-
martedì, 11 giugno 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
»
Precari
Accolta la nostra istanza per i ricercatori universitari a tempo determinato.
-
martedì, 11 giugno 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pubblicato in G.U. il decreto di riorganizzazione: direttori generali da confermare
-
martedì, 11 giugno 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con l'attuale sistema dei concorsi un candidato sgradito non ha chance anche se è un vero studioso
-
martedì, 11 giugno 2019
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il recente documento della UMI intitolato Accesso aperto alla letteratura scientifica (open access) lascia perplessi perché riporta informazioni imprecise, inesatte o superate, ed è purtroppo espressione del livello ancora molto basso della discussione sull’open science nel nostro Paese
-
lunedì, 10 giugno 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nella Champions League della ricerca i cervelli italiani sono tra i più talentuosi ma per affermarsi realmente spesso devono scegliere l’estero
-
domenica, 9 giugno 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
venerdì, 7 giugno 2019
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Precariato, valorizzazione professionale, contratto i temi trattati nell'incontro del 6 giugno.
-
venerdì, 7 giugno 2019
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La vicenda dell’azienda farmaceutica Irbm che, secondo quanto riportato da Il Fatto, ha ottenuto più di 50 milioni di fondi destinati alla ricerca pubblica senza bando mette in luce un aspetto cruciale dei rapporti tra politica e scienza
-
venerdì, 7 giugno 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rapporto di Almalaurea: l’89 per cento di chi ha conseguito il titolo è soddisfatto del percorso. La metà vuole lavorare fuori e prendere una nuova residenza. Stipendi più alti del 38 per cento rispetto a chi ha solo il diploma. Calo delle matricole del 13 per cento dal 2004, ma la tendenza si è invertita negli ultimi 4 anni
-
venerdì, 7 giugno 2019
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel 2018, a un anno dal conseguimento del titolo, il 72,1% tra i laureati di primo livello e il 69,4% tra i laureati di secondo livello ha trovato un posto di lavoro a tempo determinato. Ancora meglio a cinque anni dal conseguimento del titolo, quando si registrano l’88,6% di occupati per i laureati di primo livello e l’85,5% per quelli di secondo
-
giovedì, 6 giugno 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
Il resoconto dell'incontro del 5 giugno
-
giovedì, 6 giugno 2019
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal 2010 i nuovi criteri che misurano la produttività scientifica degli atenei italiani hanno provocato un aumento della quantità della ricerca. Ma non della sua qualità. E ora il governo annuncia cambiamenti
-
giovedì, 6 giugno 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A dirlo è stato ieri il vicepresidente della Commissione Ue per gli Affari finanziari Valdis Dombrovskis commentando la messa in mora nei confronti del nostro paese per il debito eccessivo
-
giovedì, 6 giugno 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’idea di introdurre un modello flessibile - come per esempio in Finlandia -per cui si ripete l’anno solo nelle materie in cui non si è preparati. Si potrebbe sperimentare con le ore di scuola-lavoro
-
mercoledì, 5 giugno 2019
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Massa Carrara
L'iniziativa si terrà giovedì 6 giugno alle ore 15.30 presso la Biblioteca di Carrara.