
-
martedì 17.04.2012
Nota 2934 del 17 aprile 2012 - Corsi clil licei linguistici
Note ministeriali
-
lunedì 16.04.2012
Decreto Direttoriale 6 del 16 aprile 2012 - Corsi clil
Decreti direttoriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori