-
mercoledì, 24 dicembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
Indice
Tre mesi son trascorsi&
Intanto al Senato&
Un parere non richiesto
I nuovi organi collegiali territoriali: come scatole cinesi
Agenda di "Una sc...
-
venerdì, 19 dicembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Analogamente a quanto è avvenuto in territorio metropolitano anche nelle scuole e nelle istituzioni scolastiche italiane all’estero dove si è votato per il rinnovo delle RSU la CGIL scuola ha ottenuto un successo storico.
-
martedì, 16 dicembre 2003
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti modifica il decreto attuativo della riforma.
Tempo pieno, cancellato il doppio organico
Nuovo cambio di scena per la riforma della scuola. Il ministro dell'istruzione, Letizia Morat...
-
domenica, 30 novembre 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
29.11.2003
Proteste e proposte per salvare la scuola
di Dario Missaglia *
Il dibattito sul futuro della scuola deve ripartire il prima possibile. Anche la più radicale opposizione alla legge Mo...
-
lunedì, 24 novembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ordine del giorno dell’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici CGIL Scuola
-
venerdì, 21 novembre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
"Nuovi compagni di banco" ...
Diritti senza frontiere di Beniamino Lami (relazione integrale)
Per mesi mi sono portato appresso, in valigia, un libretto che mi hanno regalato: “L’ultimo viaggio di Sinbad” di Erri de Luca. Non l’ho mai letto e non sapevo di cosa parlasse, fino al viaggio verso casa dell’altro ieri.
Quando si parla di coincidenze! Sul treno avevo appena finito la prima bozza di questa relazione e poi mi sono messo a leggere il libretto: Sinbad, trasporta immigrati clandestini verso...
-
venerdì, 21 novembre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
"Nuovi compagni di banco" ...
Sintesi dell'intervento di Omer Bonezzi - Presidente Proteo Fare Sapere
“Ciò che dobbiamo chiederci è se la scuola deve essere il luogo dove si acquistano pezzi di istruzione, secondo quello che sembra essere il Moratti pensiero, o un luogo di accoglienza e confronto che sia di stimolo e spinta per nuove idee e percorsi” E’ con questa domanda che Omar Bonezzi ha aperto i lavori del Convegno “Nuovi compagni di banco” organizzato dalla Cgil scuola insieme alla Cgil, a Proteo...
-
giovedì, 20 novembre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
ATA: risorsa irrinunciabile per una scuola pubblica di qualità
Gianni Righetti, Segretario nazionale della Cgil scuola, apre con la relazione
introduttiva. Esplicito il concetto d’apertura della sua relazione, antitetico rispetto alla visione del lavoro ATA da parte dell’attuale maggioranza governativa: il lavoro del personale ATA è irrinunciabile per garantire una scuola pubblica di qualità. Il diritto all’istruzione è costituzionalmente garantito. Il cooperare, alla pari con i docenti e il territorio, a realizzare questo servizio...
-
giovedì, 20 novembre 2003
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tempo pieno, sindacati scettici "Non ci saranno soldi per farlo"
Oggi manifestazione a Livorno contro la riforma Moratti
...
-
domenica, 16 novembre 2003
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Fermare
la riforma
della Moratti"
PISA L'associazione Utopia ha ospitato ieri, nella sede di via San Lorenzo, un incontro del Comitato genitori per la difesa della scuola pubblica. Due son...
-
mercoledì, 12 novembre 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, 15mila assunzioni
Il provvedimento riguarderà personale docente e non: domani il via libera del Governo
ROMA - Arrivano 15mila assunzioni nella scuola, tra docenti e non docent...
-
domenica, 9 novembre 2003
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I presidi si ribellano ai tagli
MASSA "Ridurre l'offerta formativa oppure avanzare richieste di contributi alle famiglie degli studenti per mantenere almeno in parte gli standard qualitativ...
-
mercoledì, 29 ottobre 2003
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Troppi tagli: "Siamo con le mani legate"
Protestano 41 presidi dell'area fiorentina
Compressi fra tagli e neocentralismo, i presidi delle scuole fiorentine denunciano: "Siamo con le mani legate...
-
lunedì, 20 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
COMMISSIONE VII
CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Resoconto stenografico
AUDIZIONE
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
FERDINANDO ADORNATO
La seduta comincia alle 15,05.
Sulla pu...
-
venerdì, 17 ottobre 2003
| Il Giornale di Vicenza
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le scuole non hanno risorse Saltano le attività integrative
(m. c.) Un "grido di dolore", per sollecitare "l'attenzione anche di chi ha responsabilità pubbliche nella convinzione che ...