-
martedì, 10 maggio 2016
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Verso lo sciopero del 20 maggio, per discutere insieme di quale modello di ricerca e per quale idea di sviluppo. Per confrontarsi su governance, politiche di finanziamento e organizzazione del lavoro.
-
mercoledì, 27 aprile 2016
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Studiare è diventato un lusso? A pagare il prezzo più alto studenti e studentesse del Sud Italia. I coordinamenti universitari lanciano una legge di iniziativa popolare
-
martedì, 19 aprile 2016
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La FLC CGIL incontra i lavoratori per discutere della proposta di riforma prevista all’articolo 13 della legge 124/2015.
-
martedì, 19 aprile 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha risposto all’appello lanciato da un gruppo di ricercatori italiani vincitori di progetti ERC.
-
venerdì, 1 aprile 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la vittoria della protesta contro la valutazione della qualità della ricerca all’insegna dell’hashtag #StopallaVQR: l’Anvur proroga la scadenza per presentare i lavori
-
domenica, 27 marzo 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il calo degli studenti va cercato nelle politiche del governo e in quelle dei singoli atenei.
-
martedì, 22 marzo 2016
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Lecce
La FLC CGIL di Lecce rivolge ai parlamentari salentini e a tutti gli esponenti del mondo politico un appello per un impegno concreto.
-
sabato, 12 marzo 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nessun altro settore pubblico ha subito dal 2008 a oggi tagli simili (pari a un quinto) sotto tutti i governi: da Berlusconi a Renzi. Mentre gli altri Paesi invece investivano fortemente sul capitale umano. Risultato? Siamo ultimi in Europa per giovani laureati
-
sabato, 12 marzo 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università. Entro lunedì 14 marzo 50 mila docenti dovranno caricare le loro pubblicazioni nel sistema della valutazione. In migliaia aderiscono al boicottaggio. I rettori sono preoccupati, il movimento è cresciuto. La richiesta di sbloccare gli stipendi si accompagna la critica alla meritocrazia.
-
sabato, 12 marzo 2016
| Internazionale
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un’accesa battaglia che contrappone, a Bologna, una dirigente scolastica di nuova nomina a un gruppo di docenti di lunga esperienza, fortemente persuasi del loro lavoro.
-
giovedì, 3 marzo 2016
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
Il contributo del Coordinamento di Ateneo per l’Università e la Ricerca Pubblica all’assemblea di Ateneo.
-
giovedì, 3 marzo 2016
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I criteri tecnici nascondo scelte politiche alle quali tutta la comunità degli enti di ricerca deve ribellarsi; a prescindere se si è stati premiati o penalizzati, mentre il Ministro in un sussulto di dignità dovrebbe rassegnare le proprie dimissioni.
-
mercoledì, 2 marzo 2016
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università. La clamorosa protesta dei docenti contro la Valutazione della qualità della ricerca (VqR). Intervista al filosofo Stefano Semplici (Università Roma Tor Vergata), ispiratore di una mozione votata dagli organi accademici: «I continui rinvii delle scadenze sono la conferma che la procedura traballa. Si è allargata nel paese una rete di resistenza che prima non esisteva». Sui precari che vogliono il riconoscimento della ricerca come lavoro: «I tagli all’università hanno cancellato il...
-
venerdì, 26 febbraio 2016
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università. La voce dei ricercatori nell'assemblea al dipartimento di Fisica della Sapienza di Roma
-
giovedì, 25 febbraio 2016
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Un enorme quantità di risorse assegnate senza alcun bando e consegnate essenzialmente alla fondazione IIT.