4056 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 30.09.2021
Rimettiamo in discussione il Sistema nazionale di valutazione - Settembre 2021
Approfondimenti
-
lunedì 18.10.2021
“Valutazione: prospettive a confronto”, appuntamento il 20 ottobre. Tra gli ospiti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi
Scuola
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube della FLC CGIL.
-
giovedì 14.10.2021
Scuola, supplenti COVID: la nostra richiesta è prorogare i contratti al 30 giugno
Precari
Continuità per docenti e ATA in servizio, tutela degli studenti e gestione ordinata delle risorse. Ecco cosa serve alla scuola.
-
mercoledì 06.10.2021
AFAM: le indicazioni del Ministero della Salute sulle vaccinazioni e le certificazioni vaccinali degli studenti stranieri
AFAM
A fine agosto il MUR aveva inviato uno specifico quesito al Comitato Tecnico Scientifico (CTS).
-
mercoledì 06.10.2021
Nota 13484 del 6 ottobre 2021 - Vaccinazioni e certificazioni vaccinali studenti stranieri AFAM
Note ministeriali
-
mercoledì 06.10.2021
AFAM: prima riunione del Tavolo tecnico di confronto nazionale sulla sicurezza sanitaria
AFAM
In discussione un protocollo nazionale anti-covid. Fornite informazioni su contrattazione integrativa nazionale e statizzazioni.
-
lunedì 04.10.2021
Convertito in legge il decreto sul Green pass: le principali novità per la scuola
Scuola
Il decreto 111/21 è legge con le modificazioni previste dal dibattito parlamentare. Integrato il 122/2021 nel nuovo testo che assume la nuova denominazione di Legge 133/2021, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.
-
lunedì 04.10.2021
Costituzione degli organismi per la gestione territoriale dell’inclusione scolastica (GIT e CTS): i due pareri del Cspi
Scuola
Il Cspi valuta negativamente i contenuti dei due decreti che complicano il lavoro delle scuole. Le proposte del Consiglio per semplificare e armonizzare il funzionamento di GIT e CTS
-
lunedì 04.10.2021
Parere CSPI del primo ottobre 2021 - Schema di decreto del MI su GIT - Gruppo per l'Inclusione Territoriale
Scuola
-
lunedì 04.10.2021
AFAM: approvato definitivamente il decreto legge sul Green pass
AFAM
Numerose novità introdotte durante l’iter parlamentare. La validità dei test molecolari passa da 48 a 72 ore.
-
lunedì 04.10.2021
Scheda FLC CGIL su obblighi e responsabilità relativi al possesso e all’esibizione del Green Pass nell’Afam
Approfondimenti
-
lunedì 04.10.2021
Parere CSPI del primo ottobre 2021 - Schema di decreto del MI sui Centri territoriali di supporto (CTS)
Scuola
-
giovedì 30.09.2021
Inclusione scolastica: gli interventi del decreto legge sul contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale sul D.Lgs 66
Scuola
Abrogati il rinvio a un successivo decreto attuativo per l’avvio dei corsi di specializzazione di sostegno per le scuole dell’infanzia e primaria e il riferimento alle modifiche del DPR 119/2009 per la definizione di nuovi parametri di assegnazione del personale ATA ai fini dell’inclusione scolastica.
-
giovedì 30.09.2021
Obbligo formativo sull’inclusione scolastica: la FLC CGIL impugna il decreto e la circolare ministeriale
Scuola
I provvedimenti introducono un nuovo obbligo di servizio, senza tenere conto delle prerogative degli organi collegiali e delle ricadute sul rapporto di lavoro
-
giovedì 23.09.2021
Green pass e settori della conoscenza: il Parlamento approva numerose modifiche al DL 111/21
Attualità
Novità su validità dei test molecolari, lavoratori fragili, screening, misure minime di sicurezza, disciplina sanzionatoria, accertamento delle violazioni.
-
mercoledì 22.09.2021
Per non mettere a rischio la scuola in presenza serve l'applicazione del Protocollo sicurezza e investimenti seri
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 21.09.2021
Scheda FLC CGIL su atto di indirizzo politico-istituzionale Ministero Istruzione per l’anno 2022
Approfondimenti
-
martedì 21.09.2021
Atto di indirizzo politico istituzionale 2022 del Ministero dell’Istruzione: le schede di lettura della FLC CGIL
Scuola
Individuate 8 priorità politiche e 23 linee di azione. L’impegno fondamentale per il triennio 2022-2024 sarà volto all’attuazione del PNRR.
-
mercoledì 15.09.2021
Decreto ministeriale 281 del 15 settembre 2021 - Attuazione atto di indirizzo politico-istituzionale MI 2022
Decreti ministeriali
-
martedì 21.09.2021
Atto di indirizzo politico-istituzionale MI per l'anno 2022
MIUR
-
lunedì 20.09.2021
Sinopoli: “La nostra gratitudine a Mattarella, che a Pizzo Calabro ha lanciato un messaggio di senso e di speranza”
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL a conclusione della cerimonia per l'inaugurazione dell'anno scolastico 2021/2022
-
lunedì 20.09.2021
Iniziative promosse da Fridays For Future Italia: il sostegno della FLC CGIL
Attualità
Eventi e assemblee nelle scuole, nelle università e nei luoghi di ricerca per discutere di crisi climatica e del ruolo del mondo della conoscenza per combatterla
-
lunedì 20.09.2021
La mobilitazione in Puglia contro i doppi turni di ingresso a scuola nella città metropolitana continua
Puglia
Comunicato unitario delle segreterie di Puglia e di Bari.
-
venerdì 03.09.2021
Nota 20817 del 3 settembre 2021 - Trasmissione DM 232-2021 Ampliamento offerta formativa licei musicali
Note ministeriali
-
lunedì 20.09.2021
Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: gli avvisi degli uffici scolastici regionali
Scuola
L’ampliamento dell’offerta formativa prevista dalla legge di bilancio 2021. A disposizione 3 milioni di euro.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali