1619 Articoli taggati come comunicati stampa
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.03.2006
TAR Lazio: ancora una volta ha ragione la FLC
Comunicati FLC CGIL
Sospesa una circolare "furbetta" del Ministero sul portfolio
-
mercoledì 15.03.2006
Il Ministro Moratti per la sua campagna elettorale spara numeri a caso
Comunicati FLC CGIL
Sulle immissioni in ruolo il Ministro continua a vantarsi
-
mercoledì 15.03.2006
Scuola in Emilia Romagna: da terra di sperimentazione a luogo dell’arbitrio
Comunicati FLC CGIL
Una nota della Direzione scolastica regionale spiega alle scuole come far tornare i conti
-
mercoledì 08.03.2006
Grazie all’incuria del governo un importantissimo Ente di Ricerca è a rischio di bancarotta
Comunicati FLC CGIL
A rischio il finanziamento dell’Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale (INSEAN)
-
venerdì 10.03.2006
Il governo colleziona un primato: al 1 settembre 2006 il precariato nella scuola raggiungerà una cifra record
Comunicati FLC CGIL
La FLC Cgil chiede le assunzioni su tutti i posti vacanti
-
martedì 14.06.2005
Basta con le voci, rivendichiamo le nomine in ruolo
Comunicato unitario
I sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil rivendicano le immissioni in ruolo del personale docente ed ATA della scuola
-
giovedì 13.01.2005
“Riforma” della scuola secondaria: serve una consultazione vera
Comunicati FLC CGIL
La CGIL e la FLC Cgil sulla secondaria superiore: no ad una scuola che separa e divide i ragazzi
-
martedì 18.01.2005
Sul secondo ciclo arriva un pessimo provvedimento
Comunicati FLC CGIL
La FLC chiede una proposta chiara e l'avvio di una consultazione che coinvolga le scuole e il Paese
-
mercoledì 19.01.2005
Ma quali scuole passeranno alle regioni? Ovvero “Per andare dove dobbiamo andare noi, per dove si va?” (Totò)
Comunicati FLC CGIL
Sistema regionale o dei licei? Nello schema di Decreto legislativo sul II° ciclo regna la confusione
-
mercoledì 19.01.2005
Iscrizioni: la fine del tempo pieno e del tempo prolungato
Comunicati FLC CGIL
Il 20 gennaio giornata di mobilitazione nazionale promossa dal tavolo “Fermiamo la Moratti”
-
mercoledì 19.01.2005
La nuova istruzione professionale regionale del ministro Moratti: a scuola per 15 ore … alla settimana. Ma, volendo, anche meno!
Comunicati FLC CGIL
Dov'è l’istruzione e formazione professionale di pari dignità con l’istruzione liceale?
-
venerdì 25.02.2005
80.000 volte sì
Comunicati FLC CGIL
Lavoratori ATA transitati dagli Enti Locali: la Corte di Cassazione respinge i ricorsi del Ministero
-
venerdì 25.02.2005
18 marzo: sciopero generale dei lavoratori della Conoscenza
Comunicati FLC CGIL
I lavoratori della conoscenza in sciopero il 18 marzo insieme a tutti i lavoratori pubblici per i rinnovi dei contratti
-
lunedì 28.02.2005
Per i precari della scuola, dal Governo ancora un rinvio. La Cassazione riconosce il diritto alla giusta retribuzione per gli ATA ex Enti locali
Comunicati FLC CGIL
La Finanziaria 2005 non ha stanziato neanche un euro per l’assunzione in ruolo del personale precario della scuola, che una legge del 2004 prevedeva. La Cassazione accoglie il ricorso della FLC Cgil, il Miur deve pagare regolarmente 80.000 lavoratori ex enti locali
-
mercoledì 02.03.2005
Sciopero dell’università: grande partecipazione, tante iniziative per dire no agli scempi del Governo sull’università
Comunicati FLC CGIL
Pronti ad intensificare la lotta se non ci saranno significativi cambiamenti di rotta da parte del Governo
-
giovedì 03.03.2005
Dirigenti scolastici: servono risposte, non sanatorie e incerte promesse
Comunicati FLC CGIL
Indetta una manifestazione per il 9 marzo 2005
-
martedì 15.03.2005
Precariato nella ricerca: l’Europa smentisce il Ministro Moratti
Comunicati FLC CGIL
Resa nota una Raccomandazione della Commissione europea sulla “Carta europea dei ricercatori e sul codice di comportamento per il reclutamento dei ricercatori”
-
martedì 15.03.2005
Sull'incontro con il Governo
Comunicati FLC CGIL
Confermano lo sciopero generale del personale della scuola per il 18 marzo
-
mercoledì 16.03.2005
Ancora un attacco del Ministro Moratti ai lavoratori della scuola
Comunicati FLC CGIL
Per il Governo i lavoratori della scuola sono pagati anche troppo!
-
venerdì 18.03.2005
Il Ministero dà i numeri sull'adesione allo sciopero della scuola
Comunicati FLC CGIL
Inattendibili le percentuali di adesione allo sciopero fornite dal Ministero: 16,8% contro il 60% reale
-
venerdì 18.03.2005
Grande sciopero generale della scuola per il rinnovo dei contratti di lavoro
Comunicato unitario
Alta l'adesione allo sciopero, oltre 100 mila le persone in piazza
-
giovedì 24.03.2005
Meno Istruzione di qualità per tutti
Comunicati FLC CGIL
Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto sul diritto-dovere e quello sull’alternanza scuola-lavoro
-
mercoledì 30.03.2005
Contratti: atteggiamento irresponsabile del Governo
Comunicati FLC CGIL
La FLC chiede al Governo l'apertura delle trattative per i rinnovi contrattuali
-
sabato 02.04.2005
A Reggio Calabria si fa una università privata dentro ad un cinema. Il Ministro la riconosce sulla fiducia. Uno schiaffo alla dignità dell’università italiana
Comunicati FLC CGIL
La FLC Cgil sull'inaugurazione di una università privata e le scelte di privatizzazione del Governo
-
venerdì 06.05.2005
Decreto del Governo su formazione artistica e musicale: un ennesimo provvedimento senza alcuna risorsa finanziaria
Comunicati FLC CGIL
La FLC Cgil sull'approvazione del DPR sugli ordinamenti didattici delle Accademie di Belle Arti e Conservatori di Musica
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola