1375 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 09.01.2024
Polizza tutela legale per dirigenti scolastici e DSGA iscritti alla FLC CGIL
Servizi agli iscritti
Una specifica polizza per la tutela giudiziaria di dirigenti e direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
martedì 29.01.2013
CNR: ancora sentenze favorevoli per i ricercatori e tecnologi ricorrenti
Ricerca
Si confermano le posizioni della FLC CGIL sul diritto al riconoscimento del lavoro prestato a tempo determinato.
-
mercoledì 23.01.2013
Partono all'ISTAT i ricorsi di massa per l'anzianità a tempo determinato
Notizie
Dopo le numerose cause pilota e le vittorie in altri enti di ricerca, anche all'Istituto di Statistica la FLC CGIL patrocina l'azione legale
-
venerdì 18.01.2013
TFA speciali (PAS): pubblicato il parere del Consiglio di Stato
Precari
Ora tocca alle Commissioni parlamentari.
-
mercoledì 16.01.2013
Ordinanza Tribunale di Napoli del 16 gennaio 2013 - Reiterazione contratti a tempo determinato
Comma per Comma
-
giovedì 17.01.2013
Precari scuola: la FLC CGIL a Strasburgo per difendere il diritto alla stabilità del lavoro
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 11.01.2013
Ricercatori e tecnologi: sentenze favorevoli su riconoscimento dei periodi prestati a tempo determinato
Bologna
Le buone notizie arrivano da Bologna. Finalmente è stato ripristinato un diritto innegabile.
-
mercoledì 09.01.2013
Le vertenze promosse dalla FLC CGIL Molise per la tutela dei diritti
Molise
Dalla vertenza contro le “classi pollaio” a quella per l'aumento delle ore di sostegno agli alunni diversamente abili, non si ferma la nostra l'iniziativa anche sul versante legale.
-
domenica 16.12.2012
Importante e innovativa sentenza del TAR Sicilia sugli alunni diversamente abili
Agrigento
Amministrazione condannata anche al risarcimento del danno.
-
mercoledì 05.12.2012
Sentenza TAR Sicilia 2594 del 5 dicembre 2012 - Ore sostegno alunno diversamente abile
Comma per Comma
-
venerdì 14.12.2012
Precari: la UE avvia una procedura di infrazione contro l’Italia
Europa e Mondo
La FLC CGIL chiede che si pronunci la Corte di Giustizia europea.
-
domenica 09.12.2012
Pensioni: riforma Fornero, il 12 dicembre incontro con le forze politiche del centrosinistra
Previdenza
Un'iniziativa della FLC CGIL per sostenere la richiesta del personale della scuola di avere accesso al pensionamento con i requisiti antecedenti la Riforma Fornero, avendoli maturati entro la fine dell'anno scolastico 2011/2012.
-
mercoledì 28.11.2012
Precari: i Tribunali di Roma e di Alessandria si esprimono a favore del diritto al riconoscimento dell'anzianità di carriera
Roma
Proseguono le sentenze favorevoli ai precari a seguito dei ricorsi avviati dalla FLC CGIL.
-
mercoledì 21.11.2012
Ricostruzioni di carriera dal 2011: perché vengono bloccate?
Scuola
Alcune Ragionerie Territoriali dello Stato bloccano le ricostruzioni di carriera dando un'interpretazione errata e difforme della manovra Tremonti. Per la FLC CGIL un comportamento illegittimo. Per l'assistenza legale ci si può rivolgere alle nostre strutture locali.
-
mercoledì 21.11.2012
Mancato pagamento posizioni economiche ATA dal 2011: cosa sta succedendo?
Personale ATA
Alcune Ragionerie Territoriali dello Stato non pagano le posizioni economiche del personale ATA dando un'interpretazione errata e difforme della manovra Tremonti. La FLC CGIL chiede e ottiene l'intervento del MIUR.
-
lunedì 26.11.2012
Retribuzione personale della scuola: il ruolo interpretativo delle Ragionerie Territoriali
Scuola
Il nostro commento ad alcune situazioni di confusione e spesso difformi su: ricostruzioni di carriera, posizioni economiche del personale ATA e pagamento indennità di funzioni superiori DSGA. Per l'assistenza legale ci si può rivolgere alle nostre strutture locali.
-
mercoledì 21.11.2012
Pagamento indennità di funzioni superiori DSGA: i decreti ingiuntivi ottengono un buon risultato
Personale ATA
I Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi riscuotono l'indennità con gli interessi tramite i decreti ingiuntivi. Il MIUR costretto a pagare anche le spese legali.
-
mercoledì 14.11.2012
Blocco dell’anzianità dei docenti universitari: il tribunale di Trento rinvia alla Corte Costituzionale
Docenti
Approda in Corte Costituzionale il ricorso promosso dalla FLC CGIL contro il blocco degli scatti di anzianità dei docenti universitari.
-
martedì 13.11.2012
Precari: diritto al riconoscimento dell’anzianità di servizio, il tribunale di Lanusei si esprime favorevolmente
Ogliastra
Ancora un pronunciamento a favore della vertenza promossa dalla FLC CGIL contro la reiterazione dei contratti a tempo determinato.
-
lunedì 12.11.2012
Le mani del Mef sulla contrattazione
Scuola
Presentato il ricorso al Tar Lazio per annullare una circolare con la quale l’Amministrazione vorrebbe imbrigliare la contrattazione integrativa nei settori pubblici.
-
lunedì 22.10.2012
Pensioni: la FLC CGIL ricorre al Consiglio di Stato
Previdenza
Prosegue la nostra battaglia contro la "riforma" Fornero.
-
venerdì 05.10.2012
Classi pollaio: il TAR Molise sdoppia una classe di 32 alunni a Montaquila
Isernia
Accolte le ragioni della FLC CGIL che aveva patrocinato il ricorso dei genitori degli alunni di una scuola media della provincia di Isernia.
-
giovedì 20.09.2012
Precari: riconoscimento del diritto alla carriera, importante vittoria a Livorno della FLC CGIL
Livorno
Prosegue la nostra vertenza per il riconoscimento del diritto all’anzianità prestata in forza di contratti a tempo determinato.
-
mercoledì 12.09.2012
Docenti inidonei e ITP (C999/C555) verso profili ATA: diffidati anche il Ministero della Funzione Pubblica e il Ministero dell'Economia
Scuola
Ancora un'azione legale promossa dalla nostra organizzazione per l'affermazione dei principi di legalità e professionalità del personale della scuola.
-
venerdì 20.07.2012
Diffida FLC CGIL al MIUR su docenti inidonei e ITP verso profili ATA del 20 luglio 2012
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile