829 Articoli taggati come autonomia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 29.04.2014
Scatti d’anzianità 2012: si va al recupero, ma non si tocchi il Mof
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 29.04.2014
Organici scuola 2014/2015: quote orarie di autonomia e flessibilità nella secondaria di II grado
Secondo Ciclo
In una nostra scheda di approfondimento alcune istruzioni per l'uso.
-
giovedì 20.03.2014
Scheda FLC CGIL - Rilevazione spese scuole autonome
Approfondimenti
-
giovedì 20.03.2014
Finanziamenti alle scuole. Un monitoraggio per denunciare le criticità finanziarie delle scuole
Scuola
Per i bisogni primari alle scuole occorrerebbero più di 350 milioni di euro ma lo Stato le finanzia solo per un terzo. La denuncia della FLC per chiedere alla Ministra più finanziamenti pubblici all’offerta formativa.
-
mercoledì 19.03.2014
Scatti di anzianità maturati nel 2013 dal personale della scuola: convertito in legge il decreto “salva scatti”
Scuola
Approvata la legge che fa salve le somme già percepite da docenti e ATA per scatti stipendiali maturati nel 2013 e posizioni economiche. Inaccettabile il secondo taglio consecutivo del Mof. Per la FLC CGIL prosegue la battaglia per ottenere l’intangibilità dei fondi contrattuali.
-
mercoledì 19.03.2014
Posizioni economiche ATA: fatti salvi gli anni da settembre 2011 ad agosto 2014
Personale ATA
La FLC CGIL chiarisce gli effetti del provvedimento appena adottato alla Camera.
-
mercoledì 05.03.2014
Pantaleo: sì a scatti e posizioni economiche ATA, ma servono risorse aggiuntive
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 05.03.2014
Personale ATA: salve le posizioni economiche fino al 31 agosto 2014
Personale ATA
Il Senato approva un emendamento a salvaguardia delle posizioni economiche già maturate. Finalmente si mette fine allo scippo del salario ATA. Soddisfazione della FLC CGIL, ma la lotta continua per ottenere l’integrale ripristino e non solo.
-
martedì 18.02.2014
Convegno nazionale Conoscenza bene comune, Firenze 3-4 marzo 2014 - Informazioni logistiche
Materiali iniziative
-
martedì 18.02.2014
Convegno nazionale Conoscenza bene comune, Firenze 3-4 marzo 2014 - Scheda adesione
Materiali iniziative
-
lunedì 03.03.2014
“La conoscenza bene comune”, convegno nazionale a Firenze il 3-4 marzo 2014
Sindacato
Il convegno si propone di dare un profilo al nuovo pensiero che si va sviluppando attorno alla tematica dei beni comuni in relazione all’autonomia necessaria per i sistemi pubblici della conoscenza.
-
giovedì 06.02.2014
Iscrizioni alunni con cittadinanza non italiana sprovvisti di codice fiscale: il Miur scrive bene ma razzola male
Scuola
Tutto resta come prima.
-
domenica 02.02.2014
Scuola: iscrizioni 2014/2015, si parte il 3 febbraio
Scuola
Dal 3 al 28 febbraio 2014 si rinnova il patto tra le famiglie e la scuola. La FLC CGIL pubblica un fascicolo e quattro volantini informativi.
-
martedì 28.01.2014
Università, Ricerca, Scuole e AFAM hanno reale autonomia? Un questionario della FLC CGIL
Attualità
La FLC e Proteo chiedono agli operatori della conoscenza e ai portatori di interesse di esprimersi sulla “conoscenza bene comune”.
-
lunedì 27.01.2014
Pubblicata la circolare sulle iscrizioni per l'anno scolastico 2014/2015
Scuola
La FLC mette a disposizione il suo fascicolo di informazione e commento.
-
venerdì 10.01.2014
Circolare Ministeriale 28 del 10 gennaio 2014 - Iscrizioni anno scolastico 2014-2015
Circolari ministeriali
-
lunedì 13.01.2014
Fascicolo FLC CGIL iscrizioni anno scolastico 2014-2015
Approfondimenti
-
mercoledì 25.09.2013
DL 104/13 Istruzione, audizione presso la VII Commissione della Camera dei Deputati
Attualità
La FLC CGIL sottolinea i punti critici del Decreto e propone i cambiamenti necessari.
-
martedì 24.09.2013
Memorie FLC CGIL su DL 104-13 Istruzione audizione Camera Deputati del 24 settembre 2013
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 09.07.2013
Finanziamenti e rapporto tra scuole autonome e centri ministeriali: la FLC chiede al MIUR l'apertura dei tavoli tematici
Scuola
Lettera di Pantaleo al sottosegretario On. Marco Rossi Doria.
-
martedì 09.07.2013
Lettera FLC CGIL su finanziamenti alle scuole - Rapporto Scuole-MIUR-MEF
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 03.06.2013
Conferenza FLC CGIL Quale rapporto tra scuole autonome, MIUR e MEF, Roma 3 giugno 2013 - Sintesi degli interventi
Materiali iniziative
-
lunedì 03.06.2013
Documento FLC CGIL finanziamenti pubblici e rapporti tra scuole autonome e ministeri
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 06.06.2013
Conferenza FLC CGIL al MIUR: rapporto fra scuole, Ministero dell’Istruzione e dell’Economia
Scuola
La FLC CGIL ha chiesto e ottenuto dall’alta dirigenza del MIUR precisi impegni che possano superare le difficoltà delle scuole e diano certezza e fluidità nei finanziamenti.
-
martedì 21.05.2013
Collocamento fuori ruolo e comandi dirigenti scolastici e personale docente per l’anno scolastico 2013-2014
Scuola
Il MIUR ha emanato le annuali circolari con le indicazioni ed i termini per la presentazione delle domande: il contingente è dimezzato per effetto dei commi 57 e 58 dell’art. 1 delle legge di stabilità.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata