-
martedì, 2 maggio 2006
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo il successo del primo referendum degli atipici, il rettore dell'Università di Pisa accetta di trattare con i lavoratori «non strutturati» Malattia, maternità e ferie. Ma anche contratto non inferiore ai 12 mesi e la stabilizzazione per i più anziani: queste le richieste al tavolo del 2 maggio
-
giovedì, 27 aprile 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come da noi sollecitato si procede speditamente alle operazioni propedeutiche alle assunzioni
-
martedì, 25 aprile 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ci siamo. Ultimata la fase post elettorale e pregovernativa, entro un paio di settimane il nuovo esecutivo Prodi dovrà mettere giù le priorità, e cominciare a lavorare
-
martedì, 18 aprile 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A rischio 50 posti
-
venerdì, 14 aprile 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Università
-
martedì, 11 aprile 2006
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
L’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione (INVALSI), è un istituto di ricerca fantasma. I tagli alle risorse per la ricerca portano al rischio della chiusura dell'ente. A rischio posti di lavoro e la presenza nella comunità scientifica internazionale sui temi della ricerca educativa.
-
giovedì, 6 aprile 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data odierna il provvedimento che immette in ruolo 3500 lavoratori ATA
-
venerdì, 31 marzo 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Ricerca
-
giovedì, 30 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
La nostra denuncia della massiccia e progressiva “stabilizzazione” del precariato nei settori dei lavori della conoscenza. Per la FLC, il contratto a tempo indeterminato deve costituire l’unica forma di rapporto di lavoro per tutti
-
lunedì, 27 marzo 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
L´esodo legato solo in parte alla riforma del sistema pensionistico. Tra le cause anche un diffuso senso di disagio
-
giovedì, 23 marzo 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Siamo passati infatti da una percentuale del 12,82% di tempi determinati docenti del 2001 al 16,60% del 2005, dal 24,50% di tempi determinati nei servizi Ata (amministrativi, tecnici e ausiliari) del 2001, al 29,82% del 2005.
-
martedì, 14 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Firmato dalla Direzione ENEA e da CGIL, CISL e UIL un importante accordo sul precariato.
-
lunedì, 13 marzo 2006
| Contratti
in
ENEA
»
Contratti e accordi integrativi
-
giovedì, 9 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Convegno organizzato dalla FLC
-
giovedì, 9 marzo 2006
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Convegno organizzato dalla FLC