1368 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 25.03.2004
Sentenza Tribunale di Arezzo del 25 marzo 2004 - Pagamento differenze retributive docente in maternità a tempo determinato
Comma per Comma
-
martedì 04.05.2004
Maternità diritto - personale a tempo determinato
Scuola
Sentenza del Tribunale di Arezzo del 25 marzo 2004
-
mercoledì 26.01.2005
Tribunale di Potenza: Ordinanza del 13.11.2004 nomine a tempo determinato e raggiungibilità
Scuola
Ordinanza del 13.11.2004
-
sabato 13.11.2004
Sentenza Tribunale di Potenza del 13 novembre 2004 - Nomine a tempo determinato e raggiungibilità
Comma per Comma
-
domenica 23.03.2003
TAR Emilia Romagna: questione accorpamento fasce.
Scuola
Remissione alla Corte Costituzionale
-
lunedì 20.05.2002
Sentenza del Tar Lazio IIIbis del 20 maggio 2002 - Punteggi graduatorie permanenti corsi SSIS biennali e annuali
Comma per Comma
-
martedì 28.05.2002
Supervalutazione dei punteggi SSIS: ecco la sentenza del TAR che ci dà ragione
Scuola
La sentenza conferma la posizione presa dalla CGIL Scuola contro la possibilità di cumulo, accoglie il ricorso e condanna l’amministrazione al pagamento del spese processuali.
-
martedì 21.12.2004
Organici: sul sostegno agli alunni handicappati i giudici continuano a bocciare i provvedimenti della Moratti
Scuola
Una recente sentenza del tribunale di Napoli ha sancito ancora una volta il diritto al sostegno per gli alunni disabili, riaffermando la prevalenza del diritto allo studio rispetto alle esigenze di bilancio
-
lunedì 25.11.2002
Sentenza Tar Lazio del 25 novembre 2002 - Punteggi graduatorie permanenti corsi SSIS biennali e annuali
Comma per Comma
-
giovedì 28.11.2002
No al punteggio per le abilitazioni e il servizio prestato durante i corsi SSIS
Scuola
il Tar del Lazio ha accolto una parte di nostri ricorsi
-
giovedì 23.01.2003
Revisione punteggi SSIS in applicazione sentenza CDS
Scuola
Si è svolto oggi un confronto sull’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato sul punteggio degli abilitati SSIS ex CM 60/02
-
lunedì 30.12.2002
Sentenza del Consiglio di Stato, pubblicata in data 30 dicembre 2002
Scuola
respinto il ricorso in appello proposto dal Miur avverso la sentenza del Tar Lazio
-
lunedì 21.10.2002
Per la riserva è sufficiente l’invalidità, ininfluente lo stato di disoccupazione
Scuola
Sentenza Tar Toscana n. 2538 depositata in data 21.10.2002
-
martedì 19.11.2002
Sentenza Consiglio di Stato del 11 novembre 2002 - Graduatorie permanenti e SSIS
Comma per Comma
-
mercoledì 01.10.2003
Illegittima l’esclusione dei sindacati provinciali dalla redazione dell’accordo di scuola
Scuola
Con la completa contrattualizzazione del rapporto di lavoro, e con l’introduzione della contrattazione integrativa d’istituto, in più occasioni i giudici sono stati chiamati a pronunciarsi su situazioni che non risultavano componibili in nessun altro modo.
-
giovedì 07.08.2003
Sentenza Tribunale Bari del 7 agosto 2003 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
martedì 23.11.2004
Validità dei contratti d’istituto: un importante risultato della FLC Cgil di Milano
Milano
Un’intesa tra la FLC Cgil di Milano, la RSU d’Istituto e il Dirigente Scolastico dell’Istituto Agrario Mendel a proposito della validità del contratto integrativo d'istituto.
-
mercoledì 18.05.2005
Tribunale di Palermo: in due diversi casi i giudici affermano che non attivare la contrattazione di scuola da parte dei Dirigenti Scolastici è comportamento antisindacale
Scuola
Il tribunale di Palermo, in due distinti ricorsi presentati dalla FLC Cgil, ha condannato come antisindacale il comportamento dei Dirigenti Scolastici di due scuole per non aver attivato per tempo la contrattazione
-
venerdì 01.04.2005
Sentenza Tribunale di Palermo del 1 aprile 2005 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
lunedì 27.05.2002
E’ condotta antisindacale la mancata informazione preventiva e la mancata apertura della contrattazione di scuola
Scuola
Il giudice del lavoro di Pordenone ha condannato un Dirigente scolastico per comportamento antisindacale
-
martedì 30.04.2002
Sentenza Tribunale di Pordenone n. 131 del 30 aprile 2002 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
lunedì 27.05.2002
Organici: mancata informazione preventiva alle RSU. Dirigenti condannati per attività antisindacale
Scuola
il Tribunale di Venezia condanna una decina di Direttori Didattici per non aver fornito alle RSU e al sindacato provinciale l’informazione preventiva sulle proposte di formazione delle classi e sugli organici.
-
venerdì 19.04.2002
Sentenza Tribunale Venezia del 19 aprile 2002 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
lunedì 09.02.2004
Organici ATA: l’informazione alle RSU non può essere elusa
Scuola
la questione affrontata dal Tribunale di Sciacca sulla base di un ricorso della Cgil Scuola di Agrigento riguarda la formulazione dell’organico d’istituto del personale ATA.
-
martedì 02.12.2003
Sentenza Tribunale di Sciacca del 2 dicembre 2003 - Formulazione organico d’istituto del personale ATA
Comma per Comma
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara