1375 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 02.05.2012
Sentenza Tribunale di Pisa 236 del 2 maggio 2012 - Condotta antisindacale ex art. 28 - Ego virgo
Comma per Comma
-
venerdì 06.04.2012
Precari: il Tribunale di Urbino accoglie le nostre richieste
Pesaro Urbino
Ancora dei pronunciamenti favorevoli per la nostra vertenza nazionale contro la reiterazione di contratti a tempo determinato.
-
giovedì 05.04.2012
Formazione professionale: ECAP Catania, importante vittoria della FLC CGIL
Catania
Riconosciuta dal Tribunale di Catania l'antisindacalità delle delibere dell'ente.
-
giovedì 22.03.2012
Scatti di anzianità: la FLC CGIL diffida MIUR e MEF
Scuola
Abbiamo avviato una iniziativa legale contro l'intollerabile ritardo sulla certificazione delle economie per pagare i gradoni stipendiali.
-
giovedì 15.03.2012
Prosegue la vertenza legale per il riconoscimento del lavoro svolto in più dai docenti
Scuola
Il Miur continua a negare il finanziamento per i docenti che sostituiscono i dirigenti e la FLC continua con la proposizione dei ricorsi.
-
lunedì 05.12.2011
Decreto ingiuntivo del 5 dicembre 2011 Tribunale di Firenze - Pagamento funzioni superiori
Comma per Comma
-
mercoledì 07.03.2012
Riconoscimento dell’anzianità al personale a tempo determinato: ancora un grande vittoria
Ricerca
Grande risultato della FLC CGIL che ha insistito per il riconoscimento dei diritti del personale stabilizzato. Altri 50 lavoratori a TD dell’Ispra hanno diritto al riconoscimento dell'anzianità.
-
martedì 06.03.2012
In piazza e in tribunale la FLC è con te. Una vittoria contro il precariato
Sindacato
Il tribunale del lavoro di Trani accoglie un ricorso della FLC: 10 lavoratori ATA della scuola, dopo anni di lavoro precario, entrano a tempo indeterminato
-
martedì 28.02.2012
Parere Consiglio di Stato 950 del 28 febbraio 2012 - Abilitazione scientifica nazionale
Comma per Comma
-
venerdì 02.03.2012
Scheda FLC CGIL su programmazione, monitoraggio e valutazione politiche di bilancio e reclutamento degli atenei - Marzo 2012
Approfondimenti
-
venerdì 02.03.2012
Università: abilitazioni nazionali, pubblicato il parere del Consiglio di Stato
Università
Il Consiglio di Stato esprime parere favorevole al regolamento ma un recente schema di decreto del MIUR rischia di ridurre ulteriormente il turn-over negli atenei.
-
giovedì 23.02.2012
Vertenza anzianità Dsga: in piazza e in tribunale la FLC è con te
Scuola
Vinti i ricorsi al giudice ordinario. Un pronunciamento sfavorevole della Cassazione complica la situazione ma la FLC pensa di adire la Corte di giustizia europea
-
giovedì 23.02.2012
Pensioni: Pantaleo, siamo di fronte ad una palese ingiustizia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 23.02.2012
CNR: i lavoratori a tempo determinato hanno diritto al riconoscimento dell’anzianità
Ricerca
Dopo l’ISPRA anche al CNR il giudice condanna l’ente a risarcire i lavoratori. Ulteriore sentenza favorevole del tribunale di Padova alle tesi della FLC CGIL.
-
martedì 21.02.2012
Pensioni: la FLC CGIL mette in moto i propri uffici legali
Previdenza
Non ci arrendiamo all'iniquità della riforma Fornero e dopo la bocciatura da parte del centro destra degli emendamenti che avrebbero in parte sanato le ingiustizie più eclatanti a danno dei lavoratori della conoscenza, pensiamo ai ricorsi.
-
venerdì 17.02.2012
Per il tribunale di Roma i supplenti non residenti in servizio all’estero hanno diritto per intero all’assegno di sede
Scuole italiane all'estero
Questo primo pronunciamento della giurisprudenza è destinato a modificare profondamente il trattamento economico del personale precario in servizio all’estero.
-
giovedì 13.01.2011
Sentenza Tribunale di Roma 377 del 13 gennaio 2011 - Assegno di sede supplenti non residenti in servizio all'estero
Comma per Comma
-
martedì 14.02.2012
In piazza e in tribunale la FLC CGIL è con te: la vertenza sul pagamento delle funzioni superiori
Scuola
La nostra iniziativa legale per il riconoscimento del lavoro svolto in più dai docenti. Il Miur nega il finanziamento per i docenti che sostituiscono i dirigenti e la FLC fa ricorso. Per gli amministrativi che sostituiscono i Dsga si paga, ma provvede il Mef.
-
giovedì 09.02.2012
In piazza e in tribunale la FLC CGIL è con te: vertenza per il ripristino degli scatti di anzianità
Sindacato
La vertenza promossa dalla FLC CGIL per lettori/Cel/ricercatori/docenti universitari. I ricorsi al Tar e al giudice del lavoro. I lettori e i Cel vincono a Siena un ricorso contro l’università.
-
mercoledì 08.02.2012
ATA e ITP ex Enti locali: la vertenza continua
Personale ATA
Dopo la pronuncia delle Corti europee si aprono nuove strade per risolvere l’annosa vicenda. Il pessimo comportamento della giurisprudenza italiana che tra reticenze e contraddizioni ha danneggiato molti lavoratori. La FLC accanto ai lavoratori in sede legale e in sede politica
-
giovedì 02.02.2012
In piazza e in tribunale la FLC è con te: vertenze per la stabilizzazione dei lavoratori precari
Sindacato
Vertenza per la trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. La FLC chiede il risarcimento del danno subito e la parità di trattamento tra personale a tempo determinato e a tempo indeterminato.
-
martedì 31.01.2012
ISPRA: i ricercatori a tempo determinato hanno diritto al riconoscimento dell'anzianità
Ricerca
Importante sentenza del Tribunale di Roma a favore del lavoratore stabilizzato e della tesi sostenuta dalla FLC CGIL. Condannata l’ISPRA a risarcire il lavoratore.
-
mercoledì 25.01.2012
Lettera FLC CGIL su vertenza personale ATA e ITP ex Enti locali del 25 gennaio 2012
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 25.01.2012
ATA e ITP ex Enti locali: prosegue il nostro impegno per sanare un'ingiustizia
Scuola
La FLC CGIL percorre tutte le strade possibili garantendo l'assistenza legale per i lavoratori che vogliono continuare il contenzioso e quella politico/sindacale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali