127 Articoli taggati come articolo 33
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 17.02.2025
Online il numero di febbraio di Articolo 33
Attualità
Dalla sostenibilità ambientale alla sostenibilità educativa: un numero che guarda al futuro
-
martedì 11.02.2025
La scienza invisibile delle donne
Attualità
Contributo della redazione di articolotrentatre.it
-
mercoledì 15.01.2025
Online il primo numero dell’anno di Articolo 33
Attualità
Celebriamo la memoria della Resistenza e il ruolo della scuola come presidio democratico.
-
venerdì 13.12.2024
Educazione, innovazione e tradizione nel numero di fine anno di Articolo 33
Attualità
Dall’uso dei videogiochi nell’istruzione all’eredità di Don Milani: un numero ricchissimo che chiude un anno di novità per la rivista
-
lunedì 25.11.2024
Il nuovo numero di Articolo 33 verso la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Attualità
Disagio giovanile ed educazione sentimentale, le donne scienziate, il gender gap nell’intelligenza artificiale e l’urbanistica femminista: un numero che affronta i diversi volti della violenza di genere
-
martedì 15.10.2024
I cinquant’anni degli organi collegiali: online il numero speciale di Articolo 33
Attualità
Con gli interventi di Gianna Fracassi e Christian Ferrari.
-
martedì 24.09.2024
La nuova emergenza universitaria: online il monografico di Articolo 33
Attualità
A 15 anni dalla Legge Gelmini tornano tagli e revisioni che mettono a rischio il sistema universitario italiano
-
lunedì 17.06.2024
Online il numero di giugno di Articolo 33
Attualità
Il richiamo dalla torre di guardia: memoria e resistenza in un mondo in guerra.
-
lunedì 03.06.2024
A 50 anni dalla strage, le giornate della memoria di Brescia
Attualità
Articolo di Anna Villari, tratto da “Articolo 33”
-
sabato 18.05.2024
Franco Frabboni ci ha lasciato
Attualità
La FLC CGIL si associa al cordoglio per la sua perdita. Un luminare della pedagogia, originale sostenitore del sistema formativo integrato. Il ricordo di Edizioni Conoscenza e delle riviste Articolo 33 e Pepeverde
-
venerdì 10.05.2024
La scuola dei talenti. Un libro di propaganda e un pericoloso manifesto di smantellamento della scuola statale
Scuola
Articolo di Massimiliano De Conca, tratto da “Articolo 33”
-
lunedì 15.04.2024
Online il numero di aprile di Articolo 33
Attualità
Uno sguardo avanti, verso un futuro sostenibile.
-
giovedì 15.02.2024
Online il nuovo numero di Articolo 33!
Attualità
Ritorno al voto, orientamento a costo zero, autonomia differenziata: tutti i rischi che corre la scuola.
-
lunedì 15.01.2024
Articolo 33 si trasforma: la conoscenza diventa open access
Attualità
È online il primo numero della rivista, rinnovata, completamente digitale e libera
-
mercoledì 20.12.2023
È arrivato l'ultimo numero di Articolo 33!
Attualità
Numero 4 ottobre/dicembre 2023.
-
martedì 17.10.2023
Voci dalla scuola, ricerca scientifica e creatività, cento anni di Italo Calvino e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33
Attualità
Numero 3 luglio-settembre 2023
-
giovedì 22.06.2023
L’intelligenza artificiale e i sistemi di istruzione, don Milani, fuga e rientro di “cervelli” e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33
Attualità
Numero 2 aprile-giugno 2023.
-
giovedì 26.01.2023
La memoria collettiva e l’educazione alla giustizia
Attualità
L'approfondimento della nostra rivista online sull'insidioso dibattito che gira intorno alla ritualità della ricorrenza del Giorno della Memoria.
-
lunedì 03.10.2022
“Articolo 33” n. 3 in distribuzione. Un numero da non perdere
Attualità
Numero 3 giugno/settembre 2022.
-
giovedì 23.06.2022
Il nuovo numero di Articolo 33, dall’educazione alla pace alla ricerca spaziale
Attualità
Arriva il secondo numero di aprile/giugno 2022.
-
venerdì 06.05.2022
Maurizio Landini: la conoscenza e il lavoro, elementi centrali per capire la complessità del mondo e per trasformarlo
Attualità
Articolo di Pino Salerno pubblicato su articolotrentatre.it.
-
giovedì 10.02.2022
Il Giorno del Ricordo: un dossier sulla rivista online articolotrentatre.it per fare chiarezza storica e politica
Attualità
Tre testimonianze differenti per raccontare un momento complesso della storia, con un approccio scientifico e storico, più che morale.
-
giovedì 27.01.2022
Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica
Attualità
Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.
-
mercoledì 26.01.2022
27 gennaio. L’esercizio della memoria contro l’indifferenza
Attualità
Per celebrare il Giorno della Memoria quest’anno diamo la parola alla poesia e all’arte.
-
lunedì 25.10.2021
È uscito il numero 9-10/2021 di Articolo 33
Attualità
In anteprima l'indice e l'estratto del nuovo numero.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata