1375 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.06.2011
ATA ex enti locali: la Corte europea condanna l'Italia
Personale ATA
Una sentenza dei primi di giugno riconosce che il personale ATA transitato allo Stato ha diritto alle anzianità, come la giurisprudenza italiana aveva già sancito prima che il Governo le cancellasse per legge. Un trionfo del diritto che riapre una partita che sembrava chiusa.
-
martedì 07.06.2011
Sentenza Corte Europea dei Diritti Umani del 7 giugno 2011 - Anzianità di carriera personale ATA ex enti locali
Comma per Comma
-
venerdì 03.06.2011
Scuola, è comportamento antisindacale non contrattare l'organizzazione del lavoro
Scuola
Il Tribunale del lavoro di Nuoro ha condannato due Dirigenti scolastici che richiamandosi alla legge Brunetta rifiutavano di contrattare l’organizzazione del lavoro come da art. 6 del Ccnl 2006-2009. Continua la sequenza delle vittorie della FLC CGIL a favore delle regole e della democrazia nei luoghi di lavoro.
-
mercoledì 01.06.2011
Decreto Tribunale di Nuoro 163 del 1 giugno 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
mercoledì 01.06.2011
Decreto Tribunale di Nuoro 162 del 1 giugno 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
venerdì 27.05.2011
Permessi retribuiti nella scuola: una sentenza del tribunale di Monza ne riconosce il pieno diritto
Scuola
Sul diritto alla fruizione dei permessi non c'è valutazione discrezionale da parte del Dirigente Scolastico.
-
giovedì 12.05.2011
Sentenza Tribunale di Monza 288 del 12 maggio 2011 - Permessi retribuiti
Comma per Comma
-
martedì 24.05.2011
Docenti universitari, partono i ricorsi contro il blocco dell'anzianità
Università
Danno economico e violazione del principio di parità, queste le conseguenze del congelamento della carriera. I ricorsi saranno presentati ai TAR competenti per territorio. Informazioni presso le sedi provinciali della FLC CGIL.
-
lunedì 16.05.2011
Vinto ricorso della FLC CGIL contro la Fondazione professionale e turistica IPRA di Chatillon
Valle d'Aosta
Sentenza favorevole ad una insegnante precaria: nelle scuole paritarie non è possibile la reiterazione dei contratti a tempo determinato.
-
venerdì 13.05.2011
Decreto Legge 70 del 13 maggio 2011 - Prime disposizioni urgenti per l'economia
Decreti legge
-
domenica 15.05.2011
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge sullo sviluppo
Attualità
La FLC CGIL ribadisce la richiesta al governo dell'immediata convocazione di tutti i sindacati per discutere del piano di immissioni in ruolo e per dare risposte a tutti precari a partire dall'Operazione Centomila".
-
venerdì 13.05.2011
Organici docenti a.s. 2011-12. La FLC ricorre al Tar Lazio
Docenti
Prosegue la battaglia giudiziaria della FLC contro i tagli illegittimi della Gelmini
-
mercoledì 11.05.2011
Negare la contrattazione è comportamento antisindacale
Scuola
Il Tribunale del lavoro di Oristano ha condannato due dirigenti scolastici che richiamandosi alla legge Brunetta rifiutavano la contrattazione di istituto. Il Ccnl 2006-2009 è ancora vigente e anche la contrattazione integrativa da esso regolata. Il blocco dei rinnovi blocca anche Brunetta.
-
martedì 10.05.2011
Ordinanza Tribunale Oristano 76 del 10 maggio 2011 - Comportamento antisindacale su contrattazione di istituto
Comma per Comma
-
lunedì 16.05.2011
Decreto sviluppo. Le misure sui settori della conoscenza
Attualità
Assunzioni in tre anni nella scuola, tempi più lunghi per l’aggiornamento delle graduatorie, mano pesante sui precari della scuola. Nelle università più fondazioni con dovizia di finanziamenti pubblici e meno fondi ordinari.
-
martedì 03.05.2011
Precari scuola, scelte unilaterali di Governo e Ministro non risolvono problemi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 03.05.2011
Precari scuola: no al "decreto truffa"
Precari
La FLC CGIL ribadisce la richiesta di centomila assunzioni subito e di un piano straordinario pluriennale di immissioni in ruolo per esaurire le graduatorie e puntare su un nuova politica del reclutamento che valorizzi la scuola statale.
-
giovedì 28.04.2011
Contratti a termine, grave iniziativa legislativa per eludere la normativa comunitaria
Precari
Il MIUR cerca di eludere la normativa europea e le sentenze dei giudici favorevoli ai lavoratori precari della scuola.
-
mercoledì 20.04.2011
Organici e tagli, ridare fiato e certezze alla scuola
Scuola
Dopo le sentenze del TAR, la FLC CGIL chiede un incontro urgente a Gelmini per tentare di trovare una soluzione al disastro che ha creato. Non per cavare le castagne dal fuoco a un Governo incapace, ma per il bene della scuola.
-
venerdì 15.04.2011
Scuola, tagli agli organici docenti e ATA: il TAR del Lazio accoglie il nostro ricorso
Scuola
Sospeso e rimesso alla Corte Costituzionale il ricorso della FLC CGIL relativo ai tagli agli organici del personale ATA.
-
venerdì 08.04.2011
Iniziativa legale contro il blocco degli scatti di carriera dei docenti universitari
Docenti
La Segreteria Nazionale FLC CGIL invita le proprie strutture territoriali ad attivarsi per sostenere e promuovere vertenze legali contro il blocco degli scatti di anzianità.
-
lunedì 21.03.2011
Sentenza Tribunale Bologna del 21 marzo 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
giovedì 24.03.2011
L'organizzazione del lavoro nella scuola è materia di contrattazione
Scuola
Il Tribunale di Bologna dà ragione al sindacato. La riforma Brunetta cede il passo alle prerogative contrattuali. Secondo il giudice arreca “pregiudizio ai diritti ed alle situazioni giuridiche soggettive direttamente inerenti il rapporto di lavoro” la decisione unilaterale del Dirigente scolastico in campo organizzativo.
-
martedì 05.04.2011
Campagna 3R per i precari dell'Università: Ricorsi, Rinnovi, Reclutamento
Università
Parte la campagna nazionale di primavera della FLC CGIL.
-
martedì 01.03.2011
All'INAF sentenza favorevole su riconoscimento ai fini della carriera per ricercatori e tecnologi dei periodi prestati a tempo determinato
Ricerca
Richiesta l'applicazione erga omnes della sentenza all'INAF.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali