1368 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 15.03.2008
Parità di trattamento per i lavoratori a tempo determinato: incontro a Napoli
Napoli
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario della scuola, docente e ATA.
-
mercoledì 19.03.2008
Parte la vertenza per il riconoscimento della parità di trattamento nelle carriere per il personale a tempo determinato
Sindacato
In questi giorni sono partite le diffide per tutti i comparti.
-
martedì 04.03.2008
Tempo determinato trasformato in tempo indeterminato per i CEL
Università
Sentenza di primo grado del Giudice del lavoro di Urbino del 21 febbraio 2008.
-
giovedì 21.02.2008
Sentenza Tribunale di Urbino del 21 febbraio 2008 - Lettori CEL
Comma per Comma
-
lunedì 03.03.2008
Riconoscimento dell'anzianità per i lavoratori con contratto a tempo determinato: l'iniziativa della FLC per una vertenza di massa
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Enrico Panini segretario generale della FLC Cgil.
-
lunedì 11.02.2008
Anche il tribunale civile di Milano giudica discriminatoria la circolare sulle iscrizioni nelle scuole dell'infanzia comunali
Scuola
L’ordinanza del giudice della prima sezione del Tribunale civile di Milano emessa dopo la valutazione del ricorso di una mamma marocchina.
-
mercoledì 23.01.2008
Precariato. Importante sentenza della Corte di Giustizia europea sulla questione della parità di trattamento tra lavoratori stabili e precari
Sindacato
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza C307/05, si è pronunciata su un rinvio da parte di una Corte spagnola di una richiesta di una lavoratrice precaria.
-
giovedì 13.09.2007
Sentenza Corte Europea del 13 settembre 2007 - Diritto anzianità precari
Comma per Comma
-
lunedì 28.06.1999
Direttiva 1999-70 CE del Consiglio dell'Unione europea del 28 giugno 1999 - Accordo quadro sui contratti a tempo determinato
Precari
-
mercoledì 16.01.2008
ISPESL: il TAR del Lazio annulla il concorso per Dirigenti di Ricerca del 2004
Ricerca
Sentenza stupefacente, indicativa di come si aggirano le norme concorsuali e con esse la valutazione del "merito" scientifico. Nulli gli inquadramenti derivanti e gli incarichi attribuiti in conseguenza di dirigenza di due Dipartimenti Centrali (sentenza n. 11756/2007).
-
mercoledì 28.11.2007
Sentenza Tribunale Roma 20613 del 28 novembre 2007 - Partenze in ritardo personale scuole italiane all'estero
Comma per Comma
-
mercoledì 12.12.2007
Estero. Ancora relazioni sindacali singhiozzanti
Scuola
Ancora un volta gran parte degli argomenti vengono rinviati ai prossimi incontri. A gennaio, ancora da calendarizzare, l’avvio delle trattative sulla sequenza contrattuale relativa al personale della scuola in servizio all’estero.
-
giovedì 16.06.2005
Sentenza Corte Costituzionale 233 del 16 giugno 2005 - Congedo per assitenza ai soggetti con handicap
Comma per Comma
-
giovedì 29.11.2007
Restituzione alle scuole degli accantonamenti versati, la nota del Ministero
Scuola
A seguito del parere del Consiglio di Stato (Sezione III - n. 2275/2007) il Ministero comunica che i revisori dei Conti devono comunicare le somme versate dalle scuole.
-
lunedì 26.11.2007
Estero. Ancora una sentenza favorevole per il personale della scuola inviato in ritardo all’estero
Scuola
In un recente dispositivo (sentenza n. 20613 del 20 novembre 2007 del Tribunale di Roma) il giudice del lavoro ha riconosciuto il diritto a rimanere in servizio fino al completamento effettivo del mandato al personale della scuola partito in ritardo che, per tale effetto, non ha potuto effettuare per lo meno 180 giorni di servizio. Accolti i ricorsi di 40 lavoratrici e lavoratori riunificati in un unico giudizio.
-
venerdì 23.11.2007
Scuole: l'erario restituisce gli accantonamenti versati dalle scuole
Scuola
Per il Consiglio di Stato le scuole non dovevano accantonare il 15% delle somme non utilizzate per effetto del tagliaspese Tremonti e della finanziaria 2006.
-
giovedì 22.11.2007
La FLC Cgil impugna al TAR il decreto Fioroni sulla distribuzione delle risorse alle paritarie
Scuola
Il ricorso, avverso il DM del 21 maggio 2007 pubblicato in GU del 2 agosto 200,è stato presentato il 14 novembre. Oltre all’annullamento si chiede, in via cautelare, la sospensione del provvedimento perché in contrasto con la Costituzione e con la stessa legge di parità.
-
lunedì 19.11.2007
Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina: il giudice da ragione alla Flc Cgil. I lavoratori con contratto a Tempo Determinato votano per le RSU
Sindacato
Ordinanza del Giudice del lavoro di Messina
-
lunedì 19.11.2007
Sentenza Tribunale Messina n. 5871 del 19 novembre 2007 - Diritto di voto precari elezioni RSU università 2007
Comma per Comma
-
giovedì 15.11.2007
Precari ATA. Supplenze conferite dai Dirigenti scolastici: la scadenza deve corrispondere alla tipologia del posto
Scuola
Prosegue la vertenza nazionale per il riconoscimento della scadenza al 31 agosto dei contratti stipulati per posti vacanti.
-
lunedì 12.11.2007
Scuola. Continuano i pronunciamento dei giudici contro la riduzione delle ore di sostegno per gli alunni diversamente abili da parte dell’amministrazione
Scuola
Anche il TAR della Campania accoglie la richiesta di sospensione, avanzata dall'associazione “tutti a scuola” per conto di 27 genitori di alunni diversamente abili, della disposizione della direzione scolastica regionale sugli insegnanti di sostegno.
-
lunedì 12.11.2007
Scuola: integrazione alunni diversamente abili. Illegittima l'assegnazione di due alunni alla stessa classe
Scuola
Viola l'art. 10 del D.M. 3 giugno 1999 n. 141 (prevede un solo disabile per classe) l'amministrazione scolastica che assegna due alunni diversamente abili alla stessa classe (sentenza del TAR Lazio n. 9926 del 10 ottobre 2007).
-
mercoledì 10.10.2007
Sentenza TAR Lazio n. 9926 del 10 ottobre 2007 - Fruizione diritto allo studio alunno con handicap grave
Comma per Comma
-
lunedì 05.11.2007
Scuola. Ormai solo le sentenze dei TAR restituiscono al singolo alunno le ore di sostegno negate dal MPI
Scuola
Sono sempre di più le sentenze dei TAR che sospendono i provvedimenti degli Uffici Scolastici Regionali relativi al taglio delle ore di sostegno per gli alunni diversamente abili. Ma il diritto allo studio non può essere un affare delegato al singolo cittadino!
-
mercoledì 30.03.2016
Ultime notizie rubrica giuridica
Comma per comma
Le modalità per accedere ai contenuti della rubrica giuridica pubblicati sul nostro sito.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara