-
giovedì, 26 aprile 2007
| Documento
in
Sindacato
»
Documenti
-
giovedì, 26 aprile 2007
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Affrontate le questioni relative al comma 519 della finanziaria 2007. Le richieste della FLC Cgil
-
giovedì, 26 aprile 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministero della Pubblica Istruzione con specifica CM n. 40 del 26 aprile 2007 ha regolato la sequenza delle immissioni in ruolo dei concorsi per Dirigenti Scolastici
-
venerdì, 20 aprile 2007
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
All’ICRAM 4 lavoratori su 5 sono precari, finalmente si inizia a parlare di stabilizzazioni e diritti
-
venerdì, 20 aprile 2007
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
LA FLC Cgil ribadisce la richiesta dell’apertura del tavolo per la stabilizzazione di tutti i precari presenti in ENEA
-
mercoledì, 18 aprile 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Convegno nazionale “Il lavoro che cambia. Il personale tecnico-amministrativo nell’Università delle autonomie" - Seconda giornata
Marco Mancini,
CRUI, Presidente Comitato di Settore comparto Università, ringrazia la FLC per l’invito a questo convegno, dove, afferma, si sta discutendo con grande attenzione e un buon approfondimento della questione del sistema dell’autonomia universitaria. Sottolinea di non ricordare altre occasioni di discussione specifiche per il personale tecnico e amministrativo come questa: lo ritiene un fatto importante, anche perché il personale T.A. più di altri è legato alle sorti...
-
mercoledì, 18 aprile 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Convegno nazionale “Il lavoro che cambia. Il personale tecnico-amministrativo nell’Università delle autonomie" - Seconda giornata
E' la relazione di
Rita Guariniello,
Responsabile Struttura di Comparto Università FLC Cgil, ad aprire la Terza sessione di lavoro "
Le proposte della FLC Cgil".
Rita Guariniello, dopo aver ringraziato i partecipanti ed i relatori individua alcuni temi su cui la FLC Cgil s’impegnerà per ottenere soluzioni al tavolo politico sulla conoscenza previsto nel protocollo sul pubblico impiego che si aprirà a breve con il Governo.
Si deve porre un freno all’uso abnorme...
-
mercoledì, 18 aprile 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Convegno nazionale “Il lavoro che cambia. Il personale tecnico-amministrativo nell’Università delle autonomie" - Seconda giornata
Si apre il dibattito, queste le sintesi degli interventi.
Davide Valente,
Università di Bologna, sottolinea come in questo momento di trasformazione sia importante raggiungere una reale conoscenza del mondo universitario e sulla base di questo dire la nostra come FLC. Si va verso un rinnovo importante del contratto e verso le elezioni delle RSU, per le quali afferma, devono votare tutti; occorre recuperare salario ma anche qualificare il mondo delle università...
-
mercoledì, 18 aprile 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Convegno nazionale “Il lavoro che cambia. Il personale tecnico-amministrativo nell’Università delle autonomie" - Seconda giornata
Francesco Sinopoli,
centro nazionale FLC Cgil, ci ricorda che i numeri complessivi del personale tecnico amministrativo, ci parlano di un deficit strutturale che si trascina dal 1993. Come potevano le università far fronte alle esigenze che hanno dovuto affrontare negli ultimi 20 anni? La risposta è semplice: stando ai dati del 2005 sarebbero circa 6000 i lavoratori a tempo determinato e circa 7000 i parasubordinati.
E’ necessaria una decisa inversione di tendenza che richiede...
-
mercoledì, 18 aprile 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Convegno nazionale “Il lavoro che cambia. Il personale tecnico-amministrativo nell’Università delle autonomie" - Seconda giornata
E'
Loriano Bigi,
direttore amministrativo di Siena, ad aprire la serie di contributi. Dichiara la piena condivisione su quanto detto in questo convegno: o si trova un percorso comune per uscire dal guado o le preoccupazioni sono troppe.
La contrattazione integrativa non va subita perché è un laboratorio che può divenire il motore del rilancio del funzionamento degli atenei. Occorre però che siano chiari i ruoli. In questo caso è possibile andare al di là del solo trattamento...
-
mercoledì, 18 aprile 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La legge finanziaria ha introdotto una serie di novità per il lavoro atipico. Si tratta di una serie di interventi tesi a migliorare le condizioni lavorative di un numero rilevante di lavoratrici e di lavoratori soprattutto giovani. Il fenomeno coinvolge anche i settori privati della conoscenza nella loro totalità. Il quadro dei nuovi obblighi e delle nuove aliquote.
-
martedì, 17 aprile 2007
| Normativa
in
Documenti
»
INPS
-
martedì, 17 aprile 2007
| Normativa
in
Documenti
»
INPS
-
martedì, 17 aprile 2007
| Normativa
in
Documenti
»
INPS
-
giovedì, 12 aprile 2007
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Il comunicato unitario FLC Cgil - CISL FIR - UIL PA UR