-
giovedì, 5 aprile 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Manifestazione nazionale unitaria a Roma. Il corteo partirà da Piazza Esedra alle ore 9.30 e arriverà a Piazza SS Apostoli dove parleranno i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL.
-
mercoledì, 4 aprile 2012
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il noto divulgatore scientifico, nostro ospite al convegno di Barcellona Pozzo di Gotto.
-
martedì, 3 aprile 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Scadenza domande 30 aprile 2012
-
martedì, 3 aprile 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un decreto ministeriale definisce, in regime transitorio, le caratteristiche e le modalità di attuazione dei corsi per il sostegno presso le Università.
-
martedì, 3 aprile 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Confermata la necessità di un sistema nazionale di valutazione, ma siccome di valutazione di sistema si tratta e non di valutazione degli alunni nè dei docenti, tale rilevazione può utilmente esser fatta su un campione statistico tramite rilevatori esterni
-
giovedì, 29 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Fermata la riduzione prevista dall'attuazione dei Regolamenti Gelmini. Per la FLC CGIL è necessario trovare risorse aggiuntive dopo la devastazione prodotta dall'ex ministro.
-
mercoledì, 28 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 20, 21 e 22 marzo 2012
-
mercoledì, 28 marzo 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Domani incontro Stato, Regioni, Province e Comuni con i sindacati. Primo
-
martedì, 27 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In un volantino INCA-SPI-FLC CGIL tutte le informazioni di base.
-
martedì, 27 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Una sottrazione ingiustificata del 2,5% sugli stipendi che penalizza i pubblici dipendenti.
-
martedì, 27 marzo 2012
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
per il sindacato, lungi dall’aprire il dibattito in materia, le domande proposte dal Miur sono congegnate in modo da orientare le risposte e “predeterminarne gli esiti a favore della messa in discussione di alcuni principi e norme”
-
lunedì, 26 marzo 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La FLC CGIL, dopo l’approvazione da parte della Commissione Cultura della Camera del DDL sulla riforma degli Organi Collegiali della scuola, critica alcuni punti che vorrebbe modificare radicalmente. Condivisibile nelle linee generali, ma occorre un confronto fra i soggetti interessati.
-
lunedì, 26 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un DDL condivisibile nei principi generali. Da modificare, invece, molti punti tra i quali i nuclei di autovalutazione, le fondazioni, gli statuti, il Consiglio dei docenti e la rappresentanza dei lavoratori, dalla quale il personale ATA viene escluso. Per la FLC adesso la parola deve passare alle scuole.
-
domenica, 25 marzo 2012
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per noi ci sono tre urgenze. Innanzitutto, il governo alzi l'obbligo di istruzione a 18 anni e si aumenti l'istruzione. Noi insistiamo sull'apprendistato, ma non confondiamo apprendistato e istruzione
-
sabato, 24 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Mercato del lavoro
La libertà di licenziare non favorisce lo sviluppo, non dà lavoro ai giovani e rende sempre più ricattabili i lavoratori.