153 Articoli taggati come corte di giustizia europea
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 07.08.2015
"La Buona Scuola": Pantaleo, docenti e personale ATA precari sempre più penalizzati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 06.08.2015
DSGA in ruolo dal 2000: il MIUR scrive agli USR in applicazione della delibera della Corte dei Conti
Personale ATA
Per la FLC CGIL questa è materia contrattuale e faremo ricorso alla Giustizia europea.
-
giovedì 06.08.2015
Supplenze e assunzioni ATA 2015/2016: tutto bloccato dal Dipartimento della Funzione Pubblica
Precari
Duro scontro al tavolo d’informativa sindacale sulle supplenze. “La Buona Scuola” di Renzi licenzia migliaia di precari ATA per far posto ai soprannumerari dalle Province. La FLC CGIL pronta a impugnare l’atto.
-
martedì 04.08.2015
“La Buona Scuola”: partono i primi ricorsi
Scuola
Decisione unitaria dei sindacati scuola di impugnare davanti al Tar il decreto che esclude dall’assunzione in ruolo alcune tipologie di precari. E non è che l’inizio.
-
venerdì 19.06.2015
Vertenza precari: la Corte Costituzionale rinvia l'udienza del 23 giugno
Precari
Una battuta d'arresto che aumenta le preoccupazioni dei precari. La FLC CGIL intensifica l'iniziativa politica e legale per la stabilizzazione dei precari.
-
mercoledì 10.06.2015
Stabilizzazione precari: il 23 giugno 2015 si esprimerà la Corte Costituzionale
Precari
Dopo la Corte di Giustizia europea ora spetta alla Consulta sancire l’illegittimità dell’abuso dei contratti a termine nella scuola. Il governo provveda subito a varare il piano di stabilizzazione dei precari.
-
lunedì 16.02.2015
Stabilizzare tutti. I precari degli enti di ricerca rilanciano la mobilitazione
Precari
Riforma della pubblica amministrazione e Jobs Act, le prossime scadenze. Il resoconto dell'assemblea del 13 febbraio all'ISTAT.
-
mercoledì 04.03.2015
Precari AFAM: dopo la sentenza della Corte europea, diventa prioritario chiudere la stagione del precariato storico
AFAM
Un documento del gruppo di lavoro precari AFAM della FLC CGIL.
-
giovedì 12.02.2015
ISTAT: assemblea del personale a Napoli
Notizie
Lunedì 16 febbraio 2015
-
mercoledì 11.02.2015
Stabilizzazione precari: 23 giugno 2015 udienza in Corte Costituzionale
Precari
Presso le nostre sedi locali prosegue l’attività di tutela legale.
-
martedì 10.02.2015
Locandina "Stabilizzare i precari: ce lo chiede l'Europa" 13 febbraio 2015 assemblea all'ISTAT
Documenti
-
lunedì 09.02.2015
Assemblea dei precari degli enti di ricerca all'Istat venerdì 13 febbraio 2015
Precari
Stabilizzare i precari: ce lo chiede l'Europa
-
venerdì 30.01.2015
Stabilizzazioni nella scuola: presidio unitario al MIUR il 17 febbraio per rivendicare il diritto al lavoro dei precari
Precari
Insieme a CISL e UIL chiediamo un piano di stabilizzazioni che dia risposta a tutti coloro che ne hanno diritto.
-
mercoledì 21.01.2015
ISTAT: assemblea del personale a Venezia
Notizie
Venerdì 30 gennaio 2015
-
giovedì 22.01.2015
Precari scuola: il tribunale di Napoli dice sì alla stabilizzazione
Precari
Arriva il primo pronunciamento favorevole dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea. Il governo sani subito l'ingiustizia commessa per molti anni nei confronti di migliaia di precari docenti e Ata.
-
mercoledì 11.02.2015
ISTAT: assemblea del personale a Perugia
Notizie
Giovedì 12 febbraio 2015
-
lunedì 19.01.2015
ISTAT: assemblea del personale a Bologna
Notizie
Martedì 27 gennaio 2015
-
mercoledì 14.01.2015
ISTAT: assemblea del personale a Firenze
Notizie
Giovedì 15 gennaio 2015
-
giovedì 08.01.2015
Precari scuola: dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea chiediamo risposte chiare al Governo
Precari
La FLC CGIL pronta alla mobilitazione per il rispetto del contratto e del diritto alla stabilizzazione.
-
mercoledì 31.12.2014
Istat, firmate le proroghe. Ora la stabilizzazione
Notizie
Rilanciare l'iniziativa, all'Istat e nel comparto
-
venerdì 28.11.2014
Diffida FLC CGIL del 28 novembre 2014 - Esecuzione immediata decisione della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014
Precari
-
lunedì 15.12.2014
Sentenza della Corte Europea sulla reiterazione dei contratti a tempo determinato: la FLC CGIL invia una diffida ai ministeri competenti
Precari
Affinché venga data attuazione all’esito della sentenza la FLC ha inviato una diffida e contestualmente chiede un incontro per una risoluzione proficua del problema del precariato.
-
lunedì 01.12.2014
Stabilizzazione precari scuola, università, ricerca e AFAM. Presso le nostre sedi la tutela legale
Precari
Dopo la sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia europea prosegue con maggiore determinazione la vertenza legale intrapresa dalla FLC CGIL per la stabilizzazione e per un'equa retribuzione dei precari.
-
mercoledì 26.11.2014
Abuso contratti a termine: l’Europa condanna l’Italia
Precari
Gli effetti della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulle migliaia di ricorsi pendenti davanti ai tribunali italiani. Il Governo intervenga per evitare di perdere ulteriori ricorsi. La FLC CGIL continua a sostenere i precari.
-
mercoledì 26.11.2014
Comunicato stampa della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014
Europa e mondo
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie