-
mercoledì, 19 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Al via il progetto di cooperazione educativa dei sindacati dell'educazione italiano (FLC CGIL), Tunisino (UGTT) e Marocchino (UMT).
-
martedì, 18 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL ha colto l’occasione per presentare le proprie osservazioni e proposte già contenute nei suoi documenti e sintetizzati nel Piano “Fai la Scuola Giusta”. Contratto e investimenti in media con i l’Europa.
-
lunedì, 17 novembre 2014
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
I sindacati scuola dell’Emilia Romagna FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams, ne spiegano le ragioni in un documento.
-
sabato, 15 novembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"C'è incongruenza tra gli investimenti previsti e i provvedimenti della Finanziaria".
-
venerdì, 14 novembre 2014
| Notizia Locale
in
Basilicata
»
Matera
Il Ministro Giannini inzucchera “La Buona Scuola” utilizzando la “Città della Cultura 2019”.
-
giovedì, 13 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Liberare la dirigenza scolastica dagli oneri impropri e dalle invadenze esterne e valorizzarne la specificità: questo il tema al centro del dibattito dell’annuale convegno.
-
giovedì, 13 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La Ministra incontra i sindacati su “La Buona Scuola” e conclude con un “prendere o lasciare”. Le proposte della FLC CGIL a 360 gradi in un dossier consegnato alla Ministra. Il 5 dicembre sciopero generale nazionale.
-
giovedì, 13 novembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil ha scelto la data del 5 dicembre per uno sciopero generale di 8 ore. Lo ha annunciato il leader del sindacato, Susanna Camusso, chiedendo a Cisl e Uil di "convergere sulla data del 5 dicembre"
-
giovedì, 13 novembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per queste ragioni - conclude il segretario Flc Cgil - andremo allo sciopero generale del 5 dicembre proclamato dalla Cgil e siamo disponibili a ulteriori iniziative di mobilitazione unitaria in assenza di soluzioni concrete".
-
giovedì, 13 novembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il confronto del 12 novembre conferma la distanza tra le parti: la Cgil, ipercritica e preoccupata per le supposte intenzioni dell’amministrazione di subordinare il modello scolastico alle domande dell'impresa e del mercato, parla già di mobilitazione unitaria. Cisl e Uil prendono però tempo. Solo la Gilda dirà sì tra poche ore.
-
giovedì, 13 novembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
il nostro organo di controllo più importante la Corte dei Conti che nella sua relazione del 2012 sul “Costo del lavoro pubblico”effettua una comparazione con il resto d’Europa. Ed ecco cosa si evince dalla lettura del testo
-
mercoledì, 12 novembre 2014
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì, 12 novembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo ha detto a Porta a Porta, sottolineando come "il sindacato non è che non debba dire la sua, ma non deve decidere". Parole che non faranno piacere ai rappresentanti dei lavoratori, che tra l'altro erano già pronti allo sciopero. Dal premier arriva anche la prima ammissione sul modesto interesse della cittadinanza sulla ‘Buona Scuola’: speravo che il programma fosse più apprezzato e più gioia di partecipare. Edilizia: 3 miliardi per sistemare tutto
-
martedì, 11 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
L’effetto della crisi sul dialogo sociale in Europa. Il caso italiano: una buona tenuta sindacale cerca di resistere alle tendenze prodotte dalla crisi.
-
lunedì, 10 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Arriva dopo quasi tre anni l’atteso riconoscimento economico ai DSGA. 214 euro lordi mensili per “reggere” una scuola autonoma in aggiunta a quella di servizio.